-
Numero contenuti
2917 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di Piciacchiu
-
La speranza è l'ultima a morire.....
Piciacchiu ha risposto a Livornese73 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
Il Livornese è un altro di quelli che non sbagliano un colpo... -
ETNA-Iniziamo con questi.
Piciacchiu ha risposto a luvigest nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
E bravi i picciriddi...l'avevo detto io a Salvo (che faceva lo scaramantico) che avreste fatto faville! :biggrin: -
Peppò, sei un grandissimo come sempre, ma...se ne trovi 4 tu in 6 ore, vuol dire che ancora non ce n'è nemmeno uno per i "comuni mortali"! :biggrin: Pazientare è difficile dopo quasi 4 mesi di astinenza, ma...ci siamo quasi ormai. L'amica luna scandirà la nascita, come avviene da migliaia di anni, per un rituale splendidamente sempre uguale a sè stesso. Che meraviglia vedere il bosco che torna a vivere...grazie per le immagini e le emozioni!
-
Perchè sei fossilizzato sui soliti quattro posti. Non ti vuoi evolvere...
-
:biggrin: :biggrin: Assassino...
-
I Neri sono creature stupende...i Neri illustrati da Gibbo ancora qualcosa di più!
-
L'Abruzzo si risveglia
Piciacchiu ha risposto a mitler nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
E bravi ji cumparitti...ero sicuro che quelle 3-4 acque settembrine della Laga qualcosa avrebbero prodotto. Ora speriamo non ci si metta il ventaccio da nord-est! Pure il Lazio (o meglio. alcune zone del Lazio) sono prossime ad iniziare e quindi da seguire giorno per giorno...averci il tempo!! -
Io...le ho provate tutte!!!!
Piciacchiu ha risposto a Illecippo™ nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
Perchè, chi è che non le raccoglie e non le mangia?? Dimmelo, che lo pijo a pizze... -
Io...le ho provate tutte!!!!
Piciacchiu ha risposto a Illecippo™ nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
Grande Nico, quando non raccogli tu vuol dire che proprio non ci sono. Ma credo sia solo questione di tempo, almeno dall tue parti. Qua invece, se non piove... -
LAZIO SVEGLIAAAAAAAAAAA
Piciacchiu ha risposto a Peppe nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
Buona? Quella è un ottima spia, Bibbo caro. Il clitopilis prunulus o "prugnolo bastardo". Per esperienza diretta, almeno dalle mie parti, anticipa i nostri amati di 3-5 giorni. Ed buono pure da mangiare... -
Carlè, non voglio infierire, perchè sotto sotto (ma proprio sotto... ) te vojo bene!! Ma nun te la potevi risparmià, 'sta ca**ata? Dassi il caso, infatti, che la cima più alta della Laga (Monte Gorzano, 2.458 slm) trovisi in comune di Amatrice (provincia di Rieti, regione Lazio) come del resto tutti i versanti sud-occidentali di Pizzo di Sevo, Cima Lepri, Pizzo di Moscio e Cime della Laghetta. In particolare, per quanto riguarda i mirtilli, salendo verso il Pizzo di Moscio da Selva Grande di Capricchia (che è una frazione di Amatrice) tra i 1.900 e i 2.150 mt. di quota si attraversa una vastissima brughiera a mirtillo nero (vaccinium mirtyllum) dove hai voja a riempì cestini... Carlè, non scordare mai il monito del mitico Magnotta..."...non mette co' j'avvocati...
-
Come si vede che non conosci i Monti della Laga...
-
In campotostaro diconsi "prignoli", il mio amico Claudio (operaio della Forestale) ci fa un liquorino artigianale da paura. Pianta da seguire con attenzione in aprile-maggio, causa presenza di spinaroli...
-
Belli tutti Mattè, ma la virescens pare finta per quant'è perfetta...
-
pessime notizie dal circeo
Piciacchiu ha risposto a Peppe nella discussione Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
Dare un'occhiata alla legge regionale abruzzese, please: 1. i residenti in "comuni montani" non sono soggetti a rilascio di tesserino abilitativo (liberi, quindi di avvelenarsi ed avvelenare il prossimo); 2. sempre i "montani", possono andare a funghi tutti i giorni (gli altri solo 5 giorni a settimana); 3. possono raccogliere dal doppio al quadruplo dei funghi rispetto agli altri (2 kg. per i "non montani", 4 per i "montani", elevabili sino a 8 da parte dei comuni, ad libitum); 4. i terreni su cui gravano usi civici (cioè, praticamente tutti) possono essere riservati ai soli cercatori locali. Altrochè Bossi, ragazzi miei... -
Edulis di un pazzo settembre...
Piciacchiu ha risposto a falworth nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
Grande Roberto. Per noi è sofferenza pura vedere "quella roba", ma ci consola il pensiero che almeno un po' di amici si stanno divertendo anche per noi...speriamo che il mese prossimo qualcosina arrivi anche qui in Africa. -
P.S.: con l'occasione...per gli amici "lazial-abruzzesi": d'acqua bona almeno fino a metà mese nun se ne parla!
-
Enzì...pe' andà a funghi co'ste condizioni ce vò il coraggio tuo. Siamo passati dai 35/40 gradi del 30 agosto ai -1,2° di Tagliacozzo la mattina del 5 settembre (Oricola -1,1°). Il tutto senza praticamente una goccia d'acqua (Campotosto a parte, hehehe...): in buona sostanza quanto di peggio si possa pensare per i funghi. Ce manca giusto un po' de diserbante... Malgrado tutto questo, tu sei andato e sei stato giustamente premiato! La fortuna aiuta gli audaci, lo dicevano già i nostri avi...
-
Questo l'ho trovato io vero ?
Piciacchiu ha risposto a Termine nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
A Guì, quando me ce porti a me?? Se me fai trovà qualcuno di quegli edulis (ormai, a 50 giorni dall'ultimo porcino raccolto, comincio ad avere serie crisi d'astinenza...) dopo m'addormo pure in macchina, bono bono. Scherzi a parte, complimenti per tutto: funghi, foto, famiglia e spirito!! Fabio. -
TOSCANA. . . PRESENTE!!!
Piciacchiu ha risposto a Homer nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
Beati a voi...poche centinaia di chilometri più a sud è puro Sahara... :biggrin: -
venghinoooo...sioriii...venghinoo.....!!!!!!!!!
Piciacchiu ha risposto a bibbo nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Purtroppo non potrò esser presente, perchè il 27 parto per la Sardegna...settimanella di mare prima di riprendere definitivamente il tran-tran ordinario!! Peccato perchè. pur di conoscere i "nuovi legionari" avrei volenieri fatto uno strappo alla rigida dieta che sto seguendo...pe' sta in forma quest'autunno. Guess why? Comunque divertitevi (come sempre avviene ai raduni legionari...) e nun v'appanzate troppo che si no poi quanno scappano li fugni ve tocca restà nelle retrovie con Rusticuletto (che in Puglia sta sbracato al sole e magna come un bove...). Complimenti a Bibbo che ha organizzato e un abbraccione a todos!! -
Sibillini all'asciutto !
Piciacchiu ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
Purtroppo, caro Ennio, la situazione è drammaticamente identica anche sulla Laga, ma più in generale su tutto l'appennino centrale, generalmente fresco e ricco di acqua. Una siccità come quella attuale non si ricorda a memoria d'uomo (complice anche il disastroso inverno senza neve) e purtroppo anche i prossimi due giorni porteranno acqua esclusivamente al nord e al massimo alta Toscana, neppure una goccia da noi. Anche a Campotosto le pecore sono state "sloggiate" dai pascoli più alti, solitamente i più ambìti per la qualità dell'aria e dell'erba, perchè gran parte delle fonti sono secche e gli erbaggi peggio ancora. Molti faggi, specialmente in quota, stanno seccando; la situazione è davvero gravissima e sta assumendo tutte le caratteristiche di una vera e propria calamità. Del resto non è un caso che la mano criminale dell'uomo abbia approfittato di queste condizioni per incendiare vaste estensioni boschive in tutto l'Abruzzo: l'anno scorso, ad esempio, con il sottobosco ben intriso di acqua, scempi simili non sarebbero stati possibili. Per ripristinare una situazione non dico normale, ma un minimo accettabile, servirebbero più di 200 mm. di acqua ed invece, almeno sino alla prima decade di settembre non ne farà neppure uno. Anzi, da venerdì tornerà addirittura a farci visita l'Africa... :hug2: -
Raduno "agostino" dei Legionari...
Piciacchiu ha risposto a Piciacchiu nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Malgrado le condizioni meteo non proprio clementi (temperatura min. 8 gradi, massima 13, cielo quasi sempre nuvoloso, qualche goccia d'acqua a tratti) il raduno agostino in quel di Campotosto si è svolto nel consueto clima di amicizia ed allegria che caratterizza gli incontri targati APB. Oltre ad un'amatriciana "d.o.c." (guanciale di Amatrice, pomodori San Marzano di campo portati da Pasquale, peperoncini stagionati, pecorino romano grattuguato, spaghetti De Cecco nr. 11 e padellone di ferro capienza 1,5 kg.) abbiamo gustato vari salumi, ricotta freschissima, fichi d'India del giardino di Pedroso, pane di Genzano, Valmontone e Mascioni, oltre naturlamente ai mitici arrosticini di Graziano, cotti su un misto di brace di camino e carbonella). Il tutto annaffiato da vini "a quattro stelle": dalla Bonarda di Enzo, al Rosso Piceno 2001 di Rossano, agli ottimi bianco e rosso del Piglio portati da Luciano...e mis cuso se ne ho dimenticato qualcuno. Un sentito "grazie" agli amici che si sono sciroppati 'sta bella camminata per venirmi a trovare, spero che sia stata per tutti una splendida giornata insieme, come lo è stata per me!! -
Raduno "agostino" dei Legionari...
Piciacchiu ha risposto a Piciacchiu nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Occhio che la temperatura non è propriamente estiva... Pur avendo fatto solo due gocce inutili, il termometro è calato intorno ai 10 gradi centigradi. Regolatevi per l'abbigliamento! -
Raduno "agostino" dei Legionari...
Piciacchiu ha risposto a Piciacchiu nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Allora, ragazzi, riassumendo dovremmo essere: Pasquale e Maria Graziano ed Annarita Tony ed Elisa Gessetto + 2 Enzo57 + 2 Rossano e signora Alfonso? Se qualcuno ha sedie da campeggio o da giardino (sdraio et similia) pioegehevoli e facilmente trasportabili, non sarebbe male se li portasse: temo di non avere sedie a sufficienza. Graditi anche piatti/bicchieri di carta. Se vedemo dopodomani