Jump to content

La Versiliana . . .


roberto
 Share

Recommended Posts

Visto che per ora il tempo regge,

andiamo a fare du' passi in Versiliana.

Il "residuo" della Macchia Costiera tra Forte dei Marmi e Marina di Pietrasanta.

2144226322_DSC_5307(2).jpg.e2a8af7c165a4d1d37023a76bb34d898.jpg

La macchia è composta prevalentemente da querce,

la gran parte dei pini, Pinus pinea, impiantati nei secoli scorsi per la produzione di pinoli,

sono stati abbattuti dalla tempesta di vento del 2015.

Tipico del sottobosco è,  con la immancabile edera, il Pungitopo, e le sue tipiche bacche rosse.

241443577_DSC_5313(2).jpg.05a9d3068b49f8287762b8293434d7a7.jpg

 

semidistrutti dalla pioggia e dai bipedi,

anche qualche funghetto . . .

533644101_DSC_5317(2).jpg.a720d4ba126e924217a4210491fe084f.jpg

Link to comment
Share on other sites

. . . Noah, c'è venuto abbastanza spesso,

e conosce bene le sue stradine, o almeno così gli lascio credere :whistling:,

"Nonno nonno, ci sono dei funghetti colorati !" ?

1677262352_DSC_5318(2).jpg.27c282bb7a2b47dbefb927c96a923d99.jpg

BRAVO !

Sono molto carini . . . 

739932678_DSC_5320(2).jpg.2ed8538b72a528e0c6b6eb236ed34915.jpg

 

Portiamoli a casa che poi cercheremo di scoprire cosa sono ?

420818569_DSC_5321(2).jpg.d0797a3a51cdcb886530bf0afd56274e.jpg

Link to comment
Share on other sites

"Posso contare quanti anni aveva questo albero ? "

970850874_DSC_5324(2).jpg.488084c5a86e6b9fb828e41974d7d89a.jpg

Certo che si, quanti sono ?

"54 !" 

1976609978_DSC_5326(2).jpg.a929a29cbf2229c3ba904b2ee5cac92b.jpg

 

provateci anche voi,

noi intanto ci avviciniamo a casa, quel nuvolone laggiù non mi piace niente . . .?

1697080516_DSC_5327(2).jpg.4e5fbe2a9b6d1141f2816c97cf60b344.jpg

Link to comment
Share on other sites

Consultando i "sacri testi",

scopriamo che il funghetto viene definito una "rarità" per l'Italia,

essendo uno dei tanti funghi "alieni", arrivati dall'estero con qualche carico esotico . . . 

citando Wikipedia:

Favolaschia calocera è una specie di fungo appartenente alla famiglia della Mycenaceae. È stata osservata per la prima volta in Madagascar, recentemente si è diffusa e attualmente è conosciuta dalla Nuova ZelandaItaliaAustraliaHawaiiThailandaCinaKenyaIsola Norfolk e Isola della Riunione e Svizzera.

Si presenta come un ventaglio stipitato di color arancio vivo, 5-30 mm di diametro, con pori prominenti nella faccia inferiore.

Non è chiaro se la specie sia nativa del Madagascar o se sia stata introdotta nell’isola dall’Asia.

Vista la sua rapida espansione, F. calocera è considerata ora una specie invasiva. Colonizza zone ruderali lungo le vie di comunicazione e può diventare dominante in habitat antropizzati. I micologi temono che la specie possa soppiantare funghi indigeni diffondendosi attraverso la regione paleotropicale.

299748505_DSC_5356(2).jpg.9e5d0983777fb9888db8025709367981.jpg

156643262_DSC_5361(2).jpg.f28726ead78968e730ba5650effbf2e0.jpg

154675748_DSC_5350(2).jpg.d50c2e899f5c6971a2a88d60ea5d5cdb.jpg

 

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

bravo!

anzi, bravi ?

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Gran bella uscita.... quanto si impara da uscite cosi!!!! Anche da grandi è....

La Favolaschia poi è stupenda..... la ricordo nelle foto di Illecippo se non sbaglio.

Povera Versiliana, che distruzione. Pensa Rob che a Prato tutti la conoscevano benissimo e c'erano stati almeno una volta.

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).