-
Numero contenuti
8944 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
94
Tutti i contenuti di Ennio
-
Ciao daniele, veramente un'idea originale, direi quasi funghi in habitat, ma toglimi una curiosità: non c'era il pericolo che i funghi venissero pistati dai visitatori? Ennio.
-
sempre in tema di sporata, questa è di questo pomeriggio: fruttificazione di Armillaria mellea su ceppaia di cerro, ciao a tutti, Ennio.
-
Tanti pensano chè siano a dormire
Ennio ha risposto a baffo nella discussione Il regno degli animali
scusate, chiedo lumi agli esperti in erpetologia: ma le vipere mangiano anche gli uccelli??, la cosa mi giunge nuova!!!??? grazie per le risposte, Ennio. -
Novembre 2009
Ennio ha risposto a Lupo del salento nella discussione Metti una tua foto in Home Page!
-
Juniperus Communis---Ginepro
Ennio ha risposto a piccio nella discussione Schede di piante ed alberi
ciao Andrea, aggiungo una notizia "micologica" alla tua scheda. In primavera, sui rami di Ginepro cresce questo raro e strano fungo: Gymnosporangium clavariforme, trovato assiem e Rossano nella valleta degli spugnoli, ma si trova anche a ....... un salutone, Ennio. -
gabbiani ed altro
Ennio ha risposto a Lupo del salento nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Ciao Artù, che foto!!! e vorresti farle ancora meglio?, allora ci dovremo aspettare dei veri capolavori. ..... ma non è che poi i gabbiani ti distrarranno dai fungacci?? ci vediamo a Casalecchio (arrivo venerdì' sera per cena). Ennio. -
Ciao Giovanni, il Pleurotus ostreatus presenta una grande variabilità di tonalità, dovute a diversi fattori anche ambientali e vanno dal nocciola chiaro fino al grigio-bluastro "metallizzato" passando per tutte le tonalità intermedie, considerando che da bagnati assumono tonalità più cariche, mentre da asciutti sono più decolorati, Ennio.
-
Finalmente è uscito
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
Ciao Giancarlo, si, si tratta proprio di esemplari grandi e particolarmente rigogliosi di Hygrocybe coccinea (Schaeff. : Fr.) Kummer, un salutone, Ennio. -
Secondo voi che T. è ??
Ennio ha risposto a Romanus nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Andrea, hai detto bene,! vorrei aggiungere che in caso di allergia personalizzata = ipersensibilità verso alcune sostanze presenti in diverse specie fungine, occorre ricordare che tali reazioni diverranno sempre più pericolose ogni nuova volta che si consumano, fino nei casi più gravi, ad arrivare a estreme conseguenze. Perciò, se una determinata specie di funghi ci ha fatto male una volta, si può, a distanza di tempo, rifare la prova, ma se fà male anche la "riprova", allora evitare nella maniera più assoluta di mangiare tali funghi: omo avvisato .... Ennio. -
nel parco degli anziani .....
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
16) Termino questa passeggiata con il "piccolino" estratto dalla sua tana, così posso farvi notare la volva, che molto spesso rimane nel terreno o strettamente appressata a piccoli lembi alla base del gambo e di conseguenza non viene notata. arrivederci alla prossima, Ennio. -
nel parco degli anziani .....
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
15) Altra specie molto comune e frequente in questi habitat: Volvariella gloicephala, dal netto odore rafanoide, volva bianca come molte Amanita, ma lamelle rosa carico a maturità (non bianche come le Amanita), non commestibile. -
nel parco degli anziani .....
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
14) poco più in là: immancabile (in questi ambienti e periodi) Lepista sordida, possiamo dirla quasi un sosia in miniatura della Lepista nuda, dalla quale differisce per minori dimensioni e odore sgradevole, non commestibile. -
nel parco degli anziani .....
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
13) sotto dei vicini lecci, ecco una specie che passa inosservata sia per le sue modeste dimensioni (4-5 cm) che per i colori smorti: Hebeloma mesophaeum dal cappello tipicamente col disco bruno scuro e il margine beige chiaro, leggero odore rafanoide, a volte quasi dolciastro, gambo ornato da resti cortiniforni, non commestibile come tutti gli Hebeloma. -
nel parco degli anziani .....
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
12) .... mentre su una ceppaia di leccio, questo Chondrostereum purpureum ha iniziato il suo sviluppo annuale. -
nel parco degli anziani .....
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
11) ... e i funghi non ci sono ?????, certo che ci sono !!! ma è ancora presto; fra qualche giorno, se pioverà ancora, inizieranno a fiorire le specie tardo-autunnali, seguite da quelle prettamente invernali: poche si intende, ma sicuramente interessanti. Intanto questo cespo di Armillaria mellea (gigante) sta ormai finendo il suo ciclo vitale. -
nel parco degli anziani .....
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
10) quello che rimane delle diverse piante secolari, d'inverno sono posti di crescita per varie specie fungine saprofitiche (tranquillizzatevi, niente porcini!!!). -
nel parco degli anziani .....
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
nel parco degli anziani .....
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
nel parco degli anziani .....
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
nel parco degli anziani .....
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
nel parco degli anziani .....
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
5) poco tempo fà è stato realizzato un percorso sensoriale per i malati di Alzheimer, eccone alcuni scorci. -
nel parco degli anziani .....
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
nel parco degli anziani .....
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
nel parco degli anziani .....
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
Ciao a tutti, terminato il periodo dei porcini, ora sono finalmente libero di dedicarmi anche ad altri funghi strani. Ma ...... Ennio, che stai dicendo ????!!! quando mai ti sei dedicato ai porcini !!! è vero; per un attimo ho creduto di essere un "comune mortale" e per questo ieri ero andato alla casa di riposo della mia città per prenotare un posto, ma mi hanno detto che era ancora presto (troppo presto) e che era meglio che andassi a fare un giretto nel parco per "schiarirmi" le idee. Allora, detto fatto, ed ecco cosa ho visto!!. 1) alcuni scorci del parco.