Ennio Posted February 26, 2010 Author Share Posted February 26, 2010 16) alzo lo sguardo e ....... spiegato l'arcano!!! un salutone a tutti, Ennio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mare e monti Posted February 26, 2010 Share Posted February 26, 2010 gran bel topic Ennio bella la foto dei monti Sibillini un saluto ciao Aldo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
win_67 Posted February 26, 2010 Share Posted February 26, 2010 Ciao Ennio ti dai ai lignicoli? Ti capisco, ultimamente sto facendo una scorpacciata di ascomiceti......i tuoi sono troppo grandi Ciao Vincenzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted February 26, 2010 Share Posted February 26, 2010 Qualche fungo c'è sempre e tu lo hai dimostrato Ennio, lignicoli a parte la Lepista è interessante anche perchè mi accorgo che le varietà servono a concentrarsi ancor di più sui caratteri macroscopici, cosa che pensiamo di fare ma siamo spesso superficiali. Il Gausapatum rientra nel famoso gruppo che "mi fa impazzire" e mi sono imposto quest'anno di fare un passo avanti con le Morette. Un saluto Ennio e....... bella "la luna nel lago". Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bobtzen Posted February 26, 2010 Share Posted February 26, 2010 che bei paesaggi!!! molto interessanti come al solito le foto che riguardano alcune specie molto rare e particolari! Sempre un ottimo didatta, con la chicca dei riflessi sul lago! grazie!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted February 26, 2010 Share Posted February 26, 2010 E' bello vedere che c'è sempre qualche fungo in giro Giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 26, 2010 Author Share Posted February 26, 2010 Qualche fungo c'è sempre e tu lo hai dimostrato Ennio,lignicoli a parte la Lepista è interessante anche perchè mi accorgo che le varietà servono a concentrarsi ancor di più sui caratteri macroscopici, cosa che pensiamo di fare ma siamo spesso superficiali. Il Gausapatum rientra nel famoso gruppo che "mi fa impazzire" e mi sono imposto quest'anno di fare un passo avanti con le Morette. Un saluto Ennio e....... bella "la luna nel lago". :biggrin: ciao Giacomo, rispondo a te ma vale per tutti gli altri amici intervenuti. E' vero! i nostri amici funghi ci sono un pò tutto l'anno; a volte occorre cercarli con pazienza e tenacia, ma ci sono. Per la foto della luna nel laghetto, ci sareste dovuto essere voi bravi fotografi, sicuramente sarebbe venuta un capolavoro, ariciao a tutti, Ennio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted February 26, 2010 Share Posted February 26, 2010 Caro Ennio noto con molto piacere che le immagini sono notevolmente migliorate, bravoooooooo sono contento insieme ai fungacci, presto vedremo in quel bel boschetto agarici e prugnoli. Se continua questo calduccio, con tutta l'acqua che è venuta ..... non dovrebbero mancare all'appuntamento ... almeno si spera a domenica :biggrin: Rossano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dumbokid Posted February 26, 2010 Share Posted February 26, 2010 Caro Ennio... Sempre piacevoli e istruttivi i tuoi post..e anche questo non fà eccezione.. Splendida comunque l'immagine dei Riflessi nell'acqua degli alberi... Un Abbraccio di cuore e Grazie ancora una volta... Giuliano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.