Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Lupo del salento

    Lucania

    e finalmente si arriva nel castagneto nostra meta
  2. Lupo del salento

    Lucania

    ma per poco :0123: forza che si riparte :hug2:
  3. Lupo del salento

    Lucania

    Ennio... serio :hug2:
  4. Lupo del salento

    Lucania

    Mario/tarzan :hug2:
  5. Lupo del salento

    Lucania

    meno male che ci si può anche divertire imparando :hug2:
  6. Lupo del salento

    Lucania

    il peso della storia
  7. Lupo del salento

    Lucania

    tabella informativa spero che si legga :hug2:
  8. Lupo del salento

    Lucania

    terra bellissima, montagne e boschi ricchi di funghi; persone incredibili, particolari ma sempre sincere Sarà per questo che appena (incredibilmente) riesco ad avere il nulla osta dal capo ( :hug2: ) una scappatina anche in giornata è d'obbligo, ma stavolta l'avevo sognata e preparata Con Ennio e Mario fidi scudieri si parte per il Monte Caramola che sarà la nostra meta :0123: Per strada un po' di spazio per la cultura e fermata alle Tavole palatine
  9. Mamma mia :hug2: Silvietta sarebbe impazzita per un giretto in carrozza che bella compagnia :hug2: Mi mancate già :hug2:
  10. Salvo ci saranno sicuramente :hug2: :0123: e anche noi per vederli
  11. una bella caratteristica (secondo me) di hypopithys è la volva ben evidente spessissimo con tre-quattro "petali" oltre all'evidente feltrosità. Murinella dovrebbe avere il cappello fibrilloso ma io l'ho vista solo due volte Comunque llaego una foto di una hypopithys
  12. Ciao Cinzia solo per la seconda ---> Bovista plumbea secondo me è riconoscibile dopo aver visto la sezione per l'esoperidio che si rompe come un guscio d'uovo e si stacca facilmente dall'endoperidio e per altri caratteristiche
  13. per voi che siete mal abituati :biggrin: io mi sarei accontentato :biggrin: ma prima o poi vengo! oh se vengo in Trentino :0123:
  14. E' che l'astinenza :wink: è una brutta bestia :biggrin: :biggrin: Dai che arrivano e non solo porcini per fortuna :0123:
  15. Lupo del salento

    Funghi...parte 4.

    Cumulativamente, dopo aver visto tutti i post solo una cosa... invidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainv idiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidia invidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvi diainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiai nvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvid iainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiain vidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidi ainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainv idiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidia invidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvi diainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiai nvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidia :biggrin: :biggrin: ma mercoledì mi rifaccio :0123: :wink:
  16. :biggrin: ti ha gia risposto Giorgio :biggrin: anche a me sembra Bolbitius vitellinus La Peziza potrebbe anche essere una Pachiella ma non un'humaria Sarebbe bello vedere la microscopia, se riesci a prenderne almeno due una mettila sotto alcool anche denaturato in un vasetto ed una seccala che priam o poi le controlliamo. PS Ille bravo belle foto :wink:
  17. Bravo Giorgio Qualcosa si muove e sicuramente continuerà a lungo e sempre meglio
  18. solo tre chiamate e cinque messaggi purtroppo stamattina sala operatoria non prevista
  19. mi servirebbero gli articoli nei quali sono stati descritti per la prima volta questi generi: Setchelliogaster, Labyrintomyces, Radiigera, Hydnangium, Hysterangium, Pyrenogaster (ma anche in generale su queste specie) Se qualche anima buona dovesse averli disponibili mi farebbe un immenso piacere io ho serissime difficoltà a procurarmeli.
  20. Grazie raga' ma il merito è dei soggetti che sono un po' particolari. X Carletto..... un sughettino uhmmm perchè no? anzi sicuramente meglio di no X Alfy credo che siano esemplari maturi stasera li guardo al microscopio
  21. belli gli asco :biggrin: Complimenti per il bel contributo :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).