Jump to content

...il respiro del Bosco.


gava

Recommended Posts

Ti ricordi uno scemo che ti diceva che l'acqua di giugno è sempre una cambiale, perchè tanto a luglio il caldo arriva per forza?

 

Te li leverei quegli estatini... :punish:

 

Fabio...si potrebbe parlarne per ore.

 

Anzi, prima o poi lo faremo, magari a veglia fino al mattino. :tongue:

 

Non pensare che sia tutto oro quel che luccica; è venuto un caldo che si potrebbe definire anomalo ( se ti ricordi un altro scemo :biggrin: lo aveva richiesto come condizione sine qua non per sperare in un minimo di nascite ) e umido tra l'altro, e cioè che non ha seccato il terreno in tempi brevi...

 

..ciononostante:

 

i rossi son durati un giorno e mezzo

 

e gli estatini non son nati dappertutto, ma molto, molto localizzati ( e ti potrei spiegare dove e come che capiresti )....ergo....

 

 

...senza questo caldo africano non ci sarebbero toccati nemmeno questi.

 

 

Dai retta, se invece di 500 mm d'acqua nei due mesi precedenti avesse fatto un pò di caldo, nel clou della fungata avremmo dovuto far attenzione a non pestarli :biggrin:

 

 

PS: Quando son diffcili così mi diverto di più..... :wink: :smile:

Edited by gava
Link to comment
Share on other sites

  • Replies 117
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Fabio...si potrebbe parlarne per ore.

 

Anzi, prima o poi lo faremo, magari a veglia fino al mattino. :tongue:

 

Non pensare che sia tutto oro quel che luccica; è venuto un caldo che si potrebbe definire anomalo ( se ti ricordi un altro scemo :biggrin: lo aveva richiesto come condizione sine qua non per sperare in un minimo di nascite ) e umido tra l'altro, e cioè che non ha seccato il terreno in tempi brevi...

 

..ciononostante:

 

i rossi son durati un giorno e mezzo

 

e gli estatini non son nati dappertutto, ma molto, molto localizzati ( e ti potrei spiegare dove e come che capiresti )....ergo....

 

 

...senza questo caldo africano non ci sarebbero toccati nemmeno questi.

 

 

Dai retta, se invece di 500 mm d'acqua nei due mesi precedenti avesse fatto un pò di caldo, nel clou della fungata avremmo dovuto far attenzione a non pestarli :biggrin:

 

 

PS: Quando son diffcili così mi diverto di più..... :wink: :smile:

 

Gianluchino bello... :friends:

 

...la chiacchierata a veglia sino al mattino sarà davvero un piacere farla, quando ci riusciremo (e prima o poi ci riusciremo) meglio ancora se poi al mattino s'esce a bosco (funghi o non funghi poco importa).

 

Il caldo africano, però, non può più definirsi "anomalo" perchè oramai arriva tutte le estati ed ecco perchè ti dicevo che tutta quell'acqua qualche estatino ce l'avrebbe assicurato. "Qualche" e non certo gran buttata, concordo con te...e concordo anche sul fatto che quando sono così "selettivi" danno più gusto (cappero...comincio a concordare troppo, il che un po' mi preoccupa! :scratch_one-s_head:).

 

Localizzati, dici...localizzatissimi aggiungo io! Vediamo un po' se sono perspicace: tutti verso il basso, sulle scoline, verso il fondo dei fossi, sui muschi a base tronco...

 

Ma non sarà che andiamo negli stessi posti?? :biggrin: :biggrin:

Edited by Piciacchiu
Link to comment
Share on other sites

Best compliments!!

 

Fantastiche foto! Hanno reso al 100%

 

 

che bello iniziare la giornata con post del genere...complimenti

 

 

:hail: :hail: :hail: :hail: ......

 

 

Posso accomunarvi in ringraziamento collettivo ??

 

Si dai !! :biggrin:

Link to comment
Share on other sites

Tra noi lo spazio misurato in kilometri, con le nostre voci affidate ad un'onda generata da una batteria,

non è così che si ascolta il dolore, non è così che si può offrire un linimento che tanto somiglia ad un placebo.

 

Ti vedo...da sembrar vero,

ti sento...assieme allo zaino che porti,

ti capisco...nelle bugìe che devi raccontare e conosco il dolore che ti costa.

 

Sono quì, lontano, a guardare e sentire di una Vita ben lontana dai sogni leggeri,

fatta da respiri pesanti che rendono difficile e forzato...quel sorriso che devi donare!

 

Sono lontano...ma non tutto!! :friends:

 

 

caro Pat...hai colto nel segno.

 

Mentire dietro ad un monitor è semplice da farsi.

 

..con le parole no ndirei altrettanto...ma quasi...

 

...ma con gli sguardi è dura..

 

...ci vuole forza...e tante volte non si sa dove andarla a trovare.

 

 

:friends:

 

 

Link to comment
Share on other sites

Ciao Gava...ho seguito la discussione sulla nascita

 

Ci sono stati un paio di giorni che,

 

mentre ero qui giù a finire di raccogliere il grano, dal caldo fermo e umido che faceva....

 

quasi quasi sentivo la terra lassù rompersi per i funghi che stavano esplodendo!!

 

Ma come hai detto giustamente ...non è stata evidentemente una nascita facile, visto i fatti climatici precedenti, quindi tutta da interpretare e quindi da doppia soddisfazione...

 

si può dire che sono andato tre volte e di averne scagliate le prime due?? fortuna che la terza c'ho preso anch'io, se no mi davo dell'imbecille da solo ehehhh e ci vuole del tempo e soprattutto dello sbuzzo buono per interpretare bene il tutto!!!

 

Va beh dai ... complimenti di nuovo!

 

Link to comment
Share on other sites

Ascoltare nel bosco è bellissimo.

Ascoltare nel proprio rifugio è bellissimo.

Ascoltare fuori dal proprio rifugio è bellissimo.

 

Devo aggiungere altro? :biggrin:

 

Complimenti! :biggrin:

 

Lorenzo

Edited by MushroomBad
Link to comment
Share on other sites

Non c'e' bisogno di tante parole...chi ama il bosco capisce le tue emozioni...ciao Gava... :friends:

 

Infatti in questo sito, tranne in rari casi :biggrin: , mi son sentito fin da subito a mi agio. :friends:

 

 

Oh gava!!!!!!!!!!!!!!!

Ma non è che stai diventando troppo sentimentale!!!!!!!!!!!!!!!

Per me il gibbo ha trovato più funghi di te ... e la stai a "buttà in caciara"!!!!!!!!

:mosking:

 

Non vedo l'ora di potermi fare una bella passeggiata con te e i briganti .....

Non per i funghi lo sai .....

:friends:

 

Bravo, tu ha capito tutto....l'importante in questo mondo è sapersi vendere. :biggrin:

 

..e come vedi sto imparando a farlo. :biggrin:

 

Ti s'aspetta...

 

...e da buoni briganti ti si rapina !! :biggrin:

 

Gianluca,

un post veramente bellissimo per contenuto e immaggini stupende!

 

Grazie

Ciao

Stefano

 

Grazie a te Stefano.

Edited by gava
Link to comment
Share on other sites

Gianluca,

alcune volte mi chiedo se le foto sono propedeutiche alle parole o viceversa.

Anche questa volta, l'interpretazione è stata magistrale, pregna di sensazioni ariose ma anche claustrofobiche, addirittura agorafobiche, quando decidi di rimanere nella macchia e di non uscire allo scoperto.

Gianluca, intuisco che per te, tutto quello che fai e ci fai vedere è una splendida psicoterapia.

Con stima ( nella speranza, mai vana, di incontrarci).

Rinaldo.

 

Ciao Rinaldo.

 

Inizialmente e per molti anni a seguire è stata semplicemente " Vita ".

 

Adesso, che con l'avanzare dell'età ed il moltiplicarsi degli impegni tutto è diventato più frenetico, ho dovuto trasformarla in "Passione " per rallentare ogni tanto un attimo....e non rischiare di andar via di testa. :biggrin:

 

Ricambio la stima.

 

 

 

Splendite immagini condite di fantastiche parole..........

leggendo il tuo post non ho potuto fare a meno di ricordare il mio papà che non c'è più.... :cray:

e dedicargli qualche minuto del mio tempo che a volte ci sembra troppo prezioso per donarlo a chi non è più con noi!!

 

Grazie

Salvo

 

Mi dispiace di aver riaperto una ferita..

 

...ma a quanto dici può darsi che ne sia valsa la pena.

 

Grazie a te.

 

:scratch_one-s_head: ....

 

 

 

 

... o Birbanti! :biggrin:

 

 

.... ci sono "agevolazioni" per . . . anziani??? :vekkio:

 

 

Guiarda che mi sto interessando anch'io all'articolo. :biggrin:

 

Link to comment
Share on other sites

Caro Gava

 

La vita, a mio avviso, è proprio come andar per boschi,

a volte sai che cosa c'e, ma non quando ne come,

a volte la fretta ti fa perdere il senso della realtà, e non riesci a viverla come vorresti,

a volte la realtà è dura, ti annebbia gli occhi, non vedi, piangi, soffri, vedi soffrire,

ma come nel tuo racconto, cìè sempre un angelo custode, nel tuo caso, due, che compaiono inaspettatamente,

e ti aiutano a passare oltre, e a vedere

cosa c'è oltre le fronde degli alberi e prima del cielo.

 

Ciao Max

 

Ho sempre camminato da solo come un disperato....farlo con amici è una sensazione nuova e piacevole....

 

 

 

....anche perchè son persone queste che non ti chiedono niente, ed in cambio sanno anche quando è il momento di lasciarti da solo. :smile:

 

Perchè ci sono comunque momenti in cui è giusto farlo. :friends:

 

.. sarà perchè non riesco più a farlo che ultimamente non mi godo più le uscite in solitaria...

 

:friends:

 

Ti devi sforzare Aldo....non è sbagliato farlo. :friends:

 

ma è il libro???...

 

cmq l habitat delle "scoperte" nn è uguale al mio :chin:

 

:bye1:

 

 

Non è il Libro, anche se può assomigliargli, adesso non vedo la foto, ma quello " scivolo " davanti è quasi inconfondibile.

 

Riguardo all'habitat per rendere l'idea c'ho messo un pò di tutto, palèo, mirtillo, alto fusto, macchia bassa, sterrato, foglia...

 

..che sei andato a funghi sulla Luna ?? :biggrin:

Link to comment
Share on other sites

x Giuliano, Albertof, Dony, renato53, dorno, Aldo ( mare e monti ), Donatello, Viky il Vichingo :biggrin:

 

 

Grazie mille.

 

 

Sempre splendidi i tuoi post da assaporare la sera tardi appunto senza fretta con calma.

E in questo caso oltre alle ottime qualita' di narratore di boschi devo considerare anche la bellezza delle immagini con cui hai accompagnato la tua camminata, sicuramente le tue piu' belle e alcune davvero notevoli, insomma sei riuscito a far parlare anche le foto.........bravo davvero :smile:

 

....con quei briganti ci verrei volentieri a fare un giro, poi sai che video che si fa.....

 

 

Ciao

 

Lascia perdere il video con i briganti....

 

...lo sconsiglio vivamente...quantomeno il sonoro. :biggrin:

 

 

Per il resto, mi metti in crisi, perchè così mi alzi ancora un pò l'asticella...

 

...poi rischio di farmi male. :biggrin:

Ciao Gianluca, tutto bellissimo come al soltio, foto e racconti.

Un po li avevo immaginati con i vari sms di questo periodo, però tutti quei poggetti così pieni di estatini in fila sono proprio belli ; grazie di averceli fatti vedere!

 

E ora meritiamoci un po di sano riposo, senza la fretta che contraddistingue le nostre funghe e le nostre giornate quotidiane.

Godiamoci l'estate al mare... anche se (forse) per noi amanti della montagna ci vuol altro!

 

:friends:

A presto

ciao

g

 

Un pò di sano riposo.....sante parole..

 

...ho la schiena a pezzi !! :biggrin:

 

 

:friends:

Edited by gava
Link to comment
Share on other sites

...ma possibile che nun ce sta' un qualche pincopallino de regista o de scrittore che

possa lavora'....sto materiale e renderlo vivibile e coinvolgente per tutti ?????

Magari un produttore...

 

Se il libro della giungla ebbe .......ed ancora galleggia nelle nostre educazioni e nella nostra cultura ,

cosa dire di questo topic .....

il respiro del bosco ,

per me vale come i graffitti nelle grotte der neolitico ,

la preistoria delle nostre "psiche" ( non so' se sta parola ha il plurale )

 

l'albero spaccato poi ,

una scena de un film ...verrebbe ...da brividi ,

con quelle parole raccontate.....da rimanecce umidi ,

 

una storia cosi' proiettata a studenti ....fino alle superiori ,

li imbalsamerebbe tutti , dando una sensibilizzata ....alla vita di chiunque

 

Ancora una volta mi .....stupisci

Gianluca

hai un qualche dono ,

ti auguro di riuscire a sfruttarlo ,

se i boschi leggessero , il loro libro preferito sarebbe :

" il respiro del Gava "

 

P.s. - Spero che quando siete voi tre ...ve fate pure un sacco de risate , e un goccetto ,

un abbraccio al 13°canto del paradiso e ar lupacchiotto

 

 

:stretcher:

 

Gian Luca

 

sempre troppo buono.

 

 

Per i miei parametri e le mie capacità il progetto mi sembra un tantino ambizioso, ma qualcosa di più modesto si potrebbe tentare di farlo. :yes4:

 

Mi è venuto il fiatone ...ed ho i crampi agli occhi :biggrin:

 

 

Altro topic da mettere in vetrina

Un grande grande applauso alle foto sempre più belle e soprattutto mai innaturali

 

te faresti meglio a fartelo venire davvero il fiatone...

 

...invece di nasconderti dietro alle siepi a fare il guardone agli uccelli. :biggrin:

 

 

Scatti ad avifauna...non potevi inventartene un'altra ?? :biggrin:

 

...proprio il Luglio di 10 anni fà fu per me terribile

ho paura di ricordarlo

so di cosa parli

...ma proprio grazie ai miei "briganti",è stato superato quel periodo buio

...ci vorrebbero più "briganti" per tutti Gianlù

 

 

Mi dispiace Alfò...

 

...e sia " più Briganti per tutti " :drinks:

Edited by gava
Link to comment
Share on other sites

Gavuccio tu e il bosco siete tutt'uno, una simbiosi perfetta che sai poi narrarci come ben pochi sanno fare

 

 

Con stima

 

 

Mario

 

Grazie Marione..

 

...la stima è reciproca. :friends:

 

 

A volte penso alla vita come a un gomitolo che si srotola giorno dopo giorno; nessuno di noi conosce la lunghezza di quel filo, per questo non ne dovrebbe andare sprecato nemmeno un millimetro...dovremmo fare in modo che ogni attimo sia degno di essere chiamato vita, anche quando il colore di quel filo è nero come la notte. Tu sicuramente stai facendo del tuo meglio per illuminare la vita dei tuoi cari, spero che almeno questo ti sia di conforto.

 

Ti abbraccio forte.. :friends: :air_kiss:

 

 

Io ci sto provando Raffa, non sempre ci riesco..

 

...leggendo tra le righe del topic traspare anche un pò d'egoismo..

 

...sarà autodifesa. :friends:

 

:jawdrop: Bello tutto, molto bello :clapping:

 

Va be dai ora che ad Agosto, funghi non ce ne dovrebbe esser, vediamo se si fa un giro sul crinale.

Ti manca un brigante lucchese, anche se il lupo un po' di sangue c'e' la.

 

Andiamo via......ma sbrigati perchè tra poco vò 15 giorni al mare. :beach:

 

Link to comment
Share on other sites

Ascoltare nel bosco è bellissimo.

Ascoltare nel proprio rifugio è bellissimo.

Ascoltare fuori dal proprio rifugio è bellissimo.

 

Devo aggiungere altro? :biggrin:

 

Complimenti! :biggrin:

 

Lorenzo

 

 

Ascolt( arsi ) nel rifugio è bellissimo :biggrin:

 

...al Lago Santo allora ??! :friends:

 

 

 

 

 

x MarcBo Stasera se riesco ti faccio un regalo. :friends:

Link to comment
Share on other sites

Ecco Marco

 

quando sei in mezzo al grano, fai finta di esser qui...

 

..all'alba..

 

...con la luce che da basso risale il crinale insieme a te.

 

 

E con la mente vai là...

 

.....non importa di preciso dove........là. :biggrin:

 

 

 

4821251261_fa7d0fc5b4_b.jpg

Edited by gava
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).