stewei Posted January 5, 2015 Share Posted January 5, 2015 Frate Indovino, ti fa un baffo !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco-bo Posted January 5, 2015 Share Posted January 5, 2015 Ciao Gio', Grazie, insieme a Paolone di casteldebole, per avermi fatto conoscere bene i dormienti dal vivo (prima avevo solo l'esperienza di Vallombrosa) Ho deciso che mi interessano!!! Quest'anno proverò i vasetti sott'olio, se riesco a ritagliarmi tempo per fare la ricetta (per la ricetta seria dei fagioli nel fiasco ci vuole il camino...), per il resto che dire...bisogna organizzare qualche spedizione!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario Posted January 5, 2015 Share Posted January 5, 2015 Bello, cronistoria molto gradita!! Io non potrei... i miei funghi si concentrano in non più di quattro, cinque mesi al massimo..., ma che botte!!! Per me, annata eccellente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
muflone Posted January 6, 2015 Share Posted January 6, 2015 Bel racconto, la "Canzone dei dodici mesi" del tuo immenso concittadino è niente al confronto... speriamo che i dormienti appena trovati non siano forieri di un'altra annata stramba, anche se per me molto proficua. Preferisco sinceramente meno abbondanza e più regolarità, e poi mi manca qualche bella uscita in appennino! Tienimi in "fresco" qualche dormiente, che appeno mi riaffaccio in toscana mi piacerebbe un'uscita come si deve con voi... un abbraccio stefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted January 6, 2015 Share Posted January 6, 2015 ehiii ma lo sai che oltre a porcini e dormienti ci sono anche altri funghi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
AA74 Posted January 6, 2015 Share Posted January 6, 2015 (edited) Marzo: è il loro mese, almeno a quote basse e si iniziano a incontrare altri disperati alla ricerca del dormiente. Qualcosina si rimedia, i funghi migliorano di qualità, ma le quantità sono sempre ridotte, almeno per chi non conosce le fungaie migliori, come noi Brutto ragazzaccio, già sei andato senza di me trovando i primi dormienti, chiamandomi per salire a cose fatte, poi metti in dubbio che le nostre fungaie non siano le migliori..... Ora mi spieghi chi ha trovato dormienti da gennaio a luglio ogni settimana ??? Ho da capire anche chi in un annata del genere abbia fatto il cesto grosso o la gerla.... Penso si possa fare sempre meglio, ma credo anche che molti abbiano fatto parecchi giri a vuoto, e che ci si debba accontentare in annate strane e particolari come questa. Adesso visto che mi hai stuzzicato e meleggiato vedo di recuperare un po di foto dal repertorio, hai solo fortuna che non posso venir sua farti sentire qualche palla di neve ghiacciata ... Comunque il nipotino dello zio Gio' non era male ma la storia del posto da te scovato me la ricordavo diversa, mi sembrava che volevo andar via perché tirava troppo vento e siam passati di li per caso... Edited January 6, 2015 by AA74 Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted January 6, 2015 Share Posted January 6, 2015 Brutto ragazzaccio, già sei andato senza di me trovando i primi dormienti, chiamandomi per salire a cose fatte, poi metti in dubbio che le nostre fungaie non siano le migliori..... Ora mi spieghi chi ha trovato dormienti da gennaio a luglio ogni settimana ??? Ho da capire anche chi in un annata del genere abbia fatto il cesto grosso o la gerla.... Penso si possa fare sempre meglio, ma credo anche che molti abbiano fatto parecchi giri a vuoto, e che ci si debba accontentare in annate strane e particolari come questa. Adesso visto che mi hai stuzzicato e meleggiato vedo di recuperare un po di foto dal repertorio, hai solo fortuna che non posso venir sua farti sentire qualche palla di neve ghiacciata ... Comunque il nipotino dello zio Gio' non era male ma la storia del posto da te scovato me la ricordavo diversa, mi sembrava che volevo andar via perché tirava troppo vento e siam passati di li per caso... Ah .. Ah .... Aaaaahhhh . . . . . . . . .ma allora è CUL . . . . . . tura micologica ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
bobtzen Posted January 6, 2015 Share Posted January 6, 2015 Fra Giovanni da Nibbosco !!!! Dettagliato e poetico, ottimo lunario! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bariga il Moro Posted January 7, 2015 Share Posted January 7, 2015 bel racconto....ma inserisci altri funghi....morchelle prugnoli russule galletti ecc,,,,,, non ci credo che non li hai trovati.....bel calendario..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted January 7, 2015 Share Posted January 7, 2015 concordo: bel racconto ma entro il 2025 vogliamo altre 10 specie Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted January 7, 2015 Share Posted January 7, 2015 bel racconto....ma inserisci altri funghi....morchelle prugnoli russule galletti ecc,,,,,, non ci credo che non li hai trovati.....bel calendario..... concordo: bel racconto ma entro il 2025 vogliamo altre 10 specie Tranquilli !!! Ha già contattato Arturo, per le foto di du' morchelle :lmao: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vichingo Posted January 8, 2015 Share Posted January 8, 2015 Giovannona sei stato più sfortunato di me quest'anno, bravo ma bravo...............bacione Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted January 8, 2015 Author Share Posted January 8, 2015 bel racconto....ma inserisci altri funghi....morchelle prugnoli russule galletti ecc,,,,,, non ci credo che non li hai trovati.....bel calendario..... concordo: bel racconto ma entro il 2025 vogliamo altre 10 specie Tranquilli !!! Ha già contattato Arturo, per le foto di du' morchelle :lmao: Dedicato alle malelingue... , ma sempre in abetaia sulla strada In realtà raccolgo anche russule (virescens, cyano, vesca e aurea se non bacata, quindi mai ), galletti e trombette, ma quelli non fanno testo perchè dove vado io cercano tutti i porcini e dormienti, il resto nessuno se lo fila e quindi non c'è nessuna sfida da vincere... I funghi commestibili di poco pregio non li raccolgo (steccherini, ad esempio) e altri li ho provati (morchelle o prugnoli), ma mi dà fastidio l'odore e quindi non li cerco e non li consumo Mi manca il consumo del coprinus comatus (che poco si adatta a uscite di molte ore come faccio io) e dei vari agarici, che però sono difficili e li temo, così come i tricholomi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted January 8, 2015 Author Share Posted January 8, 2015 Frate Indovino, ti fa un baffo !!! Bel Calendario... Predi nota come va nel 2015...e poi confronta... Un Abbraccione a te e ad Andrea Giuliano Nel 2015 spero molto che i dormienti si concentrino in 2 mesi, come di solito e anche i porcini, altrimenti sarà una stagione lunga e dura come nel 2014 Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted January 8, 2015 Author Share Posted January 8, 2015 Ciao Gio', Grazie, insieme a Paolone di casteldebole, per avermi fatto conoscere bene i dormienti dal vivo (prima avevo solo l'esperienza di Vallombrosa) Ho deciso che mi interessano!!! Quest'anno proverò i vasetti sott'olio, se riesco a ritagliarmi tempo per fare la ricetta (per la ricetta seria dei fagioli nel fiasco ci vuole il camino...), per il resto che dire...bisogna organizzare qualche spedizione!! Tu fatti trovare pronto, ma non portare ospiti che altrimenti il lavoro fatto in questi anni si brucia in poco tempo, anche se voglio vedere chi si fa 5-6 ore di camminata per trovare i dormienti:D Bello, cronistoria molto gradita!! Io non potrei... i miei funghi si concentrano in non più di quattro, cinque mesi al massimo..., ma che botte!!! Per me, annata eccellente... Grazie Mario, ovviamente in anni come questi vanno bene i boschi caldi come quelli del centro sud e male quelli appenninici o alpini, anche se sulle Alpi secondo me i funghi ci sono stati perchè la neve è andata via prima e in primavera i boschi sono riusciti a scladare bene prima di avere il tempo monsonico che poi c'è stato ehiii ma lo sai che oltre a porcini e dormienti ci sono anche altri funghi? si ora che ho il tuo libro li studio, ma visto che nel tuo libro i dormienti non ci sono... mi devi venire a trovare perchè li devi studiare per bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now