Vai al contenuto

falworth

Members
  • Numero contenuti

    3199
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di falworth

  1. al contrario di questi due che certamente un po' d'aria l'hanno presa...
  2. La mattina dopo decido di perlustrare la faggeta...anche qui nuove nascite che non sembrano curarsi del fatto che è dal 20 agosto che non piove e ha fatto vento...
  3. Nuove nascite di una freschezza impressionante,dopo il vento ed il freddo e... tutto questo in abetaia
  4. Qui invece il primo segno di questo pazzo periodo: nuove nascite e plurigemellari...
  5. Dopo il w.e. passato in città, lunedi 10 torno ai miei monti. Avevo lasciato i miei boschi un pochino in sofferenza per il vento freddo, oggi sembra abbastanza umido...staremo a vedere. Il primo incontro, pur essendo fresco e sano, è testimone del vento patito...
  6. Ringrazio tutti per essere intervenuti... come ha puntualmente sottolineato Carlo (sempre "fine lettore"), la mio voleva essere la testimonianza di cosa può nascere da una comune passione e, perchè no, anche da APB un Roberto
  7. falworth

    Sicilia meridionale

    Caro Antonio, un bellissimo post per una bellissima terra...che ho nel cuore. :hug2: Ho girato in diversi periodi quasi tutta la tua isola, ma non sono mai riuscito a visitare i luoghi a sud dell'allineamento Catania - Piazza Armerina - Porto Empedocle. Per quanto riguarda il barocco, a parte Palermo, ho trovato bellissime testimonianze a Noto...splendida città. Ora ho un motivo in più per tornare in Sicilia e...colmare la lacuna. Roberto
  8. Ecco due amici coi quali mi sento in sintonia... ...cosa aspettate...siete sempre i benvenuti...capisco Salvo (la lontananza) ma tu Giancarlo...? un :biggrin: Roberto
  9. Caro Giovanni, purtroppo anche qui ci dovremo adattare ad un po' d'astinenza...almeno nell'immediato futuro, se non piove presto...saranno dolori. Fai bene a tornarci, è un gran bel posto per immergersi ed è anche abbastanza comodo, niente "facchinaggio"...intendo. Per la scelta di accompagnare Alberto nel mese di ottobre...la ritengo una scelta saggia, il periodo, vista l'attuale situazione, dovrebbe essere quello giusto. un riabbraccione anche da Franca :hug2: Roberto
  10. Innanzitutto auguri: che tu possa rimetterti presto...e girovagare per i boschi se nel frattempo...dovesse piovere, sarebbe un girovagare più piacevole :biggrin: L'invito non ha scadenza, quindi....quando vuoi, o meglio, quando puoi Caro Paolo, sembrano in equilibrio precario...ma l'appoggio largo 13 cm. offre una certa garanzia :hug2: per quanto riguarda le altitudini: dai 1000 ai 1500 mt. un :biggrin: Roberto
  11. Complimenti Marco, foto e funghi davvero bellissimi, ambiente ideale, umido al punto giusto... :hug2: vi siete trattati alla grande...oserei dire...sul "velluto" :biggrin: :biggrin: Roberto
  12. Caro Memo, ci siamo sentiti spesso...mentre "raccattavi"...ma, dalle foto, non sembrerebbe che il tempo sia stato così inclemente come dicevi...e certo non lo è stato il bosco :hug2: :biggrin: Tra zio e nipote non so chi sia il più "scalmanato"...quello che so con certezza, per avervi visto all'opera, è che quando si tratta di "gamba" ve la cavate entrambi alla grande. con o senza plantigradi nelle vicinanze :biggrin: un abbraccione Roberto
  13. Caro Giorgio, come sempre, hai colto l'essenza di questo post e dello spirito che l'ha ispirato, poi...conto moltissimo su quell' "aumentino"...e sai a chi mi riferisco :biggrin: Ha fatto freddo, Michele...e purtroppo c'è stato anche vento, temo quindi che per ripetere una settimana così bisognerà aspettare parecchio e...sperare in un mutamento meteo a breve. Per il rischio "cadute" dal balcone...mi sono assicurato :biggrin: Hai ragione Stefano, solo la compagnia...vale qualsiasi uscita, con o senza funghi. Ma scusa, invece di star lì sotto con il telo...perchè non vieni con noi nel bosco? un :biggrin: Roberto
  14. Ciao Doc, è andato tutto bene: nonostante il vento...nessuna caduta dal balcone! Purtroppo lo stesso vento ha procurato danni ben maggiori...nei boschi :biggrin: Grazie Matteo Caro Marco, ti ringrazio e...rispondo: faggeta da 1000 a 1400 mt. e...nessuna caduta (per fortuna) un :biggrin: Roberto
  15. Caro Giuliano, devi trovare il tempo anche per i funghi...altrimenti, con questa frequenza d'immersione, ti spunteranno le branchie o ti si palmeranno le dita...a parte gli scherzi, Portovenere è una località che mi è rimasta nel cuore. Una curiosità: hai fatto la grotta del Tinetto che prende luce da un'apertura dello scoglio piatto frequentato dai bagnanti? Sarai sempre il benvenuto, Antonio. Per i porcini in bilico...cerco di fare molta attenzione distribuendo bene i...pesi, specie dopo l'incidente della scorsa settimana. :biggrin: Grazie Rossano, la compagnia è davvero unita...per l'autoscatto, Patrizio non ha colpe...la posizione non lo permetteva. un :biggrin: Roberto
  16. come questo, trovato da Franca, che l'ha scampata...per un soffio Con questa immagine chiudo il post...non senza rivolgere ad APB tutta la mia gratitudine: poco più di un anno fa non conoscevo nessuno degli amici di questa fantastica settimana ed averli incontrati, conosciuti e frequentati grazie al Forum è veramente sorprendente ed impagabile. Augurandomi di poter presto dividere con l'amico Paololonghi una giornata nel bosco... saluto tutti e...alla prossima. un :biggrin: Roberto
  17. ...porcini sani...ma il cappello è troppo asciutto...ed i tanti "piccolini" lasciati al bosco non avranno la forza per svilupparsi...
  18. e, anche se qualche fungo appare bello, ci si accorge con disappunto che se non pioverà presto...saranno dolori...
  19. Venerdì, prima della partenza :biggrin: ...con Piero, Patrizia e Franca si torna in abetaia per una rilassante passeggiata...ma, quello che già si era manifestato il giorno precedente (vento fresco) anche nella notte ed oggi si rafforza con l'aggravante di essere anche caldo...e gli effetti in qualche caso sono molto evidenti...
  20. poichè la compagnia mi attraeva più della ricerca, non ho fatto foto di ritrovamenti... ci penseranno Memo e Riki. Io intanto, per chi non li conoscesse, vi presento gli amici (da sinistra in senso orario): Patrizia (moglie di Piero), Piero, Pimmi, Memo (che è sempre in fermento), Patrizio, Riki e (di spalle) mia moglie Franca, ...lo spuntino di metà giornata era necessario.
  21. con lo zoom (un po' sfocato) l'espressione soddisfatta...si nota meglio.
  22. ...per questo "appuntamento" che non poteva certo mancare...
  23. Giovedì siamo al culmine: il gruppo è quasi al completo, manca solo Paololonghi...(ma qualcuno deve pur lavorare). Eccoci immortalati da Patrizio...che aveva fretta...
  24. Mercoledi... giretto pomeridiano con Piero (pippo48) che, insieme alla moglie Patrizia, ci regaleranno tre giorni fantastici di vera amicizia. Ed ecco Piero che immortala il "frutto" della piccola sgambata.
  25. ...per una foto ricordo della giornata passata con il "Saggio" e lo "Svelto"... ...e, se posterà il suo raccolto, capirete perchè "svelto".
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).