Micogian Posted June 24, 2013 Share Posted June 24, 2013 Non è precisamente un fungo ma un Mixomicete, un tempo assimilato ai Funghi, ora classificato nel Regno "Protista". Si tratta di Tubulifera arachnoidea Jacq. (= Tubifera ferruginosa (Batsch.)) trovato in un ceppo marcescente ricoperto di muschio. Gianni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted June 24, 2013 Share Posted June 24, 2013 bellissimo, mai visto giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Micogian Posted June 24, 2013 Author Share Posted June 24, 2013 Tubulifera arachnoidea Jacq. (= Tubifera ferruginosa (Batsch.)) altra foto con ingrandimento maggiore. Le dimensioni di ogni "ciuffetto" sono intorno ai 4 millimetri. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Micogian Posted June 24, 2013 Author Share Posted June 24, 2013 Mixomiceti I Mixomiceti sono strani organismi, un tempo classificati tra i Funghi ma attualmente da questi separati e associati al Regno Protista per la loro somiglianza con le Amebe (Protozoi). Sono organismi detti “mucillaginosi” perché durante una fase del loro ciclo vitale hanno la caratteristica di aggregarsi in un’unica massa gelatinosa detta “plasmodio”. In determinate circostanze si sviluppano in corpi fruttiferi detti “sporangi” con lo scopo di formare e disseminare le spore (mixospore). Vivono nel terreno umido dove si nutrono di foglie morte o su tronchi di alberi in putrefazione. Ecco una tavola che spiega il ciclo vitale di un Mixomicete: Gianni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
raffaela Posted June 24, 2013 Share Posted June 24, 2013 Ha un aspetto stupendo, sembrano rametti di corallo Grazie Gianni, e buon onomastico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Micogian Posted June 24, 2013 Author Share Posted June 24, 2013 Grazie Raffaella Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ariapura Posted June 24, 2013 Share Posted June 24, 2013 Belle foto e scheda interessante e istruttiva. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto Posted June 24, 2013 Share Posted June 24, 2013 Molto belli. Ricordano organismi marini. Il mondo del piccolo e' affascinante.Ora poi con la tecnologia che ci aiuta, il poter collegare telecamere ai microscopi,collegarli ai p.c. e proiettare le immagini. Insomma e tanta roba. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted June 24, 2013 Share Posted June 24, 2013 mamma che bella Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stèphanus Posted June 24, 2013 Share Posted June 24, 2013 Ciao, bellissime e "difficili" immagini da ottenere da oggetti così piccoli. Quindi quello che si vede di aspetto coralloide sarebbe lo sporangio?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Micogian Posted June 24, 2013 Author Share Posted June 24, 2013 Ciao, bellissime e "difficili" immagini da ottenere da oggetti così piccoli. Quindi quello che si vede di aspetto coralloide sarebbe lo sporangio?? Si, sono gli "sporangi" ma ancora in uno stato immaturo. Il risultato finale sarà una serie di tubicini di colore marroncino con all'interno le spore. Gianni 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bellinik Posted June 24, 2013 Share Posted June 24, 2013 Bellissima. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted June 24, 2013 Share Posted June 24, 2013 che spettacolo!!! e grazie anche per le conoscenze che condividi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted June 24, 2013 Share Posted June 24, 2013 Ciao Gianni, bellissima foto e altrettanto bella la scheda tecnica, allego una foto di (Bruno De Ruvo) di T. ferruginosa allo stadio adulto e maturo, un salutone, Ennio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dumbokid Posted June 24, 2013 Share Posted June 24, 2013 :clapping: Bellissimo Gianni... Mi ricorda un po' alcuni coralli del Mar Rosso... :biggrin: Un Abbraccione Giuliano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.