-
Numero contenuti
6568 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di gava
-
sviluppo Raw....segnalazione programma
gava ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Sbagliato !! ...te la 5D nelle mì cove non tu ce la porti......te lo garantisco :biggrin: Se ne pò incominciare a parlare se tu vieni con la G6....forse. :biggrin: -
sviluppo Raw....segnalazione programma
gava ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
cosa Marco ?? il fatto che Olms non abbia ancora trovato un fungo ?? :biggrin: è la maledizione della 5D :biggrin: purtroppo come Appenninici c'è mancato un pelo che coinvolgesse anche noi :biggrin: pensa te che ieri in un'ora nelle sue zone gli ci ha fatto 50 mm in un'ora ...così......tanto per non rischiare di farglieli trovare nemmeno il prossimo week end, mentre in tutt'Italia si rotoleranno sui funghi. -
Gran bagarre tra estatini e rossi
gava ha risposto a Riccalu nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
...grandeee Riccaluuu Dobbiamo fare una società :biggrin: :biggrin: -
...gnamo Morino, se tu metti in avatar una foto con i bigodini e la retina in testa tra dieci giorni ti porto al Balzo :biggrin:
-
ohh Morino ndo tu sè andao ?? nittagliato ?? :biggrin: Tre funghi da fritto...e sono un companatico di nulla d'estate. Sui terrazzo a cena, con l'insalatiera piena :biggrin: ... ....si mangian come le ciliege....una fetta tira l'altra. :biggrin:
-
Acqua e terra …. Binomio imprescindibile
gava ha risposto a mottetto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Riguardo al fatto che le semine vengono fatte in tratti accessibili, e che perlopiù se possibile le trote vengono scaricate direttamente dal camion :biggrin: sono convinto anch'io Daniele. Noi però, per garantire agli avannotti il giusto periodo di svezzamento e di adattamento ce le caricavamo in spalla e le portavamo nei piccoli riali fin quasi alle sorgenti, lontane da ogni forma di predazione, così che potessero scendere da quaesti affluenti nel bacino pricipale in età quasi adulta, garantendo alla semina ampi margini di riuscita. Ti posso assicurare però che le ritrovavamo molto...ma molto a monte dei luoghi di semina, nonostante i torrenti presentassero caratteristiche morfologiche tali da presupporre un notevole impedimento alla risalita del corso d'acqua stesso. Il processo d'ibridazione poi non si compie in un paio d'anni :biggrin: , chissà da quanto tempo in quel meraviglioso torrente descritto da Re del mottetto esistono migrazioni di qualche tipo. Sinceramente nelle foto non vedo ceppo Atlantico evidente....ma nemmeno Mediterranee pure, per quanto il ceppo mediterraneo presenti fenotipi diversi, che possono trarre in inganno. Se il dott. Funghimundi ci offrisse una consulenza ?? :biggrin: -
Peppe sai che anch'io ormai festeggio due compleanni. Quello ufficiale il 20 Dicembre, e da tre anni quello del 20 Ottobre. Se quel giorno non avessi fatto una delle rarissime uscite in compagnia certo non sarei qui a parlarne; quindi ti capisco eccome perchè al di là della retorica, solo chi ha provato può capire quanto queste cose segnano l'esistenza. Dal mio punto di vista le cose son cambiate radicalmente, c'è una percezione diversa della vita, si inizia a dare il giusto peso alle cose, si valutano quelle futili separandole da quelle veramente importanti e soprattutto non ci si lascia più sfuggire l'occasione di fare o dire qualcosa d'importante. Ci si sente più onesti, sinceri e paradossalmente meno egoisti... ..si...molto meno egoisti perchè non lasciarsi sfuggire le occasioni vuol dire anche manifestare affetto, vuol dire anche non nascondere un gesto di stima, o non tacere un " Ti voglio bene " Questo è quello che ha prevalso in te....e ti capisco perfettamente. Se è ricambiato saranno compresi anche i propri attimi di dovuta solitudine.
-
No no, lui è rovinato per altri motivi. :biggrin: Lasciagli credere che sia solo per i funghi. :biggrin: Come preventivato continuo a vedere estatini in ogni dove.....e continuo a temere per il " mio " Autunno. :tongue: Datemi qualche speranza dai vostri faggi.....ma la vedo bigia. :biggrin:
-
Dony... Dony... ...un topic così mette in crisi, per delicatezza verrebbe la voglia di ascoltare e basta, senza intromettersi. Il bosco è un grande alleato.....noi stiamo cercando di renderlo un bene comune, resta comunque il fatto che talvolta le riflessioni.... pardon..... gli sfoghi che porta a galla dovrebbero rimanere per un pò la dentro a sedimentare perchè un pò incupisce. Te lo dico per esperienza personale....il bosco è un luogo magico che ti fa sentire invincibile e permeato a qualsiasi cosa, finchè sei la dentro però, perchè purtroppo se non lo vuoi vedere non è in grado di fornirti un contraddittorio. Poi però prima o poi devi comunque uscire e tornare ad affrontare ciò che ti opprime... ...a quel punto ti consiglio di salire, visto che ormai hai saltato il recinto, non riconsegnarti subito senza prima aver provato un pochino a volare. :wink:
-
Acqua e terra …. Binomio imprescindibile
gava ha risposto a mottetto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Sostanzialmente si potrebbe dire di si, anche se la macchia opercolare potrebbe trarre in inganno. E' probabile che in quel torrente siano stati seminati negli anni fenotipi differenti....in pratica i riproduttori non provengono tutti dallo stesso bacino, dando origine a fenomeni d ibridazione. resta comunque un gran bell'ambiente... ...a tutto tondo, da godersi appieno. Complimenti. -
....a me sembra che con la " compattina " te la cavi egregiamente.
-
Per la miseria Robertone... ..tu saresti il benvenuto. :biggrin: Te invece Alessandro tu sei un animale :biggrin: ... ...va bene l'aspetto naturale e naturalistico spinto all'ennesima potenza tramite una raffigurazione totalmente fedele nel pieno rispeto dell'ambiente visto e visssuto.. ...ma clona quel moscone sulle nuvole nell'ultima foto con le orchidee. :biggrin:
-
Ahhh l'uomo che sussurrava ai galletti finalmente ha sverginato !! :biggrin: Roba di gran pregio tra l'altro Vedi che zitto zitto arriva anche lui.
-
Scia...scialve :biggrin: con quella specie di proposcide Daniele, ma dove le trovi ?? Le studi la notte ?? :biggrin:
-
50 soli ?? :biggrin: Qui domenica anche 136 :wink: ...tanta roba, in pratica per ora quest'anno ad ogni periodo soleggiato e caldo è seguito un evento tale da vanificarne gli effetti. Riguardo al discorso delle piogge primaverili ti capisco Fabio...eccome se ti capisco. C'è modo di dare un interpretazione anche alle buttate che seguono questi lunghi periodi piovosi, ma sono tali e tante le variabili che si rischia di essere fuorvianti :biggrin: Nel caso del fungo di Marino mi son sentito di esprimermi presupponendo una situazione standard, convinto che comunque dalle sue parti un accenno d'estate ci sia stato :biggrin: e che quel fungo sia nato in seguito ad una pioggia. Questi funghi sono soliti riproporre buttate cadenzate al ritmo di ogni precipitazione se tra una e l'altra sono trascorsi alcuni giorni ( non importa neppure molti ) e credo che lui sia in grado di risalire a quale giorno si tratti....visto che è roba di cerro, allo sporco, dalle dimensioni del fungo direi tra i 18 ed 21 giorni prima. Se così fosse starebbe comunque a lui stabilire se 18 o 21 perchè la differenza non è cosa di poco conto, nei fogliai 3 giorni fanno molta differenza....sia in negativo che in positivo. :smile:
-
'mazza Marì.....la vogliamo chiamare allora " la cova dei funghi belli " ?? A parte gli scherzi, l'hai imparata da poco quindi è normale che tu no nla conosca a fondo. L'anno scorso era per caso.... e quest'anno eri al mare :biggrin: questo però dovrebbe tornarti utile per il futuro, nel senso che se ti ricordi quest'anno quando è piovuto sai dopo quanti giorni butta fuori i funghi ed arrivi in tempo...sempre che non tu vada al mare. :biggrin: Scommetto che l'anno scorso, tra la pioggia ed il giorno d iquel ritrovamento erano trascorsi gli stessi identici giorni. In un fogliaio come quello, e tra lo " sporco " in genere, è determinante individuare con precisione dopo quanti giorni escono i funghi perchè spesso anche un solo giorno d'anticipo significa non vedere quasi niente.
-
Coccole ?? Legnate :biggrin: ...altro che coccole, tutte le volte che ti sdrai per fare una foto ti si sdraia davanti magari schiacciando il soggetto, per non dir di peggio perchè magari ti schizza se c'è acqua nelle immediate vicinanze ....e se poi uno decide di fare una foto a lui, 99 per cento nel sensore rimane impressa soltanto una scia fulva. :biggrin: Gliel'ho detto a Gheppio nel topic della sua cagnolina, questi animali ad aver padroni amanti della natura come noi son fortunati...non gli poteva capitar di meglio. .....magici Attimi.
-
La piccola Zara salva il.............
gava ha risposto a telefunghen nella discussione Natura da amare e proteggere
Mario sai com'è morto il fratello di Morgan ? Con l'esuberanza che li contraddistingue, s'è spezzato il collo ad un laccio teso per caprioli. Il padrone ha sentito un leggero guaito, quando è arrivato là era già tutto finito. ...io sarei stato giorno e notte a pattugliare il laccio....prima o poi qualcuno doveva venire a vedere se c'era rimasto qualcosa. -
Grazie Matteino Boni voi due ehh !! S'invecchia, la memoria non è più quella di una volta e qualcosa sfugge. per far posto nell'hard disk mi tocca anche tralasciare qualche cova bona ormai troppo inflazionata.......tipo quella sotto al sasso appunto. :biggrin:
-
Saverio, codesto non è un bosco.... ....è un giardino :biggrin: Sicuramente l'ambiente giusto per ricominciare serenamente.
-
graaaande Leooo !! picchia giù.......senza ritegno :biggrin:
-
Devo ancora capire chi è il nostro comune amico.... ..sei sempre gentilissima. Esagerato credo comunque che le foto raccontino storie, e meglio si conosce il territorio, meglio si riesce a rappresentarlo. Sempre troppo buono Ennio un salutone anche da parte mia.
-
Sculzzz i funghi sono importanti, m'hanno permesso di conoscere meglio il territorio. Ti ci porto...ti ci porto...visto che dei funghi non ti interessa i presupposti per farsi " solo delle passeggiate " in Autunno ci sono tutti. :biggrin: Grazie Aldo. Difatti ero con i pianigiani :biggrin:
-
No fermi, se c'era uno che dormiva quello ero io :sad: Memo....come promesso ho fatto a gara col criceto ed ho dormito tutto il giorno :biggrin: nonostante fossi a pochissimi chilometri da voi Sarà per un'altra volta.....anche perhè mi sa che nel topic avremmo esagerato :biggrin: PS: eppoi così ho salvaguardato l'attrezzatura fotografica....tiè... .....magra consolazione.
-
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
gava ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Ennio...disgrassià :biggrin: se mettevi la macchina ferma sul cavalletto si faceva una sequenza spettacolare.... ...tipo slidehow :smile: