Vai al contenuto

falworth

Members
  • Numero contenuti

    3199
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di falworth

  1. E' vero Salvo! Se noi viviamo questa bellissima realtà, APB...il forum, lo dobbiamo in fondo a tanti "piccoli" frutti che la natura ci dona e che ci avvolgono in una passione comune. Se poi pensiamo all'amicizia, al piacere di stare insieme e all'Italia che si "accorcia"...beh...è fenomenale e veramente "grande" con un pensiero preoccupato ai tuoi boschi... ti abbraccio Roberto
  2. Ciao Michele, mi collego solo in modo saltuario...ma vedo che la "tua" estate è più che soddisfacente, già m'immagino cosa sarà l'autunno in quei boschi dei tuoi post invernali/primaverili Caro Giorgio, i miei boschi non sono contornati dai panorami cui tu sei abituato...però, anche grazie ai tuoi post, ora mi accorgo di andare a funghi con un occhio a terra e l'altro più attento a ciò che mi circonda. Quanto mi piacerebbe una camminata con te in montagna! Se non sarà prima...sarà certamente al raduno Alpino del 2008 Caro Stefano, hai colto l'essenza dell'andare a funghi: ciò che maggiormente appaga è l'ambiente che ci circonda e l'atmosfera un po' magica che viviamo...i porcini sono solo una "scusa". un Roberto
  3. Caro Gava, non avevo alcun dubbio che un "simbionte" della natura come te...l'avrebbe vista in questo modo. Ah...dimenticavo... grazie a te, il mio girovagare per boschi montani si è arricchito di un nuovo interesse: riconoscere i siti che furono "piazze di cottura"...e su questi monti ce ne sono molte. Quanto comprendo l'importanza che dai all'acqua, Antonio! Specie in questo triste periodo che vede la tua splendida isola preda del fuoco... purtroppo non c'è limite alla stupidità umana. Grazie a te, Enrico. un Roberto
  4. Caro Marco, una seconda grandinata sarebbe stata fatale...e le immagini ancora più atipiche: "marmellata" di porcini. Cara Raffa, hai l'animo sensibile e gentile di chi sa apprezzare ciò che la Natura offre... e poi, oltre che fungaiola doc...mi piace il tuo approccio alla micologia: "boletus edulis var. ematoma - raf 2007" ricambio, con Franca, il bacione Caro Pasquale, la Natura ci offre un continuo insegnamento...purtroppo gli "allievi" sono un po' distratti...ma devo riconoscere che APB è una "classe" modello. un Roberto
  5. Ti ringrazio Luciano, sai com'è...a volte l'età aiuta: il passo rallenta ed i pensieri ne traggono vantaggio! Caro Giuliano, al Lasonil non avevo pensato...però Franca (che ti saluta) ha avuto cura di loro ponendoli, al caldo, su un letto di tagliatelle. Condivido pienamente il tuo pensiero, Paolo... compresa l'irritazione per i "barbari" un circolare Roberto
  6. fino a che... il solito "cercatore" egoista... non ne approfitta. Ecco perchè il nostro "fungo" si merita un tributo particolare: permette a noi di passare momenti indimenticabili nei boschi...e la coscienza ed il rispetto che tutti i fungaioli hanno nei confronti della Natura...sono anche merito suo. un salutone Roberto
  7. in queste condizioni è più facile e più bello affacciarsi al mondo...e magari non in solitudine
  8. per fortuna la grandinata è ormai alle spalle...e una benefica pioggia ristabilisce gli equilibri...
  9. poi c'è chi non vuole assecondare la natura e si oppone, con tutte le forze, a crescere nel "verso giusto"
  10. e tutto per cosa? Per la gioia di un cercatore un po' invadente e poco rispettoso?
  11. questi "cuccioli" hanno dovuto imparare a nuotare per sopravvivere. Si meritano un po' di riposo e...che crescano in pace...
  12. in questo caso invece ci troviamo di fronte ad un "trauma cranico"...chissà che dolore!
  13. ...i segni sulla "capoccia" sono evidenti...ma per fortuna solo contusioni superficiali
  14. ...a volte però la natura ci mette lo zampino e, allora, sono dolori e quanta fatica resistere ad una grandinata che ti bersaglia da ogni dove...
  15. E' vero: per nascere, crescere e "farsi cogliere" ama luoghi idilliaci e...apparentemente calmi
  16. Caro Ennio, come sempre interessante e molto utile la tua Rassegna, io continuo ad apprendere e, nel frattempo, ho convinto mio fratello che raccogliere i prataioli al "benzene" non è il massimo della vita. Roberto P.S. mia moglie ti ringrazia e contraccambia i saluti.
  17. Ciao Ennio, mi auguro che siano anche di buon auspicio... certo che sono bellissimi e, sullo sfondo ancora cupo, i colori sono più vividi e spettacolari. Roberto
  18. Carlo...anche a me pare "stà cosa"...però nel tuo profilo il "sesso" lo devi impostare...altrimenti sai gli equivoci??? :biggrin: :biggrin: un abbraccio ad entrambi Roberto
  19. Che certo non si negheranno a chi si dedica loro con tanto amore... ...quello stesso amore che riuscirete a trasmettere alla folta schiera di giovani e appassionati adepti :biggrin: Roberto
  20. Caro Arturo, esprimi esattamente il mio pensiero :biggrin: questo enorme problema affonda le sue radici nella scarsa cultura per l'ambiente. Solo una capillare educazione di base rivolta ai più giovani potrà dare i suoi frutti in futuro...per ora dobbiamo confrontarci con "l'infinità" citata nella tua firma. Forza Gargano!!! Roberto
  21. No che non lo è! Se solo immaginasse...andrebbe a funghi! Per fortuna in questo strano mondo ci sono ancora gli "inconsapevoli"... e vorrà dire che noi ci sacrificheremo per fare anche la loro parte. Complimenti al trio per il raccolto e...per il tuo rischio superato, caro Pol. :biggrin: Roberto
  22. Grazie Ennio, descrizione dei funghi e habitat di crescita ben documentato: un nuovo tassello nel puzzle (per ora scarsino) della mia conoscenza micologica. Dell'ultima tua annotazione non sarà felice mio fratello...è solito raccogliere quei funghi nelle aiuole che circondano il suo distributore di benzina. :biggrin: Roberto
  23. Caro Giorgio, io di tecnica fotografica, di formati ecc., non capisco nulla o quasi. Le foto le ho trovate molto belle, come al solito, e questa tua "panoramica" di monti, boschi e prati, mi ha donato una parentesi di relax e pace in un momento un po' caotico. un abbraccio Roberto
  24. Un luogo veramente incantevole, ampi spazi e, tra un trenino e l'altro, silenzi da godere... qui invece sono meno attratto...immagino la confusione, e poi quelle gru... in nome del dio "danaro" si compiono sacrifici. Bella ed istruttiva gita: grazie Cinzia Roberto
  25. Detto ciò torno alle foto di Memo, che mi hanno riportato in luoghi splendidi con amici unici... :biggrin: grazie a tutti voi per le bellissime giornate passate insieme un :hug2: Roberto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).