Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Belli Carle' io pure mi emozionerei se li trovassi Per le compatta io sono rimasto favorevolmente impressionato dalla FZ8 di un amico incredibile quel che riesce a fare quel gioiellino di 200 euri Le foto poi sino a 400 iso sono buone e scatta in raw
  2. Begli scatti Gianc e belle atmosfere Non solo mnorchelle ed Entolomi na anche tantissimi .. ipogei quelli sono i posti del Vittadini :hug2:
  3. Bellissima avventura amici miei, sarebbe stato bello essere li' sul crinale con voi Chissa' niente più dolore, niente fatica.. vedere giacomo che smanetta con il giocattolo nuovo e Antonio che tira fuori una foto spettacolare di una armonia incredibile Farsi raccontare del crinale da Marco e sentire il vento... Nn si ripeterà, ma forse domani un'altra avventura.... insieme perchè no
  4. Oh... finalmente le farete voi le foto e non la macchina fotografica Adesso vi voglio hihihih per prima cosa bilanciate il bianco :biggrin: Scherzo auguroni e buon divertimento! PS il 18-200 l'ho rivenduto quasi subito :hug2: molto meglio l'ottica fissa
  5. Alessio è un Fomitopsis pinicola come già ti ha detto Nicolo
  6. Ignazio, odore e sapore di... una curiosità ma la rizomorfa c'era? Ciao
  7. Ciao Alessandro, ero convinto di aver già risposto Secondo me è Auricularia mesenterica molto cresciuta, potersti farci vedere un po' più ingrandita la superficie imeniale? Grazie
  8. Quanto mi sarebbe piaciuto uscire insieme vabbe' tanto prima o poi lo inventeranno il teletrasporto :biggrin:
  9. Grazie, la Clavulina non è facile (almeno per me ) da fotografare perchè è difficile differenziarla dallo sfondo ecco perchè ho usato un diaframma medio e non troppo chiuso e una lunghezza focale di 60 mm equivalente a 90 circa. Ho provato anche con uno stop in più ma non ho ottenuto i l risultato sperato :biggrin: Secondo me bisogna fotografare (anche sbagliando la foto) e nn far fotografare la macchina le compattone ci hanno abituato a fare tutto loro e le foto son tutte "belle" e senz'anima anche se ovviamente puoi fotografare anche in manuale .. ma allora emerge il limite dei sensori troppo piccoli con l'eccessiva profondità di campo Ciaooo
  10. Lupo del salento

    Tartano.

    Paesaggi suggestivi ed inconsueti, belli da vedere Gianca' :biggrin: Poi pazienza se la moglie nn vuole venirci
  11. Esposizione 1/15 F3.2 ISO 100 ciao a tutti
  12. Lupo del salento

    Grigio corallo

    per me è una sfida fotografarla i suoi colori spenti non risaltano nel buio della lecceta I dati di scatto Nikon D200 Micro 60 Esposizione 1/3" F10 ISO 100
  13. magari sapendolo prima...chissà forse sareste stati con tanti amici in più :biggrin: Complimenti per la bella riunione :hug2:
  14. E' sempre un piacere gustare le tue foto :biggrin: la ricerca della luce giusta (un amico lontano sempre la ricorda vero Patrì?) e dell'inquadratura sono l'essenza di una foto bella, lo so che non hai bisogno dei miei complimenti ma comunquie eccoli, però mi chiedo ..... e penso incredibile cosa riusciresti a fare con una Nikon :biggrin:
  15. Nico senza probabilmente E' davvero un bel fungo decisamente raro e da proteggere (anche se teoricamente commestibile) Se fate una ricerca in forum ne trovate ben descritti e fotografati. Io son molti anni che non lo trovo più
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).