Jump to content

Funghi, tanti.....forse troppi


bobtzen
 Share

Recommended Posts

Insomma, ho visto di tutto, forse anche troppo, che sia di augurio a chi si sta adoperando sia a livello organizzativo che partecipativo,al mondiale del Cerreto. Mi permetto una piccola scorrettezza, un piccolo cesto che vi porti bene in ogni senso, se non lo ritenete "etico" rimuovetelo pure170b3c414360e31584bf318e322c707b.jpg

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

Ciao Mario :friends: sapevo delle raccolte, tutti

ne postavano, ma a me il " casino " piace poco ..

lo sai..... son passato in zona, volevo fare anche la

val Canobbina ma ho rinunciato

 

comunque contento lo stesso

 

:hug.

 

 

Link to comment
Share on other sites

ciao mario, condivido il tuo pensiero, ormai su qualsiasi zona quando ci sono porcini c'è il caos, questo non va bene e soprattutto per chi se ne sbatte delle regole ma inutile che ne parlo tanto siamo al punto che nessuna raccomandazione ha più effetto

 

intanto penso che ti sei divertito e questo mi fa piacere, la nostra passione ne ha bisogno

 

a presto

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

E le torri, e qua esce la mia ignoranza micologica, non so cosa siaecb168f9e7f94cceb84136c8032ac2c1.jpg

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 

Ciao Bobbe....

sei uno dei fortunati che questo agosto ha girato per dei boschi che avevano forme di vita, ricordalo nella preghierina serale. ;)

Quello in foto potrebbe essere un Tricholoma saponaceum.... o giù di li.

Abbraccione e ti dirò..... hai messo due galletti, fungo che in appennino quest'anno è una rarità. :wacko2:

Link to comment
Share on other sites

Ciao Mario,

 

pur essendo a due passi e sapendo della buttata per gli stessi problemi di Aldo ho evitato l'Ossola fino al primo sabato di Settembre...sono arrivati prima dalla Toscana...e nonostante ciò ho fatto in tempo a incontrare uno di Camogli e uno di Sestri Levante nel bosco! :)

 

Sono venuto trascinato da un collega e c'erano ancora davvero tanti funghi...due belle cassette di rossi tra l'altro che ho raccolto volentieri...decisamente meglio la fine stagione con meno traffico e qualche fungo da sudarsi.

 

Un abbraccio e buon proseguimento.

 

Gabriele :bye1: :hug.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Ciao Mario,

 

pur essendo a due passi e sapendo della buttata per gli stessi problemi di Aldo ho evitato l'Ossola fino al primo sabato di Settembre...sono arrivati prima dalla Toscana...e nonostante ciò ho fatto in tempo a incontrare uno di Camogli e uno di Sestri Levante nel bosco! :)

 

Sono venuto trascinato da un collega e c'erano ancora davvero tanti funghi...due belle cassette di rossi tra l'altro che ho raccolto volentieri...decisamente meglio la fine stagione con meno traffico e qualche fungo da sudarsi.

 

Un abbraccio e buon proseguimento.

 

Gabriele :bye1: :hug.

 

ciao Gabriele, pensa che settimana scorsa mi sono trovato con amici per fare ancora qualche fungo, io ero già su e loro arrivavano da Pregnana. Beh, all'autogrill a fare colazione hanno incontrato una schiera di bergamaschi che salivano in Canobbina perchè avevano notizie buone.

Come direbbe il buon Cioffi : che tristezza, che amarezza!!!

 

Ma la inventiamo una maremma???

Link to comment
Share on other sites

Preferisco annate meno esplosive quando i funghi vanno guadagnati.

Anche da me, vuoi i siti delle piogge in tempo reale, vuoi il tam tam mediatico c'è stata invasione con gente a casaccio in boschi sconosciuti, sperando di fare il pieno da postare poi in FB.

 

E, specie in boschi sporchi, ho raccolto più funghi pestati (anche di 2-3 etti) che integri, ma finchè ci sono questi nei boschi ci sarà un gran casino, ma qualcosa si rimedia sempre, basta non andare in ansia o allontanarsi dal gregge.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

 

E, specie in boschi sporchi, ho raccolto più funghi pestati (anche di 2-3 etti)

Di che funghi parli??? Di quelli che ti ho levato da sotto i piedi???? No perché quello che è scampato alla frittata era 4 etti.....

 

0f77c2a5589aff2c50e63f9ea2389984.jpg

Edited by AA74
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

In tanto un :hug. e speriamo di vederci presto :friends:

 

Al di là della esplosione micologica che sicuramente almeno dalle tue immagini ha dato diverse varietà di funghi cosa che in Toscana non stà avvenendo come dice Gibbo i Cantarelli sono latitanti da noi e poche sono le specie che sono presenti al di là dei boleti.Per quanto riguarda l'invasione di varie tipologie regionali ormai è diventato un classico e sicuramente i mezzi di comunicazione come facebook hanno ampliato il fenomeno ma non diamo tutta colpa alla nuove tecnologie sicuramente i principali colpevoli siamo noi esseri umani drogati al punto giusto per essere dei perfetti polli di allevamento e dove onestà e solidarieta sono sempre più affeviolite e si vedono sempre di più comportamenti di bassisima cultura civica anzi direi quasi barbarica in tutti settori ...............

 

 

Salutami la tua stupenda famiglia con :give_rose:

 

 

:hug. :friends:

 

 

Edited by Lupo di Toscana
Link to comment
Share on other sites

Di che funghi parli??? Di quelli che ti ho levato da sotto i piedi???? No perché quello che è scampato alla frittata era 4 etti.....

 

0f77c2a5589aff2c50e63f9ea2389984.jpg

 

frittata?? sflagello vorrai dire con quel piedinooooooooooooo

 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).