Vai al contenuto

Marci

Members
  • Numero contenuti

    5957
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di Marci

  1. Aggiungi un posto a tavola che c'è la Marci in più!!!!!!!! Mi prenoto! Evviva Marci
  2. Io l'ho già segnato in agenda! Non mi interessa delle elezioni, posso sempre votare domenica sera al ritorno. Il 1° aprile avrei una partita di calcetto, ma vi rinuncio volentieri. Io dal 1/4 (pomeriggio) al 3/4 sono a Vallombrosa!!!!!!!!!!! Evvai, è un anno che aspetto questa occasione!!!!!!!!!!!! Marci
  3. Sull'appennino tosco/emiliano e precisamente sul Monte Pizzo, era presente un branco di 8/9 lupi. Ne ho visto una fotografia all'interno della trattoria Monte Pizzo (consigliatissima ed è quasi in cima al monte). La foto è stata scattata di notte grazie all'ausilio delle fotocellule e di un mezzo cinghialino messo come "esca" per attirare il branco. Chi frequenta la zona avrà notato la diminuzione della presenza dei cinghiali ed è merito (o colpa) della presenza dei lupi. A ottobre, o per lo meno l'ultima volta che ne ho parlato con il gestore della trattoria, il branco si è spostato verso il rifugio Bagnadori situato fra Madonna d'Acero e Monteacuto. Ciao Marci ^_^
  4. Marci

    Orecchie di Giuda

    Grazie Pedro, se non ci fossi tu..... Precisamente all'inizio della stradina a fondo chiuso che porta alla COTABO!!!
  5. Velocissimo, grazie mille. Ora li vado a ricercare sul libro. Ciao Marci
  6. Visti da sotto. Erano in un'ampia famigliola di una ventina di esemplari. Ciao ciao
  7. Sempre il 7 dicembre (per chi ha già letto il post delle Orecchie di Giuda) ho trovato questi piccoli lignicoli. Cosa sono? Spero le foto siano chiare. Ciao Marci
  8. Marci

    Orecchie di Giuda

    Orecchie di Giuda o meglio Auricula Judae (si scrive così?) trovate il giorno 7 dicembre a Bologna. Per me sono loro, ma correggetemi se sbaglio. Sono le prime foto di funghi che posto............ sono contenta! Ed è anche la prima volta che trovo questo genere di funghi in città. (Per i bolognesi: si trovavano in zona fiera) Ciao Marci
  9. Non ditelo al Baffo sennò quello parte!!!!!!!! ^_^
  10. E' magnifico!!!! Purtroppo non lo so identificare, sono ancora molto indietro con gli studi di ornitologia. Però è davvero bello, lui e la foto! Marci
  11. Gran peccato non aver partecipato a questa bella festa....... Ma se Ieri è stato il Natale dell'associazione... Gibbo sarà mica il bambin Gesù?!?!? Bello anche aver vissuto questa giornata attraverso le vostre foto. Un saluto a tutti da chi non c'era Marci
  12. Marci

    Sotto casa mia

    Il mio primo gufo l'ho visto quest'anno ad ottobre. Ero nel bosco sola con un silenzio più silenzioso del solito e lui mi ha fatto prendere un colpo volando fuori all'improvviso da un cespuglio a 2 mt da me! Che spavento.... ma che emozione vedere un così bello e nobile animale! Baci Marci Foto meravigliose!!!!!!
  13. Marci

    sono ritornato a geotrope

    Che bello vedere funghi in questo periodo!!! Io non conoscevo le geotrope, ma grazie a Baffo ora ho avuto la possibilità di vederle! Grazie Baffo! Marci
  14. Noooooooo che avete capito! Intendevo le casette per i volatili! Per le passere!! Uddio.... forse ho peggiorato la situazione!
  15. Che pecccato non ci potrò essere ma il 19 c'è il mercatino di Natale a Ferrara e io e Mony dobbiamo esporre le nostre casette per uccelli! Però mi dispiace tanto........ tranne che per i piccioni ai quali costruisco la casa!!! Divertitevi, festeggiate, e siate saggi. Baci Marci
  16. Marci

    Curacao

    Peo è veramento magnifico, peccato per il suo destino. Iside e Morfeo sono eccezionali. Io vivo con Pino, 16 anni, semi cieco e bulimico a causa di una malattia che non gli fa assimilare il cibo, quindi mangia tutto quello che trova ma è magrissimo. E' longevo come tutta la famiglia, mia nonna ha 99 anni!!!! Baciiiiiiiiii Marci
  17. Marci

    Curacao

    Confermo che è bellissimo, giocherellone e magna come un bove!!!! Avrà preso dalla mamma adottiva?!?!?!
  18. Marci

    Notte d'agosto

    Bellissimo! Quando abitavo in campagna avevo il giardino pieno. Nelle ore serali uscivano e si abbuffavano dalla ciotola del micio!
  19. Hai fatto benissimo a ripostare questo post, non so quanto l'avevo consumato a furia di vederlo e rivederlo. ^_^ Buffissimo sto scoiattolo Saluti Marci PS: Mi spiace non essere riuscita a salutare due conterranei domenica scorsa!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).