Jump to content

Impariamo qualcosa dai bambini.


lucio60
 Share

Recommended Posts

Questa mattina appena arrivato nell'orto,buck il mio cane era molto agitato,andava su e giù sotto l'agrumeto come x attirare l'attenzione su qualcosa.

Infatti,guardando attentamente mi accorgo che era alle prese con un piccolo riccio,credo che aveva giocato tutta la notte senza però fargli del male.

Ho subito pensato che era una cosa che dovevo far conoscere ai ragazzi,così lo messo al sicuro in modo che al più tardi avrei portato i nipotini.

Il primo ad uscire dal'asilo è stato Francesco,al primo impatto era moltotimido.

post-2473-0-49664500-1351108707.jpg

Link to comment
Share on other sites

Altre coccole tante domande come vivono cosa mangiano gli voleva riempire una vasca di mangiare di tuti i tipi.Non gli è voluto molto a fargli capire che tutti gli animali devono essere liberi e che il cibo se lo procurano da soli.

post-2473-0-75576400-1351109382.jpg

Link to comment
Share on other sites

Però nonno fammmelo salutare un'altra volta,con la speranza che se resta nell'orto lo incontreremo di nuovo.

Piccole cose che ci fanno grandi perchè di tutta la storia quello che ha gioito di più credo che sia stato il nonno.

Grazie x l'attenzione vi saluto con un abbraccio,

post-2473-0-09571000-1351109773.jpg

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

:clapping: :clapping:

 

Bellissime immagini e uguale approccio dai due nipotini...

 

Gioia per l'incontro,tenerezza e affetto nei confronti del riccio...

 

Gli auguro di riincontrarlo...

 

Un Abbraccio e un grazie a tè Lucio e un baciotto a loro..

 

Giuliano

Link to comment
Share on other sites

Son felice per te Lucio, visto che siamo anche colleghi nel piacevolissimo lavoro di nonni :happy:

 

Ma ora permettimi un suggerimento concreto, pratico.

Non mi ricordo se il tuo buck ha il pelo lungo, se si, anche se con dispiacere, faresti meglio ad allontanare il riccio

altrimenti il tuo cane ci rimetterà tutto il pelo della coda.

Il perchè è semplice, i cani vanno sempre di naso verso possibili " nemici " ma coi ricci.....se lo pungono

e allora che fanno? Si girano di c....oda e abbaiano e così possono continuare per tanto e intanto i peli si intrecciano alle spine

e la coda si assottiglia.

Un pò di anni fà, un mio bel volpino, della sua bella coda, visti i tantissimi ricci che c'erano allora, riuscì ad avanzarsi

una schifosa coda di topo spelacchiato! :biggrin:

 

Un abbraccione da Pavia e un baciottone ai tuoi bellissimi nipotini :hug2:

Edited by patrizio
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Alla fine è stato lui a supplicarmi di lasciarlo libero x andare a trovare i suoi genitori che gli avrebbero dato da mangiare.

 

Eh già...chissà quanto impareremmo dai bambini, se fossimo disposti ad ascoltarli

 

Un bacione a te, a Ines e ai tuoi dolcissimi nipotini :love.

Link to comment
Share on other sites

Unica accortezza, :innocent:

 

attenzione alle zecche, ne zono pieni !!! :happy:

(almeno da queste parti . . . :wink: )

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).