Vai al contenuto

pedro

Soci APB
  • Numero contenuti

    5279
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    47

Tutti i contenuti di pedro

  1. pedro

    Sabato male, domenica bene

    anch'io son contento per te ci vediamo tra breve
  2. pedro

    giretto solitario nei faggi

    comunque non ti è mancata la compagnia di qualche bel porcino
  3. pedro

    Oltrepo Pavese

    mi piacciono gli avvocati che vanno a funghi: si accontentano di qualche porcino bacato :aa: mica come i medici che ne scovano sempre quintalate ciao Paolo, i tuoi interventi sono sempre spassosi
  4. Consiglio seguito, .................. funghi a iosa Veduta dal "consiglio di Marci" Comunque siamo pronti a ripartire per altre avventure Grazie a Giorgio per la piacevole compagnia e per le foto ciao a tutti un
  5. ... fino a raggiungere le prime cascate del Dardagna Dalle conche del Cavone, nasce il torrente Dardagna, due distinti rami lo formano, quello principale, a est, scende dal Corno alle Scale (m. 1945 slm) e quello secondario, a ovest, dal Monte Spigolino (m. 1827 slm), stretto dal Cengio Sermidiano, precipita poi con una serie di suggestivi balzi in una vallata dalla morfologia tipicamente fluviale, posta circa duecento metri più in basso. (fonte: http://www.cornoallescale.it/parco_regiona...e_dardagna.html )
  6. dalla Madonna dell'acero, parte un agevole percorso che attraversa faggete ed abetaie e che, nella parte finale, costeggia il torrente Dardagna
  7. Un grande acero di monte a lato dell'edificio sacro ricorda il luogo della apparizione della Vergine, mentre sulla strada una fonte é circondata da faggi secolari. Una via crucis con pregevoli maestá in marmo del secolo scorso sale dai vicini campi dell'Acerone (una processione si svolge il 5 agosto). (fonte: http://www.regione.emilia-romagna.it/parchi/cornoscale/5.htm )
  8. ed è sede di un antico santuario: Al suo interno é custodita un'immagine sacra della Vergine incastonata in una corteccia di faggio. Quattro statue lignee del XVI secolo, i "Brunori", sono uno dei tanti ex-voto custoditi nel santuario e testimoniano come la Beata Vergine dell'Acero fosse un tradizionale luogo di culto per gli abitanti dei borghi vicini e i viandanti. (fonte: http://www.regione.emilia-romagna.it/parchi/cornoscale/5.htm )
  9. ma veniamo a noi ........... la Località Madonna dell'acero è situata a poca distanza dal Corno alle scale, la più alta vetta dell'appennino bolognese Il santuario, di origine cinquecentesca, é posto su un pianoro erboso e soleggiato la cui origine é dovuta al modellamento glaciale. (fonte: http://www.regione.emilia-romagna.it/parch...rnoscale/5.htm)
  10. finalmente ho capito perchè Giorgio fa delle belle foto e io no
  11. Russula aurea Persoon Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 101 (1796) = Agaricus auratus With., Bot. Arr. Brit. Pl., Edn 2 4: 184 (1801) Russula aurata (With.) Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 360 (1838) vista delle lamelle 9 luglio 2005 bosco di castagni mt 800
  12. Russula aurea Persoon Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 101 (1796) = Agaricus auratus With., Bot. Arr. Brit. Pl., Edn 2 4: 184 (1801) Russula aurata (With.) Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 360 (1838) Un fungo facile da identificare per la colorazione gialla delle lamelle e, meno evidente, del gambo. Spesso molto friabile 9 luglio 2005 bosco di castagni mt 800
  13. un meritato alla famiglia 3 x 1
  14. secondo me questa è la Russula vesca, ma aspetto pareri più titolati ciao
  15. adesso anche tu hai la tua bella collezione di farfalle da mostrare
  16. un veloce grazie (poi me la vado a studiare) ciao
  17. Paolo, sono questi intermezzi come i tuoi che ci rendono invidiabili
  18. sei proprio un artista a 360 °
  19. Avanti con le vs puntate Ai posteri l'ardua sentenza, io, per oggi, mi ritiro As vdren (ci vediamo )
  20. bosco di castagno altezza 800 metri odore: ma vi sembra che io abbia bisogno di sniffare per andare fuori di testa? sapore: non ci penso proprio, non vorrei rovinarmi l'appetito Questa foto però è meglio dell'altra. Punto sulla roulette: Marasmius??
  21. La prima foto è degna delle migliori cloache, ma per la scienza ... :contr:
  22. Lezioso individuo con i baffi ed il pizzetto , fungaiolo dalla C estremamente maiuscola, vai sempre a pensare male L'esame è avvenuto quando erano sobri * , perchè avrei voluto contribuire anch'io al condimento della polentina * gli incredibili possono essere sobri, quando sono sobri ?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).