cioffi Posted February 11, 2015 Share Posted February 11, 2015 ciao a tutti, visto che ora vivo in campagna, ho ripreso una mia vecchia passione. l'allevamento dei polli e galline. razza valdarnese bianca..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
cioffi Posted February 11, 2015 Author Share Posted February 11, 2015 ho preso i pulcini di 3 razze diverse. poi sto prendendo anche le muggellesi per la cova delle uova. razza araucana nera, uova verdine con basso contenuto di colesterolo, pare originaria del sudamerica e addirittura dall'isola di pasqua! sullo sfondo il mio gallo razza marans.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
cioffi Posted February 11, 2015 Author Share Posted February 11, 2015 primo piano del re del pollaio, mena a tutti e il gallo dominante! Link to comment Share on other sites More sharing options...
cioffi Posted February 11, 2015 Author Share Posted February 11, 2015 (edited) difficile fotografarli, si muovono sempre!!! sempre il valdarnese e sullo sfondo galline marans nere e araucane nere senza coda! Edited February 11, 2015 by cioffi Link to comment Share on other sites More sharing options...
cioffi Posted February 11, 2015 Author Share Posted February 11, 2015 abbiamo poi subito un attacco dai cani da caccia 10 giorni fà....2 morti e 2 feriti. allora ho iniziato a riprodurre le razze, in attesa che le mugellesi vadano in biocca... mi hanno prestato questa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cioffi Posted February 11, 2015 Author Share Posted February 11, 2015 ho messo dentro una trentina di uova assortite, bianche =valdarnesi, verdine = araucana, marrone cioccolata = marans, piccoline e beige = mugellesi! vi terrò aggiornati sugli sviluppi e sugli altri animali che stiamo prendendo. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted February 11, 2015 Share Posted February 11, 2015 Son contento per te ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted February 11, 2015 Share Posted February 11, 2015 (edited) Che bello ... ma du padovanelle no? Sei forte Mauri P.S. mi raccomanda le papere mute che poi ... Edited February 11, 2015 by rossano 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucio60 Posted February 11, 2015 Share Posted February 11, 2015 Bella iniziativa dopo tutto sono animali che non impegnano molto tempo,la mattina è sufficiente dargli qualche euro e si comprano da sole quello che vogliono. rande presidente. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
bobtzen Posted February 11, 2015 Share Posted February 11, 2015 cavolo, pure l'incubatore! Preserva le razze e tienici aggiornati Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted February 11, 2015 Share Posted February 11, 2015 Bella iniziativa Maurizio, continua che ti divertirai di sicuro Link to comment Share on other sites More sharing options...
stewei Posted February 11, 2015 Share Posted February 11, 2015 uova verdine con basso contenuto di colesterolo, pare originaria del sudamerica e addirittura dall'isola di pasqua! ....mbè? So l'ova de Pasqua...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted February 11, 2015 Share Posted February 11, 2015 prima di tutto classico esempio di "pollo ruspante" e già quì siamo parecchi punti avanti poi l'assortimento delle razze, ciliegina sulla torta, se ci mettiamo pure altri animali da allevare allora si che la cosa si fa invidiabile ed anche appetibile un abbraccio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo di Toscana Posted February 11, 2015 Share Posted February 11, 2015 (edited) Belle razze avicole ma sono di parte visto che la zootecnia italiana stà attraversando un periodo nero di crisi avrei puntato su razze nostrane come la valdarnese bianca che è un ibrido nato negli anni 50 ( che già allevate) ottima ovaiola e ottima carne e la valdarnese nera razza autoctona del Valdarno ottima ovaiola che messer gibbo aveva e che fra furti e animali selvatici (donnola) non ha più peccato. Ottima scelta per la mugellese come covatrice ma visto che avete incubatrice potete sbizzarvi alla grande e vi devo confessare che sarebbe un mio sogno averla potrei anche allevare le api regine con quella . Se vengo a trovarvi nascondetala perchè vi potrebbe sparire visto che anche un ottima marca di incubatrice......... :P come vorrei essere li con voi quasi o fò come il Muflone e fò il sacco al letto . Un :hug2: . Poi mi raccomando alcune precauzioni almeno vaccinare i pulcini per la psuedo peste aviare già al primo giorno di vita un collega veterinario vi dirà il prodotto (non faccio pubblicità alle case farmacuetiche) da dare mettendo gocce di vaccino nell'occhio e nel naso del pulcino. Attenzione al ricovero lo spazio vitale è di un metro quadrato a pollo se poi il pavimento è in terra fare almeno due o tre volte l'anno girare la terra prima dare la calciocianammide dare un recipiente con cenere per spulciarsi dei pidocchi pollini e occhio al topo sono portatori sani di salmonella fossi in voi farei almeno una volta l'anno il controllo delle feci dei polli per la salmonella lo farei anche se l'uovo cotto il batterio muore ma se fate un tiramisù con le uove di vostra produzione mi sembra un accortezza da fare visto che nel mio lavoro le salmonellosi nell'uomo sono dovute al consumo del dolce fatto in casa con uova casalinghe. Buon allevamento... come vorrei essere li con voi......... :wub: Edited February 11, 2015 by Lupo di Toscana Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario Posted February 11, 2015 Share Posted February 11, 2015 Grande Mauriziè!!! Tienici aggiornati. :clapping: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now