Vai al contenuto

Enzo

Members
  • Numero contenuti

    5355
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Enzo

  1. Enzo

    La prima dell'anno

    ciao come promesso , posto altre immagini di Orchis morio non realizzate in stretto habitat del mediterraneo ma in natura prativa , a 1000 m.s.l.m. , in valnerina. altra domanda : queste fluttuazioni di colore sono normali ? ciao enzo.
  2. Che cosa è l'Associazione GIROS ? Ciao Bravi ! Buon lavoro ! Ed il Raduno AGMT dove si tiene ? Enzo.
  3. Enzo

    La prima dell'anno

    Grazie se non ti dispiace ......poi posterò altre immagini della raccolta della valnerina. Ciao, a vallombrosa. enzo
  4. Enzo

    La prima dell'anno

    Ed ecco una prima immagine di una buttata favolosa su prato in Valnerina ciao enzo.
  5. Enzo

    La prima dell'anno

    Ciao Cinzia ecco un primo piano della stessa raccolta. Poi a seguire una prima immagine di una raccolta realizzata in mmontagna , in Valnerina, di giugno(2005 ). Fammi sapere se sempre di morio si tratta nel primo e nel secondo caso Enzo. :hug2:
  6. Enzo

    La prima dell'anno

    Scusate approfitto per chiedere a Cinzia se anche questa è Orchis morio...... grazie ciao enzo.
  7. ciao patrizio è un piacere .........poterti ospitare....... normalmente l'altezza della purpurea è quella citata dall'ottima Cinzia. devo però aggiungere di aver scoperto una località sui monti della Tolfa ( natura quasi incontaminata )in pieno habitat mediterraneo dove si nascondevano ( si fa per dire ) degli esemplari giganteschi di altezza pari o di poco inferiore a quella del sottoscritto ( m 1.74 ) e per i quali mi sono trovato in enorme difficoltà per le immagini non avendo a disposizione che ...............un misero piccolo cavalletto. spero , fra pochi giorni , dopo il raduno di vallombrosa, di ritrovarli........ così come erano ! ciao Enzo.
  8. Ancora una immagine in natura di Exidia thuretiana raccolta in habitat mediterraneo. ciao da Enzo. :biggrin: .
  9. Ciao Cinzia grazie. Notavo che nelle prime , a differenza che nelle seconde , al centro , tra i due lobi , vi era un'appendice aculeatiforme , inesistente nelle ultime ed una leggera differenza di tonalità. ciao A presto enzo.
  10. ciao da Enzo. tutte le immagini , realizzate in natura , provengono dall'areale strettamente mediterraneo. Ciao Enzo. :biggrin: .
  11. ..........è sempre la stessa rispetto alle prime ? Enzo.
  12. ciao mi chiedevo se tutte queste immagini fossero relative ad Orchis purpurea o a due specie estremamente prossime tra loro. ciao Enzo. :biggrin: .
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).