-
Numero contenuti
15637 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
25
Tutti i contenuti di Romanus
-
Boletus impolitus?
Romanus ha risposto a L@ur@ nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
A Settembre , al rientro di tutti dalle fatiche vacanziere , si preannuncia un grande raduno dei Legionari , preparatorio alla " campagna d' Autunno " . Quindi in campana , pronti a rispondere allo squillo di tromba. -
Boletus impolitus?
Romanus ha risposto a L@ur@ nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ah , vedo adesso che è apparso per incanto pure il cappello ! -
Boletus impolitus?
Romanus ha risposto a L@ur@ nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Oh , allora 'sto cappello ??? Che ve lo siete già mangiato ??? ^_^ P.S. Come tempi migliori per il CEPPO ? Ma se oggi hanno fatto bingo !! Perchè non siete andati ?? -
Scusa Paolo , ma perchè ti affanni tanto a informarti dove fanno se poi vai sempre nella zona sbagliata ?? Sarai mica masochista ??? Vaiiii !! Stupiscici !!!! :unsure:
-
Bravo didò !! D'altronde anche il vate disse : " In mancanza del porcino più che bene va il pioppino , fungo che , una volta cotto dona sempre un gran risotto " . P.S. Il mio , di risotto, al momento è ancora " in bianco " .
-
E bravo Rossano !! Vedo che l'allenamento in altura ( Carinzia) , ha dato i suoi frutti in termini di prestazioni !!! Ci hai fatto neriiiiiiiiiiiiiiii !!!!
-
Ma esistono veramente funghi così ??? Però far sollevare certi pesi ad un bimbo così piccolo ..... !!! Complimenti !!
-
Il rimpianto è reciproco Michele !! Sarà una frase " strafatta " , ma non trovo di meglio che dire " sarà per la prossima " . :imho: :imho:
-
Aumenta il numero dei partecipanti al raduno carinziano . E , di pari passo , il rimpianto per non poter esserci . Vorra dire che mi rifarò gli occhi e il cuore con le vs. foto e racconti !! Sono sicuro che troverete , Tanto sole , tanti funghi , tantissimi amici vecchi e nuovi !!!
-
Penso sia il " PhotoLonghi advanced " . P.s. pensa com'era il " basic " !!!
-
Un fenicottero a Predazzo ??? Ma daiiiiiiiiiiiiiiiii !!! Non è che hai bisogno di rinfrescarti le idee con un Kinder Pinguì ???? Auguri Michè !!!!............. vedo che l'effetto collaterale dell'intervento non si è fatto attendere !! :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:
-
Ferragosto a Prato Fiorito
Romanus ha risposto a carletto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
No Pedro , sei tu che sei " maligno " !! Il mio discorso , chiaramente , era allargato a tutto l'immenso universo del web !! -
Ferragosto a Prato Fiorito
Romanus ha risposto a carletto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
La verità vera , è che vuole raggiungermi in numero di post .............. e allora scrive di tutto !!!! P.S. Non dimentichiamo poi che in molti altri siti il nostro periodo di " tranquillità ", in ogni caso giustificata , sarebbe considerato un successone . -
Ferragosto a Prato Fiorito
Romanus ha risposto a carletto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Io invece no , ero serissimo !!!!! :corna: :corna: :corna: :lol2: :lol2: :lol2: :lol2: -
Bellissima visita guidata nei posti della memoria. Ulteriore testimonianza di come il piccolo uomo con i suoi piccoli mezzi , volendo , possa arrivare a "spostare" montagne . Peccato che questi sforzi , quest'impegno, sia quasi sempre causa o effetto di cattive intenzioni .
-
Ferragosto a Prato Fiorito
Romanus ha risposto a carletto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Bell'amico che sei Pedrone !!! Cmq. il vero scoop , la vera chicca , il vero tocco di cultura , è quello sull' Arnolfini . P.S. Accidenti a 'sti motori di ricerca ....... " un si pole più bleffare , che subito ti sXXXXXXXXXno " !!!!! -
Ferragosto a Prato Fiorito
Romanus ha risposto a carletto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Aggiungo un piccolo particolare : sembra che l' Arnolfini , amante della Marchesa Lucrezia , si recasse agli appuntamenti galanti , sì a cavallo , ma camminando a piedi tenendo le redini in mano . Lui sosteneva che fosse per fare movimento , in realtà sembra che soffrisse di emorroidi . Ma questo mi è giunto per " passa parola ", quindi con un grado basso di attendibilità . Se hai bisogno di altre notizie , chiedi pure : finquanto la memoria mi sostiene ........... Ciao P.S. :lol2: :lol2: -
Ferragosto a Prato Fiorito
Romanus ha risposto a carletto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Provo a risponderti io Carlè , l'unico astemio dell' A.P.B. Mi sembra che i “vecchi” del posto narrino che tanti anni fa nella “sana” (torrente) che passa vicino alla Villa Torrigiani ( quella in stile barocco nella tua foto ) , gli abitanti del Borgo Parigi trovarono una statua di Noè che la storia racconta come l’inventore del vino. Così, negli anni successivi , fu festeggiato Noè, con canti, balli e soprattutto con la mescita di tanto vino. Ricordo bene ?? Riguardo la Villa della foto poi , mi sembra che sia la Villa che il parco risalgano al primo '500, proprietà dell'allora potente famiglia Buonvisi , e che fu luogo di incontri tra la Marchesa Lucrezia, moglie di Lelio Buonvisi, e il suo amante (Arnolfini) che sembra sia stato catturato proprio di fronte ai cancelli di Camigliano, accusato dell'assassinio del Marchese Lelio, avvenuto in città. Poi , se non sbaglio , nella prima metà del '600, la Villa di Camigliano venne acquistata dal Marchese Nicolao Santini, ambasciatore della Repubblica di Lucca alla corte di Luigi XIV (Re Sole) il quale volle trasformarla in una dimora sontuosa, con un giardino a parterres fioriti e grandi vasche sul davanti nelle quali si riflette la facciata, realizzate come dai progetti di Le Nôtre per la reggia di Versailles. Creò il Giardino-Teatro di Flora con grotte e giochi d'acqua ancora funzionanti e visibili nella Grotta dei Venti. Inoltre mi risulta che la Villa sia ancora abitata dalla famiglia discendente dal Marchese Nicolao attraverso il matrimonio dell'ultima erede Vittoria Santini che sposò nel 1816 il Marchese Pietro Guadagni Torrigiani. I loro busti sono sulla facciata e nella cappella (visitabile) dove sono sepolti anche il Marchese Carlo Luca e sua figlia la Marchesa Simonetta Torrigiani che sposò (1937) il Principe di Stigliano Don Carlo Colonna, dai quali l'odierna discendenza. In merito all'aspetto botanico poi , se ben ricordo , il parco ha assunto dal XIX secolo, sulla parte antistante e retrostante la Villa, un aspetto più romantico con l'inserimento di essenze provenienti da varie parti del mondo, oggi ancora splendidi esemplari di: Liriodendrom Tulipifera, Taxodium districtum, Olsmanthus fragrans, Cedro dell'Atlante e molte varietà di Camelia. Mi scuso per le eventuali inesattezze , Carletto , ma la memoria , inizia a vacillare. -
Vero !!!! Però in questa foto ,con quel sigaro e quella espressione , più che a un cow boy alla Sergio Leone , assomiglia più al Tenente Colombo .
-
Quello è il lato B ! Per la prova "organo-gustativa" , aspetteremo che ritorni : chi meglio di te ?? P.S. ....chiudiamola qui , sennò il Muflo ci banna !!!
-
Verissimo !! A tale scopo , porteremo con noi una foto della tua facciaccia , per essere certi della determinazione !! :lol2: :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:
-
Questa mi era sfuggita ! Per favore , non diffondiamo notizie false e tendenziose . Perchè boicottare le iscrizioni al raduno in Carinzia che sembrano viaggiare così spedite ?? Già la notizia della presenza del Biacco , ha dissuaso molti !!!
-
Anche a me spesso succede la stessa cosa : vado a porcini , e faccio le more !! E' uguale no ?? Baffo..... " ti si incredibile " !!
-
II° raduno A.P.B. CEPPO 1-2-3 Luglio.
Romanus ha risposto a arianna nella discussione II° Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1-2-3 Luglio 2005
Tana per Zì Sandro !!! " Caronte ".............. ma dai !!!!! :corna: :corna: -
Chiedete e vi sarà dato !!!