Jump to content

Finalmente si ricomincia .....


Ennio

Recommended Posts

Ciao a tutti,

questo pomeriggio con l'assistenza di due amici soci dell'Associazione, nonchè compagni di tante escursioni, ho fatto la mia prima vera escursione a funghi in uno dei parchi che frequento da anni per motivi di studio.

Tanta fatica, ma tutto sommato sono riuscito a "reggere" per un paio di ore cercando e fotografando funghi in un ambiente purtroppo ormai semi abbandonato e di difficile percorso.

Anche se il bosco è ancora indietro e non si vedono significativi segni della primavera, qualche fungaccio l'abbiamo visto e ve li mostrerò.

 

1) Coprinus domesticus, su vecchio tronco di acero campestre a terra, da notare lo strato di Ozonium (quella fitta ragnatela rosssiccia) che è il micelio di questo gruppetto di Coprinus della Sezione Domestici.

post-791-0-23546000-1365288297.jpg

Link to comment
Share on other sites

2) su un grande tronco di cerro a terra un Ganoderma adspersum.

post-791-0-74628700-1365288405.jpg

Link to comment
Share on other sites

3) sotto i cedri del Libano, quest'anno più numerosa che mai, Geopora sumneriana = Sepultaria sumneriana.

post-791-0-72019900-1365288506.jpg

Link to comment
Share on other sites

4) e sempre su legno morto a terra, la sempre onnipresente Trametes versicolor.

post-791-0-49803000-1365288581.jpg

Link to comment
Share on other sites

5) questa specie da noi, riesce a "svernare" ormai da diversi anni: Lepista sordida var. lilacea.

post-791-0-60610600-1365288671.jpg

Link to comment
Share on other sites

6) se ci fate caso, nella 2^ foto, sulla corteccia si notano dei piccoli dischetti arancioni (2-4 mm), eccoli fotografti con il macro,

si tratta di un Ascomicete che cresce su residui legnosi in primavera: Scutellinia setosa, dai lunghi peli marginali che assomigliano a delle lunghe ciglia.

post-791-0-63227300-1365288909.jpg

Edited by Ennio
Link to comment
Share on other sites

7) termino questo breve resoconto della 1^ uscita a funghi ringraziando Marziano e Carlo che oltre a farmi compagnia, si sono fatti carico di portare l'attrezzatura fotografica, il cavalletto, il cesto e conservare i funghi raccolti.

Un salutone a tutti,

Ennio.

PS: visto com'è andata questa uscita chi mi ferma più!! attenti ai porcini perchè non ve ne lascerò nemmeno uno, ehh!

post-791-0-85155600-1365289233.jpg

Edited by Ennio
Link to comment
Share on other sites

non solo alla grande per l'uscita, ho visto pure la tarda ora in cui hai postato, tutto porta nella giusta direzione

 

a presto

Link to comment
Share on other sites

Ennio sei formidabile e fa sempre piacere vederti all'opera nel mondo dei funghi.

Bellissima la Scutelina setosa, guardo spesso nel modo del micro , ma a questo punto mi sa' che devo cambiare gli occhiali.

Link to comment
Share on other sites

Fantastici!

Link to comment
Share on other sites

Ora più che mai posso affermare che i funghi...son solo il contorno,

quel che conta veramente...è che ti stai riprendendo la tua vita e tuoi cari hanno di nuovo te,

sono strafelice per te!!! :cheer:

 

Un grazie di cuore a Marziano e Carlo, vi abbraccio sentitamente! :hug2:

Link to comment
Share on other sites

:clapping: :clapping: :clapping:

 

Caro Ennio...rivederti sulla cresta dell'Onda..nel tuo ambiente...supera ogni immagine...a parte quella di voi tre...

 

Grazie ai tuoi Amici...vi abbraccio caramente tutti e tre...

 

Giuliano

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).