Vai al contenuto

Romanus

Members
  • Numero contenuti

    15637
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    25

Tutti i contenuti di Romanus

  1. Forse , Agaricus silvaticus Schaeff.: Fr. ?? Famiglia Agaricaceae Genere Agaricus Sottogenere Agaricus Sezione Sanguinolenti Sottosezione Sanguinolentini Nome italiano Prataiolo dei boschi. Il gambo non presenta arrossamenti se toccato o corroso , il che escluderebbe altri Agarici del gruppo dei sanguinolenti .
  2. Data Del Ritrovamento: Ottobre Habitat: Latifoglia - castagno Altitudine/Clima: 300 mt.s.l.m **Caratteri del fungo Cappello (colore/dimensioni/caratteristiche principali): diam. 8/10 cm – legg. umbonato Cuticola (asportazione/colore sottostante) : “squamata” simil- lepiota – bianco sottostante Anello : presente Lamelle (colore/decorrenza al gambo/consistenza/sapore): rosate Carne (colore/odore/sapore/consistenza): bianca – lieve fungino- neutro - buona Gambo (colore/dimensioni/caratteristiche principali): h. 8/10 cm. - diam. 1,7 cm. Viraggio Alla Sezione gambo : viraggio al rosa
  3. Romanus

    Trovato l'imputato....

    Non conoscendolo non lo avrei raccolto , tantomeno consumato . ( comportamento consigliabile a tutti ) Ottima informativa ben documentata , Peter.
  4. Che para°°°° !! Pe' risparmià 'na torta s'è sposato alla festa sua ! Ma regalo doppio !! Chiamalo fesso er burino !!! Oh , visto che è la festa sua , allora il 9 tutti i a casa sua , che ne dite ??? :0123: :0123:
  5. NOOOO , qui sembra Cecchi Paone senza occhiali !!!
  6. Stupendo Zorz !!! Foto e luoghi incantevoli !! Dovrebbero insignirti della carica di " Ambasciatore delle cime " , tante ne conosci e tanto le ami !!! Ma saperti in serena contemplazione e ammirazione di quei panorami insieme a Maria , per me rappresenta la cosa più preziosa .
  7. Romanus

    aspettiamo....

    Molto belle Ale .....come sempre !! Le faggete sono sicuramente i boschi più belli da e incorniciare .
  8. Oddio , spero di no !!! Di politici che ci dicono cosa non si può fare , ne abbiamo già abbastanza !! Al contrario , un "buon governo" dovrebbe saper ascoltare le istanze degli elettori e adoperarsi al meglio per soddisfarle . :hug2: Come dice Giobbe Covatta ..................
  9. E' probabile , vista la concentrazione più Centro-Nord che Centro-Sud dei soci . Salvo Salvuzzo , che lui vola in ogni dove !!! :hug2:
  10. Bravo Ille , ennesimo tentativo . Ma credi che servirà ??? :hug2: Forse se si iniziasse a non rispondere più a richieste di determinazioni basate su sole immagini non corredate da queste informazioni fondamentali ai fini di una ragionevolmente attendibile determinazione ......................... altrimenti perchè mettersi a perdere tanto tempo a compilare una scheda quando trovi ugualmente chi si butta ???? Ciaoo In ogni caso , questa raccolta di schede per la determinazione , andrebbe postata quantomeno "in evidenza" ( per non mandarla persa) :hug2:
  11. Paololonghi , Pasquale , Presidente .......... ma che Puttanate scrivi ,Porcinaro ??? :hug2:
  12. Troppo Mitico !!! :biggrin: Lo vojo pur'io !!!! Romanus ®
  13. Testa di M...... ??? :biggrin: ....icologo ???
  14. Bella scarpinata , complimenti !! Veramente molto secco ...... ....... quell' habitat mi sembra ideale per l' Agaricus albertii ( ex macrosporus , ex urinascens ) .....
  15. Il discorso sulla "non assoluta certezza" della determinazione basandosi su un'immagine a monitor , è stato più volte ribadito e condiviso : personalmente avevo proposto la compilazione di una scheda dettagliata che riportasse quanti più dati possibili sul fungo da determinare ( periodo , habitat ,colore, odore ,sapore , sezione etc.), ma evidentemente si è ritenuto che anche soltanto attraverso l'immagine si possa raggiungere una "ragionevole certezza" ( che personalmente non condivido ben conoscendo i limiti dello strumento digitale ). Fermo restando che dare anche la certezza della commestibilità ........ Avevo anche proposto un "glossario" , finito da qualche parte , allo scopo di aiutare i meno esperti a comprendere ed esprimersi in termini più tecnici ,quindi più utili alla determinazione , ma anche questo .......... :tongue: Il porcinaro per eccellenza .
  16. Grazie per gli interventi chiarificatori sulla commestibilità del B. Erythropus
  17. Ocio co' le castagne fresche , che poi ti fa male il pancino . Lepiota ?? ( ottu lo sai che un ci capisco 'na sega !! )
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).