Vai al contenuto

LA STORIA ....SECOLARE DEGLI ULIVI


genio3

Messaggi raccomandati

Spettacolari Eugenio....

 

Come non amarli.... :clapping:

 

Approfitto, se mi consenti, di integrare le tue splendide foto, con alcune mie che scattai qualche tempo fa.

 

Sua Maestà l'Ulivo....

 

:clapping:

 

Giuseppe

Link al commento
Condividi su altri siti

Nell'ultima foto vedo...

un vecchio che non vuol guardare le debolezze umane,

ma nella sua espressione vedo anche dolore,quasi un pianto trattenuto a fatica,

forse per la sua immobilità,forse...per l'umana immobiltà!! :lmao:

 

Grazie Eugenio e....complimenti per le foto e per la voglia di guardare il mondo da un angolo diverso!! :biggrin:

pat :russian:

Link al commento
Condividi su altri siti

Belli Eugenio !!

 

Il " Grande Vecchio " meriterebbe di diventare un monumento cittadino ( se non lo è già ) ,

e quindi debitamente protetto da eventuali cretini che , come nel caso del mio paese ,

non si fanno scrupoli nel dar fuoco a secoli , se non millenni , di storia .

 

:biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

C'e' da dire che la crescita da voi e' piu' rapida un ulivo di cento anni vostro e' piu' del doppio di uno delle mie zone. La mortalita' poi e' minore non essendoci malattie fungine dovute al clima asciutto.

Si sa l'ulivo vuole il caldo, ma l'olio e' piu' buono nei climi temperati. :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Eugenio!

bellissime foto! :bye1:

anche da me....dalle parti di Cori,Velletri,Sonnino

si possono osservare delle bellissime piante secolari!

ma il ''grande veccio'' è venuto fuori cosi :chin: oppure in qualche modo c'è stato l'intervento dell'uomo!!

è veramente incredibile!!!

se è opera della natura tanto di cappello!!!

un :hug2:

Marco

 

Ps. qualcuno ha mai visto gli ulivi in Calabria??

sono altissimi!!! :bye1:

io da lontano li avevo scambiati per querce!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Belli Eugenio !!

 

Il " Grande Vecchio " meriterebbe di diventare un monumento cittadino ( se non lo è già ) ,

e quindi debitamente protetto da eventuali cretini che , come nel caso del mio paese ,

non si fanno scrupoli nel dar fuoco a secoli , se non millenni , di storia .

 

:chin:

 

Concordo con Carlo un tal "Volto" opera di una grande e sempre stupefacente Natura, è meritevole di tanto titolo e tutela :bye1:

 

Eugenio un grosso grazie, perché sapevo che in Puglia gli ulivi erano imponenti ma non quanto testimoniano le tue bellissime foto :bye1:

E pensare che certi Patriarchi sono oggetto di loschi giri per il solo capriccio di qualche riccone.

 

Ciao

Stefano

Link al commento
Condividi su altri siti

:crigon_04: :bye1:

 

Bellissime immagini e bellissime piante.

 

Quella poi con le sembianze di un Grande Vecchio è maestosa...

 

Concordo con Carlo e tutti voi che andrebbe salvaguardata...troppo bella scultura naturale per rischiare di perderla.

 

Grazie Eugenio

 

Un :biggrin:

 

Giuliano

Link al commento
Condividi su altri siti

me l'ero perso; quel volto è veramente impressionanate!!!

 

bravo Eugenio :biggrin:

 

:biggrin: Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).