Vai al contenuto

pandino & pandina

Members
  • Numero contenuti

    2751
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    13

Tutti i contenuti di pandino & pandina

  1. che scende inclinata come una nave sulle rocce del promontosio di Portofino
  2. Un leccio sul mare nasconde il grande scoglio di Punta Chiappa
  3. Ci viene incontro un gentile felino
  4. Or il sentiero scende verso l'Ostaia du Dria (chiusa) e sul piccolo molo di accesso ove piccole imbarcazioni sono messe al riparo dalle mareggiate
  5. e dalla sua piccola piazza uno scorcio sul golfo di Genova
  6. Una severa chiesa si scorge nell' ombra : San Nicolò
  7. Un distante rumore di acqua ci distrae e ci fa accelerare il passo. Rivi abitualmente secchi oggi rivivono di acqua cristallina
  8. Mi rendono triste alcune case abbandonate a se stesse . Il mio pensiero corre per un momento nel passato.
  9. Sui muri a secco un piccolo gruppo di funghi ! Macchè è l'Ombelico di venere (la vista a distanza vien sempre meno).
  10. Tra le prime fronde degli alberi già si intravede punta Chiappa.
  11. Dalla chiesa di S.Rocco inizia la nostra passeggiata.
  12. pandino & pandina

    Giornata a sorpresa

    La mattina di domenica 27 il tempo era ancora incerto ma....alle 11 il sole!! Abbiamo mangiato velocemente e via ...verso la riviera. Ci accoglie un sole caldo ed un mare meraviglioso. Camogli era splendida !!
  13. Un abbraccio caldo a tutti gli amici crociati ed ai soci di apb assenti. Voglio ricordare un grande crociato commemorato sulla piazza del ristorante : è più che un onore avere nel cuore scolpito il carattere e l'insegnamento che ci fa più uniti e solidali. Andrea
  14. pandino & pandina

    Origano???

    Ciao a tutti. Penso si tratti come hai detto della Satureja hortensis. Una forma coltivata penso. Ha un profumo penetrante ed un sapore piccante. Il dragoncello stropicciato non dà quasi profumo. andrea
  15. Molti risultano intolleranti ai chiodini specie se poco cotti. Abitualmente faccio una prebollitura di almeno 10-minuti x eliminare l'acqua di vegetazione, li passo poi sotto un bel getto d'acqua fredda ,così riprendono consistenza. Per fare un buon sugo li soffriggo in olio per parecchio tempo per farli diventare ben croccanti,aggiungo gli aromi...concentrato di pomodoro, pelati e sale. E' anni che li preparo così e non ho mai avuto problemi. Ritengo migliori i chiodini di acacia .
  16. Per tutti gioia .....ora e per i prossimi incontri. Un abbraccio .Pandino e Pandina
  17. Presto fatto ! Buoni appena colti , subito in padella.....e trasformati da pandino in delizie per......pandina
  18. Sulla strada del ritorno ,mentre pandina si gode un meraviglioso tramonto tra le nebbie nel bosco del Ticino, fantastiche sorprese riempiono di gioia pandino e Nico. Ma non è finita quì.....
  19. Veramente ospitali i padroni di casa-GRANDI !!!
  20. Un grazie a tutti per la piacevole giornata ,l'ospitalità e l'impegno degli amici Vichinghi. Un grazie per la condivisione della gioia.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).