Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Bellissime foto, la Mycena renati molto bella mai vista dal vivo.
  2. Cavolo se in questa annataccia ti va cosi' non oso pensare l'anno scorso.
  3. Benvenuto e complimenti per il primo post.
  4. Veramente dei bei bitorzoli. Gran bella soddisfazione per l'occhio.
  5. Sinceramente sarei voluto venire sentivo il dovere di esser presente, ma impegni famigliari me lo hanno impedito, la cognatina che doveva andare via, la partita di calcio di Christien, mia moglie ad accudire sua mamma. Non ho potuto propio. E' sempre piu' difficile andare a funghi e incontrare gli amici il fine settimana peggio che mai. Grazie a Roberto e Giacomo che come al solito si sono prodigati alla ben riuscita dell'incontro.
  6. Penso alla gioia che ti ha dato la tua nipotina, sia piu' grande che se avevi fatto un canestro di funghi con gli amici. Belle soddisfazioni e se non riempiamo i cesti pazienza.Dobbiamo accontentarci. Belle foto.
  7. Perche' non lo sapevi che son usciti? Tra un po' son finiti. Se vieni sabato e domenica alla giornata APB funghi assicurati. Estatino al castagno, rosso al faggio e pure qualche edulis. Niente neri per quel che ne so.
  8. Funghi bellissimi la gioia per noi appassionati cercatori. Cosa diversa per chi i funghi ama anche mangiarli.
  9. Bello questo raccontarsi. Uno come te riservato come giustamente ti sei definito. Ti conosciamo un po' meglio, forse troppo si parla di funghi, di funghi che non ci son stati. Piu' volte mi hai invitato per una passeggiata insieme, ma io pigro non son mai venuto. Magari domenica andiamo insieme a Ponteccio, o forse no. Preparati che qualche fungo sta per arrivare. Bel post Complimenti.
  10. In genere mi fermo prima, pero' una passeggiata con amici in quei luoghi mitici, mi intriga. Vediamo se mi riesce venire.
  11. Un ritrovamento raro e' sempre una soddisfazione specialmente quando lo si cerca. Se lo si viene a sapere dopo si perde l'entusiasmo dell'incontro, ma cmq fa sempre piacere .
  12. Direi Oceano Atlantico, forse Scozia o piu' a nord ancora.
  13. carletto

    Ponte della Gula

    Questi costruttori di una volta erano piu' bravi di quelli di oggi. Spero nei prossimi giorni di vedere spesso il ponte del diavolo, significherebbe che nascono i funghi e passare di li e' obbligatorio.
  14. Cavolo un bellissimo post di pensieri e foto magnifiche. Complimenti. Il setaccio l'ho usato in questi giorni per ripulire i fagioli secchi, ma e' vecchio e malandato e ho finito il lavoro con l'aria compressa. :biggrin: Se un domani manca l'elettricita' pero' potrebbe torna' buono.
  15. Quest'anno la siccita' mi ha tenuto lontano dal bosco, gli impegni non mi hanno permesso uscite lontano da casa. Vedere delle belle foto di porcini a me fa piacere, come fa piacere vedere un bel cesto pieno ben curato. Non l'ho mai considerato esibizionismo.Confesso anche di aver nutrito un po' di invidia, non mi vergogno a dirlo. L'associazione e il forum non e' solo porcini, son quelli pero' che ci han fatto conoscere e quindi devono continuare ad allietare il nostro forum.Con belle foto ovviamente e tu ci riesci benissimo. Grazie e complimenti. Spero nei prossimi giorni di poter fotografare qualcosa anch'io.
  16. So benissimo che e' presto, ma un appassionato che si rispetti almeno nelle fungaie vicine va a controllare le muffe e il ribollimento del terreno, insomma si infila l'osso di cavallo nel prosciutto per sentire come vanno le cose. :biggrin:
  17. carletto

    Trentino!

    Senza grandi fungate fa piu' soddisfazione a riempire il cestino. Passeggiare in quei boschi e' sempre un piacere se poi si trovano dei "mocciconi come diano a Prato" meglio ancora. Belle foto. Complimenti. Io vado al castagno, di abete non me ne intendo, ma ho notato che anche se in superficie e' secco sotto rimane umido e i funghetti se son partiti escono.Speriamo per la Garfagnana, ma temo che senza nuove piogge sara' una sbuffatella di pochi giorni.
  18. Veramente un bell'appuntamento, un peccato averlo perso, spero di rimediare con il prossimo. Un ringraziamento e complimenti a presidente e consigliere che di sicuro ben ci hanno rappresentato.
  19. Non sono esperto di galletti ma ieri mi sono imbattuto anch'io in esemplari penso di subpruinosus. Pruina bianca sopra e arrossamento al tatto e taglio. Bosco termofilo pero' senza cerro e leccio. Nascita e crescita rapida usciti a soli sei giorni dalle piogge.
  20. Che dire paesaggi stupendi. Anche un ritrovamento raro, te lo meriti. Si sa a funghi e fungacci bisogna andarci quando ci sono, non si puo' programmare a lungo termine, anche se tale periodo dovrebbe esser buono per le Alpi. Gli impegni, l'associazione i nipoti finiscono per condizionare anche i pensionati che in teoria potrebbero esser sempre liberi.
  21. Pochi funghi distribuiti nell'arco dell'anno, il pretesto per fare uscite con amici e andare nel bosco. Da noi quest'anno non e' successo purtroppo. Complimenti.
  22. Peccato per i fungacci mancati,cmq ci hai fatto vedere degli splendidi paesaggi. La Val Veny me la ricordo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).