Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Lepiota aspera (Persoon) Quélet, Enchiridion Fungorum, in Europa Media Præsertim in Gallia Vigentium (Paris): 5 (1886) = Agaricus acutesquamosus Weinm., Syll. Pl. Nov. Ratisb. 1: 70 (1824) Agaricus asper Pers., Abbildungen und Beschreibungen der Schwämme 3: tab. 21 (1793) Agaricus elvensis Berk. & Broome, Ann. Mag. nat. Hist., Ser. 3 15: 316 (1865) Agaricus friesii Lasch, Linnaea 3: 155 (1828) Agaricus friesii subsp. acutesquamosus (Weinm.) Fr., (1874) Agaricus mariae Klotzsch, Linnaea 7: 196 (1832) Amanita aspera (Pers.) Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 2: 38 (1800) [1799] Cystolepiota acutesquamosa (Weinm.) Bon, Documents Mycologiques 7(nos 27-28): 11 (1977) Cystolepiota aspera (Pers.) Bon, Bot. Tidsskr. 73: 129 (1978) Cystolepiota friesii (Lasch) Bon, Documents Mycologiques 7(nos 27-28): 12 (1977) Echinoderma acutesquamosum (Weinm.) Bon, Documents Mycologiques 22(no. 88): 28 (1993) Echinoderma asperum (Pers.) Bon, Documents Mycologiques, mémoire hors série 21(no. 82): 62 (1991) Echinoderma friesii (Lasch) Bon, Documents Mycologiques 22(no. 88): 28 (1993) Lepiota acutesquamosa (Weinm.) P. Kumm., Führer Pilzk.: 136 (1871) Lepiota acutesquamosa var. furcata Kühner, Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 52: 210 (1936) Lepiota aspera var. acutesquamosa (Weinm.) Singer, Persoonia 2(1): 9 (1961) Lepiota friesii (Lasch) Quél., Mém. Soc. Émul. Montbéliard, Sér. 2 5: 72 (1872) Lepiota friesii var. acutesquamosa (Weinm.) Quél., Mém. Soc. Émul. Montbéliard, Sér. 2 5: 72 (1872) Foto di Salentino Una lepiota aspera per enzo
  2. a debita distanza ma se riesci qualche foto :biggrin:
  3. Non lo fate non lo fate poi se ci sara' il motivo di farlo :biggrin: tutti in fila alle cinque del mattino :0123: Riepilogo.. Pino 2 Giampi 2 Funghimundi 4 Pedroso 2 Bizet47 1 Raffaela 2 Cinzia 2 Mauro 5 Salentino 6 Tonaino 6 Gimo 1 Arianna 1 Mitler 1 Ca.ber 2 Enzo 1 Brunoceppo 6 Tartufone 7 Gibbo 1 Bobo 1 Spazio 1 Francesco 1 Laura 1 Aquila 1 Gessetto 3 Pioppo 4 Telefunghen 2 Rossano+Francesca 2 Ariapura 1 Lucignolo 1 S.P.Q.R. 3 madmax 1 MicMarziani 1 Umlpra 4 Sanqui 2 Roberto 1 Edulo + Luigi + Amici dell'A.M.E.N.A. 11 :biggrin:
  4. Avevamo già dato le indicazioni nella pagina dedicata al raduno. Secondo me è meglio farli in luogo (se servono ) e risparmiarsi i soldini. Poi se proprio li volete fare http://www.apasseggionelbosco.it/radunocep...ccoltaceppo.htm
  5. Grande Rob :0123: :0123: Agli ordini France' Pino 2 Giampi 2 Funghimundi 4 Pedroso 2 Bizet47 1 Raffaela 2 Cinzia 2 Mauro 5 Salentino 6 Tonaino 6 Gimo 1 Arianna 1 Mitler 1 Ca.ber 2 Enzo 1 Brunoceppo 1 Tartufone 7 Gibbo 1 Bobo 1 Spazio 1 Francesco 1 Laura 1 Aquila 1 Gessetto 3 Pioppo 4 Telefunghen 2 Rossano+Francesca 2 Ariapura 1 Lucignolo 1 S.P.Q.R. 3 madmax 1 MicMarziani 1 Umlpra 4 Sanqui 2 Roberto 1 :biggrin:
  6. Mi dispiace Andrea .. :biggrin: Pino 2 Giampi 2 Funghimundi 4 Pedroso 2 Bizet47 1 Raffaela 2 Cinzia 2 Mauro 5 Salentino 6 Tonaino 6 Gimo 1 Arianna 1 Mitler 1 Ca.ber 2 Enzo 1 Brunoceppo 1 Tartufone 3 Gibbo 1 Bobo 1 Spazio 1 Francesco 1 Laura 1 Aquila 1 Gessetto 3 Pioppo 4 Telefunghen 2 Rossano+Francesca 2 Ariapura 1 Lucignolo 1 S.P.Q.R. 3 madmax 1 MicMarziani 1 Umlpra 4 Sanqui 2 :biggrin:
  7. Entoloma corvinum (Kühner) Noordeloos, Nordic Jl Bot. 2(2): 162 (1982) = Leptonia corvina (Kühner) P.D. Orton, Trans. Br. mycol. Soc. 43: 177 (1960) Rhodophyllus corvinus Kühner, Revue Mycol., Paris 19: 4 (1954) Gambo e lamelle San Cataldo (Lecce) 29.12.2005
  8. Entoloma corvinum (Kühner) Noordeloos, Nordic Jl Bot. 2(2): 162 (1982) = Leptonia corvina (Kühner) P.D. Orton, Trans. Br. mycol. Soc. 43: 177 (1960) Rhodophyllus corvinus Kühner, Revue Mycol., Paris 19: 4 (1954) Cappello da 1,5 cm a 2,5 cm di diametro; nero sericeo umbelicato sia nell’esemplare giovane che nell’adulto. Margine irregolare rivolto verso il basso. Lamelle non decorrenti , spaziate frammiste a lamellule dal filo ondulato bianche nel giovane poi rosa per la sporata. Gambo sottile corneo lungo circa 4-5 cm; molto sottile diametro di 2 mm nell’adulto, nel giovane concolore al cappello con la base bianca; nell’adulto più chiaro sempre con la base biancastra. Odore gradevole sapore nullo. San Cataldo (Lecce) 29.12.2005
  9. bah! l'ho detto io basidiomiceti tutti uguali
  10. miiiii che invidia meno male che tra poco c'è il ceppo :0123:
  11. :hug2: Pino 2 Giampi 2 Funghimundi 4 Pedroso 2 Bizet47 1 Raffaela 2 Cinzia 2 Mauro 5 Salentino 6 Tonaino 6 Gimo 1 Arianna 1 Mitler 1 Ca.ber 2 Enzo 1 Brunoceppo 1 Tartufone 3 Gibbo 1 Bobo 1 Spazio 1 Francesco 1 Laura 1 Aquila 1 Gessetto 3 Pioppo 4 Telefunghen 2 Rossano+Francesca 2 Ariapura 1 Lucignolo 1 S.P.Q.R. 3 madmax 1 MicMarziani 1
  12. Almeno per l'agaricus aspetto che passi qualcuno che i nomi se li ricorda mi sembra veramente piccolo.. mi sbaglio? se non mi sbaglio siamo nella sezione minores e non è che siano poi tanti :biggrin: La russula sicuramente una nigricantina dire quale è ... difficile per me (anche se per probabilità ..) importante sarebbe stato vedere il viraggio della carne e sapere qualcosa sul sapore di carne e lamelle. la terza sembra molto caespitosa Il quarto è un'amanita di più non so. Adesso pensa a studiare poi, sicuramente imparerai a fare microscopia :biggrin: X Lorens ricordo un paio di anni or sono un risotto fatto solo con laccaria Ciao :biggrin:
  13. Grazie per le numerose foto :0123: Ho rivisto un sacco di amici beati voi che non siete tagliati fuori dal mondo :biggrin: ma presto ci saremo anche noi :biggrin:
  14. Di una cosa sono certo sono tutte basidiospore :hug2: e per due o tre ho anche qualche idea :smile: prima verifico però e poi vi dico
  15. Ciao Lorenzo, secondo me si tratta di tuberaster... sofferente
  16. Hai fatto bene a dilungarti
  17. Aggiornamento Pino 2 Giampi 2 Funghimundi 4 Pedroso 2 Bizet47 1 Raffaela 2 Cinzia 2 Mauro 5 Salentino 6 Tonaino 6 Gimo 1 Arianna 1 Mitler 1 Ca.ber 2 Enzo 1 Brunoceppo 1 Tartufone 3 Gibbo 1 Bobo 1 Spazio 1 Francesco 1 Laura 1 Aquila 1 Gessetto 3 Ielpo 1 P@ola 1 Pioppo 4 Telefunghen 2 Rossano+Francesca 2 Ariapura 1 Lucignolo 1 S.P.Q.R. 3 madmax 1 MicMarziani 1
  18. Immagino che sofferenza :hug2: Boschi stupendi riesco a sentire quasi il fresco ... e vado a mare Un abbraccio e buona domenica
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).