Gibbo Posted November 26, 2014 Share Posted November 26, 2014 Sapete se vengono anche da me in Lombardia? Arrivano! Parte adesso l'autobus!!! ;-) Bravo Lorenzo! La ricerca come la tua è la più bella per me, c'è dentro un po' tutto quello che mi piace dell'andare a funghi!!! Complimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Buteo Posted November 26, 2014 Share Posted November 26, 2014 per cucinarle a dovere prova a farci il sugo alla semplice con pomodoro, aglio e pezzemelo,, oppure al forno con patate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max-Bo Posted November 26, 2014 Share Posted November 26, 2014 Venerdì chitarelli con sugo di geotropa trovate a fine ottobre,in un prato a 1100 metri. purtroppo la meta, le più grandi erano secche per il vento che, allora, ha tirato caldo per 2 giorni consecutivi. Lo scorso anno ne trovai in quantità esagerata sotto quercia, in una unica fila, quest'anno finiti i porcini, in quercia, zero assoluto. Ottime anche come contorno. Ciao Max Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorenzo13284 Posted November 27, 2014 Share Posted November 27, 2014 Un fungo bellissimo e non facile da trovare. Li ho trovati raramente, posto 3 foto di una piccola stazioncina che ho scovato sotto i faggi dei Monti SImbruini, di inizio ottobre (un pò anticipata) e sofferenti per il secco. Sempre bello trovare un fungo nuovo..bravo!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sampei Posted December 1, 2014 Share Posted December 1, 2014 (edited) Alcuni anch'io Edited December 1, 2014 by Sampei Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted December 1, 2014 Share Posted December 1, 2014 Le devo aver incrociate diverse volte, ma non le ho mai considerate . . . . . Vedrò di colmare la lacuna al prossimo incontro . . .sempre che siano loro Link to comment Share on other sites More sharing options...
wolfer Posted December 1, 2014 Share Posted December 1, 2014 Complimenti. Un fungo che mi manca, bisognerebbe ci dedicassi un po' di tempo per trovarlo. Anch'io quasi sempre visto in foto, ma mi pare che non ci siano dubbi con le tue immagini. Anche perché ti fa sul serra!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted December 1, 2014 Share Posted December 1, 2014 l'abbiamo trovata anche nel misto castagno - nocciolo - acero - pioppo ecc., buona ricerca Carletto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max-Bo Posted December 2, 2014 Share Posted December 2, 2014 Trovate sabato pomeriggio (29 novembre) una strisciata di circa 10 metri, freschissime, una parte cotte frullate e unite a ricotta e parmigiano, per il ripieno di tortelloni, poi le altre a dadini di max 1 cm cotte con burro sale e pepe, Alla fine i tortelloni sono stati tirati nel sugo, stupendo. Provate. volevo tornare oggi a raccogliere le piccole rimaste ma pioveva forse torno domenica, tanto non le prende nessuno. Ciao Max appena posso posto la foto di una parte. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Charly Posted December 8, 2014 Share Posted December 8, 2014 Da noi è un fungo che si trova, Mario Telefunken lo potrà confermare! 1)Riguardo alla cucina confermo sulla graticola però io li faccio arrostire da soli, poi a parte in un contenitore metto olio, prezzemolo ed aglio e sbatto tutto per bene (come quando si fa la frittata). La salsa, poi si mette sul fungo cotto. 2)Si possono cuocere in padella tagliati in modo grossolano assieme allo spezzatino di maiale. 3)Tagliati a pezzetti piccolissimi e cotti con uno spicchio d'aglio a fine cottura aggiungere un pugno di piselli. Nel mentre cuocere i rigatoni e alla fine falli saltare in padella con i funghi. La caratteristica è che i piselli e i funghi debbono penetrare dentro i rigatoni. Mettere nel piatto e per chi piace una spruzzata di prezzemolo fresco tritato. BUON APPETITO! 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now