Vai al contenuto

pandino & pandina

Members
  • Numero contenuti

    2751
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    13

Tutti i contenuti di pandino & pandina

  1. Scusa Giacomo non mi sono accorto che ero connesso come Illecippo . La precedente risposta era la mia Andrea (scusa non me ne sono accorto )
  2. Grande Aldo. Nella tua passione di camminatore hai esaltato molte delle nostre belle montagne liguri. Grazie
  3. Bella uscita Peppe alla ricerca dei segreti del bosco. Belle le foto con la fotocamera del cellulare !! Complimenti
  4. Belliiiiii!! I rapaci notturni. Specie il barba. Non fraintendetemi. Un saluto a tutti patrizia
  5. ma, questo alla sezione presenta proprio alla base sfumature rosate o sbaglio?
  6. Bravo Ivan posti meravigliosi quelli della val Varaita ci siamo stati da pochissimo. Aggiungo alle tue quella della fonte Truei (+44°35'22.23'', +7°4'13.28'' ) adorna dei gigli di Francia e dei delfini, a Casteldelfino sempre in val Varaita, prov di Cuneo. E come hai ricordato lì c'è un bellissimo bosco di pino cembro (bosco di Alevè).
  7. "Mi sorride contenta e dentro mi si rompe qualcosa." E dentro ti cresce qualcosa di più . Perchè sai dare tanto. Quel male che senti è qualcosa che cresce anche con il dolore.
  8. Le abetaie regalano a volte anche con il secco i porcini. Occhio alle gobbette degli aghi. Se poi c'è vicino qualche sorgente che inumidisce il bosco è tutto detto . Splendide montagne ....e funghi. Continuate così. andrea
  9. Seccato è molto profumato e poi fatto rinvenire e ben cotto : non sfigura tra i porcini. Anche nel bosco però fa la sua bella figura......con quei colori cattura lo sguardo....e dà un colpo al cuore.
  10. Bella tavolata. Ricordiamo con piacere una delle prime nostre uscite con voi proprio in casa di Alberto. andrea e patrizia
  11. Gran bel gruppo....de ROMA!! Ho appena finito di mangiare che mi guardo sto topic ....e con quei RAVIOLINI !!! e sti BUCATONI al tartufo e cozze.... Quando inventano il monitor tridimensionale ? ....me lo mangerei. Ottima brigata a tavola e nel bosco. un caro salutone a tutti andrea
  12. Bellissime immagini , report stupendo. Complimenti a tutti i protagonisti : fotografi e fotografati :clapping: andrea
  13. Bella gita con sorpresa. Bella la fontana con gli avventori. Ma mi sai dire le coordinate della fontana? ....non si sa mai.....che vicino ci siano dei funghi !! Per chi si intende di acqua e di f....i . :wink: andrea
  14. Si,è un tricoloma, ma un po..acerbo! colossus, oltre ad avere habitat e colori diversi (più arancio-marroncini) ha carne che arrossa al taglio
  15. Ottimo contributo anche come destinazione scolastica. L'attività fisica giova alla salute ed allo spirito specie poi se è svolta in squadra. I ragazzi ne hanno tanto bisogno specie oggigiorno. :hug2: andrea
  16. Anni addietro ne trovammo un agglomerato di individui con cappello tanto rivoluto da sembrare porcini. Non avevo ancora la fotocamera
  17. Belle le vostre immagini. Il vecchio maschio si è dimostrato tale... ha combattuto e ci ha rimesso una stanga....non è stato solo a osservare. Bramire ha così un senso : con le ferite si affronta la vita e le si dà uno scopo. andrea
  18. Accipicchia !! non volevo fare di questo bel post motivo di discussione acerba tra di noi. Bravo Toscofungo per il tuo post ; la russia mi ha sempre affascinato per vari motivi. Non ho con te alcuna remora ed anzi mi piacerebbe conoscerti meglio. Volevo solo precisare del tuo topic alcune cose che mi parevano sbagliate secondo le nostre usanze....probabilmente ho sbagliato tono e/o sono stato interpretato male....e con mia scarsa pratica del forum ..... Andrea
  19. Non abbiamo nulla da decantare nè da segnalare. Le regole del forum sono rispettate. Come altri prima di noi abbiamo solo espresso un'opinione. Grazie della considerazione e della segnalazione sull' uso del forum. Buona domenica a tutti. Andrea e Patrizia
  20. Bel post anche per la diversità dei luoghi e delle abitudini di popoli diversi dal nostro. Ci sono però e mi dispiace dirlo molte cose fuori regola dal nostro forum. Per chi ha visualizzato il filmato di you tube : uomo che fuma nel bosco, contenitore inadatto per i funghi, taglio del gambo dei funghi. Per quanto riguarda gli usi e costumi di altri popoli mi va bene. Ma i lattari a latice bianco sono considerati tossici: mi pare inopportuno decantarne la commestibilità . Andrea e Patrizia
  21. Bellissima valle geologicamente diversa nei due versanti opposti. Siamo arrivati sin al ghiacciaio di Pre de Bar. Il rifugio Bonatti dovrebbe essere di fronte. Sei un gran camminatore, complimenti. andrea e patrizia
  22. i pori di fechtneri virano al blu al tocco. il reticolo nel fechtneri non è sempre visibile. ma quella fiammatura rossa sul gamvbo è tipica. ciao
  23. Mah. La base rossastra al gambo è propria da fecthneri. E basta unfaggetto perche lo ho trovato a 1.400 in abete quasi puro.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).