Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. E' stata veramente una passeggiata splendida in compagnia di un mio amico, Antonio, che ha avuto la pazienza di aspettarmi ad ogni foto girettando nelle vicinanze mostrandomi i porcini e gli ovuli che raccoglieva mentre io fotografavo di tutto Come per esempio questo Boletus aemili
  2. insisto con "le perfide" veramente un gran bel fungo peccato che sia un "pochino" velenoso
  3. allora posso continuare ... meno male :halla: Mi ero dimenticato due foto di Entoloma sinuatum
  4. per adesso mi devo fermare con una ramarietta un po' ingrandita di facile determinazione (forse) - continua
  5. va bene sperando che mi promuoviate però è proprio l'ultima mica potevo fotografare solo cesaree :aa:
  6. Il più lungo misura trenta centimetri Entoloma sinuatum (Bull.) P. Kummer = Entoloma lividum (Bull.) Qu?l.
  7. Esemplari bellissimi e perfetti sotto qualsiasi punto di vista di Entoloma sinuatum (Bull.) P. Kummer = Entoloma lividum (Bull.) Qu?l.
  8. però così è proprio tipica ... una sola me la concedete?
  9. ancora una poi basta Amanita phalloides (Vaill. ex Fr.) Link
  10. Salvuzzo sei mitico per la piadina coi porcini siciliani mi prenoterei....
  11. lo so che la conoscete tutti ma mi sembrava giusto destinare le prime foto proprio a lei Amanita phalloides (Vaill. ex Fr.) Link
  12. la giornata non poteva iniziare nel migliore dei modi Abbiamo rapidamente ( 1ora e mezzo ) mangiato qualcosina per ritemprarci dal viaggio e poi via nei boschi. Fioritura impressionamte di funghi........ dappertutto L'apertura la dedico a lei.... si sa gli uomini preferiscono sempre le donne fatali Esemplari belli, tipici e giganteschi
  13. Avete ragione devo per forza raddrizzare la foto così si vede meglio? Spero proprio di si
  14. Lupo del salento

    Sono tornato

    da un fine settimana incredibile passato nei meraviglosi boschi lucani. Mamma mia quanti funghi!! Devo andare al lavoro e non ho avuto il tempo di sistemare le 198 foto fatte percio vi piazzo quella che è venuta peggio così si può sempre migliorare Siamo arrivati sabato all'ora di pranzo, io avevo lavorato venerdì notte però appena arrivati sono sceso dal camper... continua ---
  15. In effetti riguardandoli meglio il primo non vira (o almeno non si vede) e la cuticola sembra feltrata: rosso sotto la cuticola?
  16. Complimenti Giorgio! Foto sempre bellissime! Anche io penso che sia Gymnopilus spectabilis. Un abbraccio
  17. Mamma mia quante sono Giochiamo un po' Il primo non saprei quest'anno non ne ho proprio visti Foto 2 L. perlatum Foto 3 A. muscaria Foto 4 Leccinum sp (senza sezione e viraggio eventuale nn so) Foto 5 passo Foto 6 C. cybarius Foto 7 passo Foto 8 Cortinarius sp Foto 9 A. mellea Foto 10 H. auricola judae Foto 11 non so forse Lyophyllum Foto 12 Macrolepiota Foto 13 R. aurata Foto 14 Cortinarius caperatus (?) Foto 15 C. odora Foto 16 Hypholoma fasciculare (molto probabile) Foto 17 M. renati Ciao Ciao
  18. Posso rispondere? Io ce l'ho!, fresco fresco anzi p.........s :P
  19. Ciao Marcello, intanto benvenuto poi ti consiglio di guardare qui Ciao
  20. Lupo del salento

    recenti foto

    Concordo con Gibbo Erycium erynaceum è sempre bello da vedere. Mi sembra di vedere alcune punteggiature rosse sul gambo del fragrans che unite al colore della cuticola ed al viraggio potrebbero portare anche in altra direzione, però sappiamo bene che da una foto è impossibile determianre con certezza. Un saluto ciao PS ho corretto e se vuoi cancello anche l'errata corrige dimmi tu
  21. E tante belle foto ! La russula proprio non saprei dirti ma l'Amanita è citrina. Ciao
  22. Perchè Armillaria ostoyae sarebbe diversificata da mellea per alcune minime cartteristiche macroscopiche e per l'habitat di crescita su conifera. Io personalmente credo che siano solo delle forme ecologiche avendo trovato armillaria di tutte le dimensioni forme e colori. Ciao
  23. PS Meripilus giganteus e Lepiota rachodes quelli rimasti da questa parte
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).