-
Numero contenuti
5355 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Enzo
-
-
-
Ciao un po' alla volta vorrei dare il nome a un po' di fiori. Grazie dell'aiuto. ciao Enzo. :biggrin: Foto 1/4.
-
Hypholoma fasciculare (Huds.) P. Kumm.
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
:biggrin: :Hypholoma fasciculare (Huds.) P. Kumm., Führer für Pilzfreunde (Zwickau): 21, 72 (1871). Foto Enzo. :biggrin: -
Hypholoma sublateritium (Schaeff.) Quél.
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
-
Ciao Francesco ma gli iscritti al forumApb sono quasi settecento e.........penso che ognuno di loro meriterebbe una immagine ( meravigliosa ) delle tue. Quindi .......... si aspettano settecento immagini. :0123: :biggrin: Un abbraccio da Enzo. :biggrin:
-
Ciao ferdinando :biggrin: perchè dovrei bacchettarti ?.........solo perchè hai colpito al 50 percento ? Ovviamente in questo difficile gruppo dei micacei , le determinazioni andrebbero fatte esclusivamente al microscopio. La presenza di resti di velo di colore bruno.......potrebbe facilitare l'individuazione di Coprinus truncorum, salvo verifica successiva. Ciao :biggrin: :biggrin: enzo
-
Hypholoma sublateritium (Schaeff.) Quél.
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
-
Visto che ...
Enzo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao arturo non so se hai sottomano la chiave di Fouchier. Per andare avanti devi poter dire come è la struttura del velo del cappello. Enzo. :biggrin: :biggrin: :biggrin: -
Che funghi sono?
Enzo ha risposto a Gianluca1 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Volevo solo aggiungere che , vista la consistenza , richiedono un maggiore tempo di cottura e tocchetti più piccoli. Spesso il forte odore non scompare del tutto se non si seguono queste due condizioni. Ciao Enzo. :biggrin: :biggrin: :biggrin: -
..........ciao alfredo ! :smile: non ti illudere ! Non ti compete ........tu sei l amicomedusa Enzo.
-
ciao Doni aiutati che dio ti aiuta. Con l'aiuto di IndexFungorum prova a fare un elenco delle specie , dei relativi autori e dei testi contenenti il protologo o la diagnosi originale. Mettila qui e........vediamo cosa c'è e cosa non c'è. Poi posso chiedere l'aiuto , per i mancanti , al Forum Micologia Europaea. Enzo. .........in alternativa , sai bene a chi puoi chiedere queste diagnosi ! :smile:
-
Ciao francesco finalmente .......... riesco a vedere qualcuna delle tue bellissime immagini. Non essere tirchio .........essi generoso: mettene altre . Un abbraccio :smile: Enzo.
-
Prova a vedere se , presso qualche gruppo micologico intorno a casa tua , vi è una copia del testo Rambelli-Pasqualetti "Nuovi fondamenti di Micologia ". Potrebbe esserti utile. In alternativa ........puoi chiedere al ( Scherzo naturalmente ) :smile: Enzo.
-
Ciao Complimenti per le immagini e per la raccolta. Anche se a molti puo' non interessare .........è bene sapere che il nome attuale del Lentinus tigrinus è , attualmente , Polyporus gerdai . Ciao Enzo.
-
Che fungo è ???
Enzo ha risposto a Quartetto Toscano nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Caro Patrizio non ti ho nemmeno preso in considerazione perchè rispetto le persone più anziane. Il volgare non era dedicato a te ma chi per chi ha voluto utilizzare l'acronimo M.E.R.D.A. Non ti ho dato del zuccone perchè non ho con te la confidenza per farlo , nè tantomeno l'ho voluta dare a Marci. Veniamo ora ai calzini , come tu li chiami. Sono uscito personalmente dal Forum da dove siete stati bannati in massa perchè , forse , sono stato più " intelligente " ( uso la tua parola ! ) a capire in largo anticipo lo SCHERZO che vi stava o ci stava facendo il nostro CARO AMICO !! E di questo me ne vanto. Sono uscito , insieme a Brisa , da un altro Forum perchè non c'era in esso alcuna forma di gratitudine e di rispetto , almeno nel campo di mio interesse , cioè i funghi.Per l'amicizia che mi lega a Brisa, dopo il gravissimo affronto fattogli, ho preteso la cancellazione di tutti i miei post e di tutte le mie immagini.E credo che nessuno sappia che se quel forum ora esiste è per mio esclusivo merito e per quello dei proprietari. Per amicizia e per la libertà posso anche buttare all'aria qualche mio anno di sforzi.Ed anche di questo posso vantarmi perchè sono ed ero uomo libero ! Sono sempre e solo andato via quando L'HO VOLUTO IO solo perchè l'ambiente puzzava.Posso quindi affermare effettivamente di essere uomo libero ed dotato di una libera e propria intelligenza. Meglio scegliere da soli il proprio destino che farsi bannare.........come è successo ad altri , volontariamente o involontariamente , giustamente o ingiustamente.Mi dispiace richiamare a voi queste dolenti note ma .......... ora forse potrai comprendere la realtà delle cose.Chiedo scusa al Presidente Giacomo l'aver ricordato questo brutto e vergognoso episodio. Ed ora , nel merito di questa banale discussione , voglio dire che non ci sono state semplici battute ( che sono utili per ravvivare l'interesse ) ma semplicemente delle gratuite ed infantili "idiozie" che nulla davano di più per la comprensione della specie micologica........ma solamente gratuite ed offensive , atte ad allontanare in maniera esplicita l'amico Russula che si era permesso educatamente di dire il suo pensiero.Non c'è nulla da ridere ma solo da piangere.........ma per chi l'ha scritto. Quel che pochi hanno voluto comprendere non è il fatto di schierarsi con la fazione dei micologi studiosi vs raccoglitori di porcini ma semplicemente di BOICCOTTARE il forumAPB facendo allontanare una delle componenti. In conclusione si vuole far regredire il forum stesso in quanto infastidito dalla presenza di chi puo' parlare di tutto. Questo è semplicemente il manifestarsi di un EGOCENTRISMO . non è necessario che il ForumApb cresca in tutte le dimensioni e direzioni ma solamente in quelle " off-limits" dove il tuttologo vuol parlare. Ma non puo' parlare di vera micologia ...........semplicemente perchè non ne è all'altezza. Io personalmente non voglio impedire che si parli di tutto: voi dovete continuare a farlo. Ma non voglio che si pretenda che io non possa parlare di micologia solamente perchè il giullare non ne sa nulla ! Ognuno puo' continuare a fare cio' che ha sempre fatto e si impegni a farlo di più. Libertà , democrazia , rispetto delle regole e delle minoranze ( quali che siano oggi e ..... quali che saranno domani ). Caro patrizio non avevo quindi alcuna intenzione di sfiorarti nemmeno lontanamente. Cordialmente Enzo. -
Che fungo è ???
Enzo ha risposto a Quartetto Toscano nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
se per divulgare bisogna sparare parole offensive o irrisorie o volgari........credo che imparerai a conoscere le persone volgari, non certo i funghi. Consiglio allora l'acquisto di volumi ed inciclopedie.........sui funghi o sulle persone.. Se non ti sono sufficienti questi , probabilmente non imparerai oltre. Mi dispiace. Enzo. -
Hypholoma fasciculare (Huds.) P. Kumm.
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
..........gli altri non ti crederanno , ma io si......... Ciao amico mio. Meglio andare a funghi.......... :biggrin: -
Hypholoma fasciculare (Huds.) P. Kumm.
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
..........ma che fai ? :biggrin: ora prendi pure per.....le dolci donzelle ? Vergognati e cancella........ :biggrin: -
Che fungo è ???
Enzo ha risposto a Quartetto Toscano nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
..........in un libro trovi al massimo una immagine, qui ne trovi sempre più di una.......quindi ti conviene sfogliare le Schede e ti accorgerai che c'è qualcuno che pensa a te .......postando 2,3,4,5,6,7,8,9 fino a 30 immagini della stessa specie. Non c'è bisogno di sbenedire chi posta per imparare a conoscere un fungo. per apprendere bisogna solo sfogliare e nemmeno c'è bisogno di ringraziare gli amici che hanno dedicato il loro tempo , dandoti a costo zero quel che nessun libro ti puo' dare. ci avevi mai pensato ? Enzo. -
Psathyrella bipellis (Quél.) A.H. Sm.
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales s.l.
Psathyrella bipellis (Quél.) A.H. Sm., J. Elisha Mitchell scient. Soc. 62: 187 (1946) Sinonimi : Agaricus atrorufus sensu Cooke; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Drosophila bipellis (Quél.) Quél., Fl. Mycol. France (Paris): 62 (1888) Psathyra barlae Bres., Fung. trident. 1: 84 (1881) Psathyra bipellis Quél., Comptes rendu Assoc. Franc. Avanc. Sci. 12: 501 (1884) Psathyrella barlae (Bres.) A.H. Sm., Contr. Univ. Mich. Herb. 5: 39 (1941) Psathyrella bipellis var. barlae (Bres.) anon. ined., () Recent record: see next part of Index of Fungi -
Hypholoma fasciculare (Huds.) P. Kumm.
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
-
Hypholoma sublateritium (Schaeff.) Quél.
Enzo ha risposto a Enzo nella discussione Funghi tossici e velenosi
Hypholoma sublateritium (Schaeff.) Quél., Mém. Soc. Émul. Montbéliard, Sér. 2 5: 113 (1873) [1872] Foto Enzo. -
Che fungo è ???
Enzo ha risposto a Quartetto Toscano nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Discorso coerente , logico , educato e democratico........quello appena apparso di Doni. Vorrei però aggiungere che , in un mondo di persone adulte , là dove non esistono regole comportamentali dettate dal buon senso e dalla civile comunità vuol dire che non esiste democrazia. Là dove non esiste democrazia non c'è libertà. Libertà significa rispetto delle altrui identità , anche delle minoranze , non supremazia od imposizione del proprio egocentrismo ( questo si chiama fascismo o totalitarismo). Libertà , democrazia e rispetto delle regole non sono solo vuote parole ma sono l'essenza della vita. Enzo. -
Che funghi sono?
Enzo ha risposto a Gianluca1 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
questo odore e/o fetore sono fortemente intensificati se la specie viene conservata in contenitori poco o per niente areati, quali ad esempio buste di plastica o portabagagli di autovettura per lungo tempo. :biggrin: Enzo.