Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16659
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    186

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. e i funghi del cisto. ma questa è un'altra storia
  2. Continua il bel tempo Però resti tra noi non mi dispiacerebbe un po' di neve Magari con qualche flammulina che spicca nel contrasto Così sono costretto ad accontentarmi del cisto
  3. Secondo me tranne l'ultimo e, ovviamnete quelle determinate postate da bruno ed enzo, si tartta di una Collybia fusipes o giù di li, molto sofferente. Per il gambo fusiforme che mi sembra essere striato e fibroso e perchè lignicola. Ciao
  4. Mi accontento, eccome! E ringrazio pure Riuscire a studiare su qualcosa che prima non avevo è una grandissima conquista.
  5. ma... era il raduno delle befane Mamma mia è proprio vero
  6. azzz.. eh! a veder strizzare così le trote un brividio di dolore Toni' ti sei rovinato co sta faccenda adesso tutti a chiederti consigli pareri: ma dimmi Tonino come lo strizzo? è meglio strizzarlo da destra o da sinistra? e se quando lo strizzo grida?
  7. Lupo del salento

    Prove fotografiche

    E buona notte anche a te Salvo, grazie per gli stupendi paesaggi etnei, domani provo a giocare col cisto se c'è la luce giusta...
  8. Ecco l'ultima. Dal Salento per il momento è tutto... alla prossima
  9. ed una laccaria che vorrei studiare meglio (se sopravvive )
  10. ho ritrovato ancora il Lyophyllum coerulescens
  11. persistono tanti Lactarius atlanticus a vari stadi di crescita
  12. stimolati dal ritrovamento con cinque minuti a disposizione siamo andati nel boschetto di Doni e Arianna e ... ho trovato per chi ci crede alcuni begli esemplari di Tricholoma argyraceum
  13. e per chi volesse sapere perchè sono sicuro che si tratta di Peziza varia... guardate bene le parafisi
  14. impressionante quante ce ne erano, cresciute indisturbate
  15. e nel trifoglio un tappeto di Peziza varia di dimensioni incredibili
  16. Lupo del salento

    Una passeggiata casuale

    Nonostante il tempo non basti mai con Donatella volevamo preparare un po' di marmellata di mandarini, quelli biologici che non si potano da 7 anni e che non ricordo siano mai stati trattati, insomma quelli di cui ci ricordiamo in questo epriodo per fare la marmellata, profumatissimi e pieni di semi (sigh!) da togliere. Nell'agrumeto il trifoglio la fa da padrone,
  17. Lupo del salento

    Roma

    la russula cosa pensi che possa essere?
  18. e lo so è dura sarebbe più bello andare la sopra fatti forza
  19. Grazie la leggerò con calma. Ora vado un attimo a vedere se trovo due funghi Un'ultima domanda se mi puoi rispondere, ovviamente: ma per avere le monografie e gli arretrati della FAMM, che tu sappia, esiste un servizio biblio?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).