Jump to content

Mostra micologica a Macerata


Recommended Posts

Anche quest'anno siamo riusciti ad allestire una mostra molto bella e interessante con 182 specie fungine in esposizione. Grazie a tutti i soci che hanno collaborato ma come sempre un pensiero particolare e' doveroso rivolgerlo al nostro Maestro Ennio che e'il trascinatore di tutta l'organizzazione.

Alla prossima

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Bella e ben organizzata, come sempre del resto, la mostra. :clapping:

 

Una degna cornice la location ;)

 

Per l'inaugurazione non poteva esserci . . . . Personalità Migliore ! :yahoo:

Link to comment
Share on other sites

caro ennio e tutti gli amici del tuo gruppo e sono tanti, i migliori complimenti per il lavoro bellissimo che avete presentato, dalle tue foto ho visto con piacere tante cose, come potrei dire "molto ben messe" tra cui funghi a confronto ed i sistemi nutrizionali, ma nell'insieme tutto molto interessante

poi stai bene anche per il taglio del nastro, ben fatto

 

un abbraccio

Link to comment
Share on other sites

:clapping: :clapping: :clapping:

 

Complimenti a tutti gli organizzatori...

Ennio apre la mostra...meglio che avere qualche politicante borioso e lì solo per apparire.. :D

 

Abbraccione a tutti voi

 

Giuliano

Link to comment
Share on other sites

Beh, io sono contento che sia stato tu a tagliare il nastro. Che bella l'ambientazione ( o se volete esterofilare va bene anche location ), amo quel tipo di soffitto a volte. Un grande applauso anche a Rossano che come sempre ha dato un sensibile supporto.

Ennio ne approfitto per farti una domanda a cui da ignorante ( non tantissimo, ma abbastanza ) in materia mi è stata fatta e a cui ho provato a rispondere: nel Nord Ovest abbiamo vissuto un autunno fino ad adesso parecchio anomalo, temperature ben oltre le medie con notti sui 10 gradi e giornate spesso sul limite, se non oltre dei 20. Malgrado questo a parte la Nebularis è un ultima buttata ( la terza, e anche qui è una stranezza ) di mellea.altro non si è visto, io me lo sono e lo ho spiegato con il fatto che alcuni simbionti , se non la quasi totalità , non hanno potuto godere di questa anomala stagione perché le piante che oramai sono spoglie hanno concluso il loro ciclo vitale prima dell'inverno e non necessitano più della simbiosi con il micelio per la loro sopravvivenza.

Ho detto una boiata pazzesca?

Un abbraccio

Link to comment
Share on other sites

Ciao "Segretario"

potrei rispondere alla tua domanda ripetendo semplicemente quello che più volte è stato detto in queste pagine e cioè "i funghi nascono e crescono dove, come e quando meglio aggrada loro".

Ma sarebbe una risposta molto "sbrigativa": una ipotesi sarebbe che questa estate molto torrida e secca non ha permesso (in molte zone) il normale sviluppo dei miceli riproduttivi di molte specie fungine, come se esso fosse andato "in letargo" anzitempo e quando finalmente è arrivata l'acqua non ha prodotto gli effetti da tutti attesi e sperati.

Di contro, in altre zone (vedi dalle mie parti), dalla metà di ottobre a tutt'ora, dopo una stagione priva di funghi di ogni specie, si è verificata una grandissima produzione di miceti di tantissimi Generi e specie diverse.

In altre parti, (vedi Sicilia e Sardegna) hanno abbondato come non mai porcini e ovoli non altrettanto seguiti da altri Generi, ecc.

Come puoi vedere, ancora una volta i nostri amici ci hanno "spiazzato" e a noi non rimane altro che prendere atto ancora una volta di come il mondo dei funghi (soprattutto dei fungacci) è quanto mai misterioso e per questo ancor più bello.

Un grosso saluto bionico,

Ennio.

Link to comment
Share on other sites

10) l'angolo dei funghi a confronto

 

post-791-0-29534400-1447190616.jpg

 

 

 

Prima di tutto complimentissimi x la bellissima mostra!

Bello il luogo e curatissimo l'allestimento..... vederne di eventi cosi!!!! :clapping: :clapping:

 

Poi una domanda sulla foto in questione: ok tra sejunctum e phalloides, ma tra sinuatum e nebularis, quest'ultimo viene considerato il commestibile??

 

Un abbraccione al Maestro Bionico :friends: ;) :clapping: e complimenti a Rossano x il suo sempre crescente impegno!! :clapping: :clapping: :friends:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).