Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. il resto al nostro ritorno (ps questo nn c'entrava niente ma mentre aspettavamo ad una rotatoria vicino Galatina mio cugino che ci portava dei campioni di medicazione improvvisamente si ferma un amico tartufaio che ti dice Arturo ti devo mostrare una cosa... di 580 grammi come fai a non fare uuna foto )
  2. ma questa come direbbe qualcuno è solo l'anteprima
  3. Nonostante ci si mettano di mezzo anche le bombe della seconda guerra....
  4. Foto per Home page : caratteristiche da rispettare Larghezza : 800 pixel Altezza : 600 pixel Dimensione : inferiore a 200 kb. Prive di Firme e cornici E' necessario inserire un titolo alla foto tra il tag [titolo*] titolo della foto [/titolo*] (è necessario togliere l'* se si vuole copiare questa stringa) in alternativa si può utilizzare la tendina Bbcode selezionando Titolo che inserisce automaticamente il TAG
  5. ahahhahhaah :biggrin: mamma mia come ci sarei stato bene lassù :smile:
  6. Sabato si riparte, sono esageratamente contento per almeno tre motivi: uno che in quei giorni sarà la festa del paese e non vedo l'ora due perchè grazie a imprevisti... imprevedibili, a un piccolo finanziamento e alla pazienza della mia famiglia che mi sopporta alla fine ho comprato un ecografo e lo porterò con me, spero davvero di riuscire così a portare un passettino più avanti il progetto, ma l'ultimo e il più importante moptivo è perchè :whistle:
  7. Peppe il nero c'è anzi ci sono e se ne trovo uno bello bello lo fotografo Per ora insisto con una libellula sempre con luce dura laterale senza flash, s enon ci fosse stato questo post con la mia voglia di fotografare anche in condizioni difficili e dure avrei direttamente cestinato la foto :priest2:
  8. si ma in tutto :biggrin: anche se.. prima o poi troveranno il bandolo della matassa io per adesso queste le tengo in calduccio :wink:
  9. salvo imprevisti ci saremo ma per le cene e i pranzi tranne quello di domenica (numero da comunicare) ci organizzeremo in maniera alternativa
  10. sigh.. incontro che vedo difficile fare a Torre chianca ma magari ci provo e vi dico se c'era Belle Vince' un abbraccio :hug2:
  11. per un attimo con terroe ho penmsto vuoi vedere che è riuscito a fotografare le rondini come si deve? (io non ci sono mai riuscito ) poi mi son goduto il post. E che vuoi fare noi abbiamo le scogliere e il mare azzurro e quelle m0ontagne ci sembrano il paradiso
  12. Vivere anche a spizzichi e mozzichi la nostra passione... vivere la natura e mostrarla per come la vedi.. Grazie
  13. Lupo del salento

    E' più forte di me..

    bellissima atmosfera e bel taglio Bravo Gianc chissà prima opoi quest'angolino potremmo vederlo insieme Un abbraccio
  14. e bravi!!! allora qualcosina c'è (a parte la verna ) Cumparuzzu la settimana prossima almeno 3 volte ci dobbiamo vedere PS correggi che lo so che lo sai che non sono ascomiceti ma Astraeus
  15. ti serve uno spazio web? più sicuro? comunque uaglio' riposta le foto daiiiiiiiiiiiiiiiiii
  16. Chi sa insegna, e dona passione è così Giac, lo sai. io ivece ... bisogna proprio che cambi vita, quanto mi piacerebbe
  17. Lupo del salento

    Occhi

    Occhi spettacolari quelli dei rapaci, fieri Invece un po' tristi quelli degli ungulati ma tutti che belli che sono
  18. Non è possibile dire con assoluta certezza quale melanoleuca sia, anche perchè a vallombrosa si trova anche la arcuata che è molto simile ma con lamelle non rosa/arancio
  19. precisi sette giorni, giusto ora la multipla saliva sù al Saltino, vabbe' che tutto finisca per ricominciare Un grande collage di foto ed emozioni e non sarà l'ultimo
  20. se li invii freschi (a meno che non si sia in inverno) certamente si rovinano ma se li invii secchi (dopo averli fatti seccare) allora non si rovinano. Ale mi manda alcune fettine di ipogei per lo studio purtroppo a volte avvirano distyrutti ma spesso per una determinazione è sufficiente, ma solo per gli ipogei però. Per la stragrande maggioranza degli ascomiceti è importante osservare tutta la struttura del fungo e perciò vanno seccati preventivamente magari dopo qualche giorno in frigorifero così si può sperare siano maturi.
  21. il problema è che ci sono molte discussioni "riservate" mescolate ad annunci e comunicaioni importanti. Certamente al di là dello spazio che c'è in home page si può pensare a rendere visibili forum ad hoc che ci raccontino un po'. @Gianni ecco perchè nn hai letto questa discussione (mi sembrava strano che non avessi risposto)
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).