-
Numero contenuti
15637 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
25
Risposte pubblicato da Romanus
-
-
+
= stellina
+
= punto
-
1
-
-
tuberi gialli con viraggio al rossiccio dopo taglio..
Patate rosse !!!
-
E' anche vero però che alle volte ci limitiamo a raccogliere e consumare i soliti funghi ( già tanti per carità) più per ignoranza che per alttro
O meglio, per un eccesso di prudenza dovuto però all'ignoranza ( nella sua semplice accezione di "ignorare" )
Ad esempio, è risaputo che il B.erytropus è un ottimo boleto che non ha nulla da invidiare a più famosi "fantastici 4"
Eppure, quanti di noi lo raccolgono e lo consumano, evitando magari di raccoglierlo perchè magari confondibile con la famiglia dei luridi? Eppure le differenze visibili, se uno supera l'ignoranza, sono ben visibili e basterebbero a determinarlo con certezza.
E, di conseguenza, a consumarlo in tutta tranquillità.
Ad esempio, la domenica scorsa, facendo trekking, insieme a degli amici abbiamo attraversato un altipiano pieno zeppo di "funghetti". All'apparenza insignificanti, in realtà, se li conosci, ottimi commestibili. Ne abbiamo raccolti una bella quantità e la sera dopo ci siamo ritrovati per cucinarci un ottimo "Risotto ai Marasmius oreades". Per chi l'ha provato, non ha nulla da invidiare, se non il contrario, al miglior risotto ai funghi porcini.
Unica accortezza usata, durante la raccolta e il lavaggio, verificare la tenacità del gambo per distinguerlo da M.collinus, molto meno mangereccio.
Questo per dire che in APB abbiamo uno strumento straordinario grazie al quale, con un piccolo impegno, potremmo allargare di non poco le nostre conoscenze e, di conseguenza, consentirci di osservare e riconoscere, ma anche mettere nel cesto, molte più specie di quelle che attualmente raccogliamo.
Personalmente quindi faccio i complimenti e invidio Viola per la conoscenza e la confidenza anche in cucina con le Amanite, famiglia di fungo che, un po' tutti noi, tendiamo ad evitare facendo spesso "di ogni fungo un fascio".
:bye1:
-
1
-
-
Sacrosanto quello dice Gibbo.
Inoltre, rimanendo nel campo dei funghi, non è detto che tutti quelli commestibili siano poi così buoni al palato.
Per cui, spesso, il gioco non vale la candela.
Specialmente con le Amanite poi, tranne ovviamente per l'inconfondibile ( se aperta!!!) e ottima A. caesarea
-
Mi viene da ispirarmi alla Bibbia;
c'è un tempo per le muscaria
e c'è un tempo per.........
D'accordo, però almeno evitaci la moltiplicazione delle foto con gli stessi funghi!! :biggrin: :biggrin: :biggrin:
-
:.... no!,
invece doveva essere una ceppaia di cerro, in quanto Sparassis laminosa cresce su ceppaia di latifoglie (in particolare quercus sp.)
Ennio.
Pacco, contropacco e contropaccotto!!
:biggrin: :biggrin: :biggrin:
-
-
Concordo con kappa sul colore dei funghi....io non li vedo bianchi Ennio.
Ecco, quello della fedeltà dei colori è uno dei limiti delle foto e, di conseguenza, del web.
Mi capita spesso di scattare la foto e guardandola subito notare come la tonalità riprodotta spesso sia falsata ( o verso il verde o verso il rosso, a seconda della luce in quel momento predominante nel bosco).
In questi casi osservo bene il colore del fungo e quello della foto scattata, per poi a casa con la funzione " Tonalità e saturazione" di Photoshop correggere i colori della foto riportandoli il più possibile verso quelli originali.
Chi non usa questo accorgimento, spesso rischia di postare foto di funghi con colori poco, o per niente, fedeli all'originale.
-
A prescindere dalla determinazione, sono funghi piuttosto mal ridotti ( forse hanno preso tanta acqua).
Anche le lamelle denotano una certa età del funghi.
Ergo, anche a livello culinario, non certo il massimo.
-
Secondo me non è neanche bracconaggio, ma semplice deficentaggio!
Hai un fucile in mano e tiri a qualunque cosa voli, solo per vedere se la becchi! Stop!
A questi si, rirtiro di licenza di caccia a vita, sanzione pecunaria fortissima e magari un annetto di volontariato nei centri di recupero per animali sparati da deficenti come loro.
-
Agaricus campestris, (anche) per via dell'habitat.
Forse.... :wink:
-
Trovato in cerreta su tronchi tagliati .
Un'unica indicazione....ma in compenso sbagliata!!
Accidentattèè!
:biggrin:
-
Più connatum di così!!
:biggrin:
-
Ciao Gio., i funghi non so' quale siano ma il bosco sembra bellino.
Che tipo di alberi ci sono??
Andrè, sembrerebbe un bel miscuglio di pino, castagno, quercia, probabilmente carpino, il pungitopo s'è visto....
direi un gran bell'habitat per molte specie!!
-
Sembri un galleggiante d pesca!! :biggrin: :biggrin:
-
Normalmente oltre alla mimetica vegetata mi porto anche il mio Beretta AR 70/90 elmetto in Kevlar (contro la caduta dei ricci)
Dalla foto si intuisce che non ha funzionato!!i
:biggrin:
-
Noi, per sdebitarci, possiamo donare il Prof.Tozzi all'Alaska??
-
Anch'io l'ho ascoltata Marino.
Avevo capito che una parte del materiale, LIM compresa, l'avrebbe fornita già direttamente la Radio: invece è stata aperta una sottoscrizione a inviare materiale e SMS.
Da quello che ho capito poi, la scuola ha ricevuto parecchi aiuti da molte realtà : per questo sicuramente hanno ringraziato in generale senza fare nomi.
L'nica nota negativa, è che nell'attesa del collegamento con la scuola, mi sono dovuto sorbire quel genio del "Prof.Tozzi Sottuttoio e te non capisci 'na mazza!" Simpatico e sopportabile come la sabbia nelle mutande al mare!!
-
...io infatti non ho mai capito questa abitudine,
di quelli che vanno a funghi con abbigliamento super-mimetico....ma a volte anche peggio,
incontri certi che sembrano commandos delle forze speciali dei Marines :biggrin:
per il cacciatore è indispensabile, per i funghi no, non scappano.
Personalmente essendo satto cacciatore e essendo ancora pescatore, quando vado a funghi tendo a indossare gli stessi panni, che se si sporcano o strappano, poco me ne importa.
Inoltre le mimetiche militari di solito sono studiate, per taglio comodo e materiali, proprio per un uso "da campo", quindi ideali per il bosco. Certo che se uno va solo in abetaia col muschio all'inglese, così conciato un po' ridicolo lo è!
Occhio alle mimetiche però: a meno di non essere militari, vanno tolti ogni sorta di fregio e/o gradi, anche la stellina cucita sul bavero che invece spesso vedo ancora al suo posto a molti "civili".
Se si trova un controllore pignolo, si è passibili di multa.
Al contrario invece accade di vedere in boschi scoscesi, pieni di rovi e "frasche", gente agghindata che sembra essere arrivata dalla passeggiata di Villa Borghese!! (scarpette incluse....si saranno persi??
)
.
E questi, mi sa, nel bosco, sono più a rischio degli pseudo Rambo!
A proposito Gibbo: ti regalo la mia giacchetta mimetica rimasta nella Tatina!!
-
-
Contento che anche tu abbia goduto dei tesori del bosco, Enrico!!
Belle foto di "non solo porcini"....e un
anche al Capitano che, da quello che ho sentito, ha condiviso i suoi posti,e i relativi funghi, con più di qualche appibino.
-
...Eppoi...se sapevo che veniva ROMANUS ...mamma miaaaaaa un so icche' avrei dato pe' trovagli un fungo ai piedi e prenderlo in giro all'infinito!!!!!!!
ahahahahahahahahahahah.
Oh, allora ti sono fischiate le orecchie ieri!!
Non sai quante te ne abbiamo dette alle spalle, specialmente i tuoi conterranei!!
:tongue2:
Cose tipo : S'è rimbambito ( perchè prima? , ho detto io) , non è più lui ( meno male, ho detto io),
non è più 'n'atleta!! ( e quando mai lo è stato?, ho detto io!!)
Hhahaha ....statemi bene tutti, alla prossima!! :hug2:
-
Come se non bastasse ho anche fatto pipi....vi lascio immaginare...nemmeno un'abluzione con l'acqua ha risolto il focoso problema!!
Ho assunto ulteriori informazioni in merito Albè: sembra che una volta avuto il primo contatto, con i sintomi da te descritti, dopo circa un mese di incubazione la tossina non lasci scampo alle parti interessate dal contatto.
Mi dispiace Albè
Pensa positivo però: avrai più tempo per i motori. :wink:
-
Per fortuna che alla fine ho deciso di andare (deciso circa a mezzanotte di ieri).
Bellissimo riabbracciare gli Amici di sempre, che unito ad un bosco pieno zeppo di fungh :shok:i
,
ha reso la giornata indimenticabile!!!!
Maremma hane he spettaholooo!!
Nuova board: rimettiamoci a studiare...
in Utilizzo e Problematiche del forum
Inviato