Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16659
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    186

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Lepiotine....... io direi subincarnata o ditemi voi
  2. e due i miei Ma dai non vi preoccupate che una soluzione si trova... male che vada tutti sul piazzale della stazione :hug2: :biggrin: (così ci arrestano )
  3. Credo che sia una varietà del leucothites .. forse holosericeus od anche il carneifolius :hug2: ma aspettiamo che passi qualcuno che li conosce meglio di me
  4. Grazie per le indicazioni. Purtroppo non ho le chiavi di Persoonia
  5. e una visione laterale Ciao e buona giornata a tutti, qualche foto di microscopia a pomeriggio
  6. su legnetto in macchia mediterranea (prevalenza cisto)
  7. la superficie superiore purtroppo e nonostante le accortezze spara troppo ecco le spore abbastanza tipiche per il genere vorrei una vostra conferma di hobsonii ciao
  8. cistidi di varie forme (non sono però riuscito a documentare la presenza di crisocistidi in NH3, ma dovrebbe essere una mia pecca)
  9. Grazie a tutti per il contributo e ad Ennio per le foto esplicative Aggiungo alcune microfoto in questa gli abbondanti giunti a fibbia
  10. Per il genere siamo perfettamente d'accordo. La mia perplessità nasce dalle dimensioni e dalla scarasa dimestichezza con la specie. Grazie a tutti.. la guarderò per conferma microscopicamente anche se il tempo è davvero tiranno. Ciao France'
  11. l'ultima .. sfocato/mossa ma che fa vedere bene l'inserzione delle lamelle ed il filo lamellare sterile. Suggerimenti?
  12. ocrosporeo, sapore dolciastro non sgradevole su terreno nudo ma con residui vegetali in bosco di sughera
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).