Jump to content

cioffi
 Share

Recommended Posts

uh!!

 

:scratch_one-s_head:distinguere le specie del genere Quercus solo dalla foglia non è assolutamente semplice; pochi sono i cartteri che discriminano e spesso sono anche poco manifesti per la tendenza delle specie del genere ad ibridarsi; se poi aggiungiamo le ornamentali (e qui mi pare di vederne una)

 

una volta ero bravino con le specie appartenenti alla flora italiana e forse avevo anche messo qualcosa in forum: ora sono un po' arrugginito ..

 

qui intravedo due tre 'specie' (metto le virgolette per via delle possibili, se non probabili, ibridazioni);

per provare a dire qualcosa di più ci vorrebbero almeno anche i frutti ;)

 

:bye1:

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

ha ragione Marco, le querce da identificare solo dalla foglia sono difficilissime, vista la loro possibile ibridazione, una cosa è certa, come genere sono il mio preferito....buttano tutte, comprese le sempreverdi....

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Tutti ibridi, con sicura presenza di cerro...quella più grande farnetto-cerro

 

concordo con l'ascendenza cerris che per quanto ne posso dedurre e sapere è molto probile; lì mi fermo

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).