AA74 Posted April 4, 2020 Share Posted April 4, 2020 Da ignorante la penso come Roberto, secondo me dalle prime alle ultime ti sei reso conto di chiudere l'apertura ed aumentare i tempi di scatto e a parere mio la foto è migliorata.. Dai riprova ancora sulla lambretta, sul cesto di frutta, sul bonsai e su quel ferro da stiro, son curioso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gelmo Posted April 4, 2020 Author Share Posted April 4, 2020 Provo,provo, l'importante è trovare il tempo.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gelmo Posted April 4, 2020 Author Share Posted April 4, 2020 Prova di correzzione,purtroppo ho grossi problemi di set...non trovo stoffe scure uniformi e lo spray nero non funziona più per potermi colorare dei pannelli.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gelmo Posted April 4, 2020 Author Share Posted April 4, 2020 . 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gelmo Posted April 4, 2020 Author Share Posted April 4, 2020 . 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted April 4, 2020 Share Posted April 4, 2020 mi sembrano già meglio distanzierei un po' di più il fondale, per sfocarlo un po' Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted April 4, 2020 Share Posted April 4, 2020 . . . e poi, è sempre più facile dire che fare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 4, 2020 Share Posted April 4, 2020 (edited) Allora Punto primo non esistono scuse hihihi Punto secondo devi prendere carta d penna e disegnare cosa vuoi fare, da dove inquadrare e dove posizionare le luci, sembra una cavolata ma dopo che lo metti nero su bianco poi riesci a visualizzarlo nella mente. Poi, lo sfondo o lo consideri parte della composizione o deve scomparire, lo devi decidere tu non lo devi vedere a foto fatta. Il soggetto, lui è importante come la cosa che più ami al mondo, e devi trattarlo come una cosa preziosa, esempio: Non tagliare mai nell’inquadratura parte del soggetto, MAI. E non farlo trovare mai a un millimetro da uno dei lati, è fastidioso. Nelle tue foto scatti quasi sempre dall’alto verso il basso e si vede troppo dove poggia il soggetto, abbassati leggermente. Ed anche la luce prova a mandarla dal basso verso l’alto così da lasciare la base poco illuminata. Il nostro occhio appena vede una foto va al punto più importante, soggetto, e in quel punto tutto deve essere perfetto. La luce. La luce è la foto, senza non esiste e con troppa scompare, da come darai luce l’occhio andrà a vedere il soggetto perché è la prima cosa che l’occhio segue. Mai una singola luce se non proprio per creare un effetto voluto. Tenendo conto che lo sfondo di solito va in ombra, se metti una luce laterale devi dare un colpetto di luce a 90° dalla fonte principale, è una regola importante. Lo puoi fare un con un pannellino bianco, se fai un piedistallo e un foglio A4 già fanno la differenza. Sempre riguardo la luce, è importante se riesci a stringerla soltanto sul soggetto e non troppo diffusa. Aumenta l’attenzione sul soggetto e l’occhio corre subito nel punto luce principale. Il top sono luci come queste che io uso per fare foto a compleanni battesimi e matrimoni, con le alette riesci a mandare la luce dove vuoi, prima di queste lo facevo mettendo la luce in una scatole e agendo sui 4 pannellini di chiusura, si usa quel che si ha. Scusa Giorgio ho detto pure troppo ma intanto puoi pensarci e vedere cosa puoi/vuoi provare e vedere se c’è differenza. Edited April 4, 2020 by Gibbo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 4, 2020 Share Posted April 4, 2020 Per come la vedo io queste sono buone. Qui un po’ più di luminosità. Anche qui luce più decisa sul soggetto Qui mi sono permesso, ho tolto dallo sfondo una striscia chiara e aumentato il contrasto, anche qui la luce era un po’ debole. Questa è ottima secondo me. Queste le mie impressioni e esperienze, giuste o sbagliate oh si fa per dire la nostra.... Mi fa piacere questo tuo interesse Giorgio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 4, 2020 Share Posted April 4, 2020 Come luce intendevo cosi in quelle ultime due foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gelmo Posted April 4, 2020 Author Share Posted April 4, 2020 Grazie dei consigli,Giacomo,premetto che non ho un grande programma di postproduzione per cui certi difetti mi restano...Avevo Photoshop Free ma non sono MAI stato capace di usarlo,sai che sono una frana col Pc... Tornando alle prove fatte ti dico che certe sfocature le avevo dovute fare per distogliere un pò di sfondo aprendo molto il diaframma,chiudendolo,chiaramente mi si nota di più.Del resto,la Lambretta sarà quaranta cm per cui... Per la luce voglio cercare di prepararmi delle alette come mi hai suggerito tu,credo di riuscirci. Ciao,ragazzi, VI VOGLIO BENE 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted April 4, 2020 Share Posted April 4, 2020 ha già detto tutto il boss io d'altronde non ne so nulla ..... però ti do un consiglio: guardati le immagini di Caravaggio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted April 4, 2020 Share Posted April 4, 2020 ha già detto tutto il boss io d'altronde non ne so nulla ..... però ti do un consiglio: guardati le immagini di Caravaggio Hai detto bao . . . . . . praticamente . . . comincia dalle "astine" oh e si scherza eh . . . poi te ti segni le mie, io le tue e quando ci si rivede . . . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gelmo Posted April 4, 2020 Author Share Posted April 4, 2020 ha già detto tutto il boss io d'altronde non ne so nulla ..... però ti do un consiglio: guardati le immagini di Caravaggio Tu non ci crederai,ma è lì che ho preso ispirazione,e su Juzaphoto ci sono dei fotoamatori che postano dei quadri uguali....una meraviglia,ci voglio arrivare...tanto ho tempo....devo solo cercare di riuscire,con il materiale che ho in casa di farmi un set che sia abbastanza ben fatto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 4, 2020 Share Posted April 4, 2020 Ora mi fate imbumbamberare sgrunt Imparare a comporre l'immagine in Fotografia è come imparare a parlare. http://www.apasseggionelbosco.it/forum/index.php?/topic/31588-Imparare-a-comporre-l%27immagine-in-Fotografia-%C3%A8-come-imparare-a-parlare%2E&share_type=t Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.