Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16653
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    183

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Grazie Rossano Oggi luce e condizioni ancora peggiori Nuvoloso con vento e schiarite improvvise anche con scrosci di pioggia, tra uno scroscio e l'altro ho provato a fare alcune foto utilizzando il 105 micro AF D ottica "vecchia" ma che da un sacco di soddisfazioni Ophrys tenthredinifera
  2. Bisogna che mi procuri un capanno portatile perchè ho provato oggi con il telo mimetico ma con scarsi risultati Con tutto il telo questo è il meglio che son riuscito a fare c'erano un sacoc di aironi ma impossibili da fotografare in maniera decente... Grazie a todos :hug2:
  3. Anche io ieri le ho viste e quando mi hanno spiegato cos'era (perchè sinceramente non le so riconoscere) ho ripènsato al posto e ti dirò in vicinanza non c'era ne l'una ne' l'altra PS scatti superbi
  4. magari la prossima volta ci provo ad appostarmi Ciaoo
  5. Lupo del salento

    L'upupa

    Dopo aver visto le splendide foto di Stefano ho u po' di remore a inserire queste due foto ... ma sono le prime upupe che vedo e volevo condividerle Eccole qui tra i rami di un fico
  6. ancora lei se domani non piove, esco ancora ho la mattina semi-libera
  7. Grazie se avete voglia inserite qui le vostre fatte a mezzogiorno :wink: Comunque continua il brutto tempo: nuvoloso con sole irregolare e vento, tanto vento.. ke du b... Ma stamattina avevo un'ora libera e allora son tornato in campagna, adesso è il periodo delle orchidee da noi e ne ho trovata una stranissima che dovrebbe essere un ibrido Eccola qui Sempre 180 sigma e ridotteperweb a 800x600 ottimizza file a 180 kb
  8. Bella la nitidezza bella la profondità e come hai staccoto il soggetto dallo sfondo e spettacolo puro la ripresa, mi aspetto da un momento a all'altro di vederlo picchettare sul legno! Mammma mia Stefano, che spettacolo!!!! A presto
  9. un microcacciatore e... a presto per foto fatte con la luce giusta
  10. Per la macrofotografia è l'ora peggiore, il sole alto nel cielo le ombre dure e se non si utilizzano pannellini e dispositivi vari è difficile fare foto "tecnicamente" buone. Poi se possono o meno piacerti è un altro discorso e se io in quel momento vedo questo.. perchè non provare a mostrarlo? Scatti effettuati con il sigma 180 macro e la D7000 giornata ventosa nuvolosa con schiarite improvvise. Ridotti col salvaperweb ottimizza a 180Kb Farfalla in controluce
  11. Caro Fabio io e i ragazzi li prenotiamo (almeno 3 coppie) anche eprchè non vediamo l'ora di potervi riabbracciare
  12. L'Italia ripudia la guerra..... quasi sempre

  13. mi fido mi fido quelli che non odorano di catrame odorano di ... bitume e se li scaldi... l'odore è il famoso profumo acqua di ANAS :biggrin:
  14. Carlettooo ma sempre a funghi! Ha ragione Brunetta :tongue: O nn vedo l'ora di ritrovarti
  15. Ottimo Ste' la primavera arriva
  16. che spettacolo!! Sono in astinenza da morchelle.. sigh
  17. Se vi piace mangiare qualcosa che odora di catrame.. è il tartufo giusto per voi Io... passo
  18. Bellissima Giancarlo, la simmetria e l'augurio espresse dalle immortali parole, che non conoscevo ignorante come sono, di Dickens: uno specchio che filtri solo la bellezza. Complimeti e a presto
  19. Anche noi salvo imprevisti ci saremo (quasi tutti Francesco nn viene ) Nn vedo l'ora
  20. Ringrazio tutti per le belle parole, ma vi assicuro che il semplice fatto di andare ripaga molto di più di quello che dai. Per vallombrosa se volete preparo qualcosina per racocntarvi quello che ho capito magari anche con qualche foto che sul web nn si può mettere, anche se penso di aver compreso forse l'1% della problematica. Un abbraccio Piazzale della scuola: la conquista della collina
  21. penso di avervi dato un po' l'idea di come sia, vorrei raccontarvi due storie ma penso che lo farò in post separati una è la festa delle maestre: in Albania il 7 marzo è la festa dei maestri e delle maestre e ogni bambino porta un fiore alla propria maestra e l'altra che vorrei racocntarvi è la mattinata che ho passato nel mercato settimanale di Mollas e li' ho fatto un sacco di foto Chiudo con una foto di me e suor Barbara nel nuovissimo ambulatorio (costruito dalle suore ovviamente) di Lumas un villaggio li' vicino che stiamo cercando di attrezzare
  22. dimenticavo ovunque tu vada ci sono galline pollastre e galli liberi, mi raccontabvano che ogni tanto muoiono tutte e le trovano per strada morte a centinaia probabilmente per colpa di qualche virosi, bisognerebbe provare a spiegarglielo che se vanno così in giro liberamente può succedere ma io non saprei farlo prendo a prestito una foto di Francesco per mostrarvi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).