Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. O come si trovano famigliole di diversi individui. :biggrin:
  2. E cmq un uscitina c'e' scappata breve, giusto il tempo di farti vedere come si trovano i dormienti sulle trade. :biggrin:
  3. Anche quest'anno la stagione dei dormienti e' passata e si tirano le somme. Solo un paio di uscite per me i primi di maggio. Dire che non mi hai invitato sarei bugiardo, i miei impegni, le mie ansie, mi hanno impedito di gustarmi qualche bella giornata nibbosco con te. Soprattutto nella prima parte pero' hai trovato un valido aiutante. Del resto anch'io dovevo fare un uscita con i miei compagni storici nelle fungaie storiche da pensionati ultra battute. Funghi pochi e' vero, ma tanto contavo me li regalassi tu come poi è avvenuto. :biggrin: Notare sulla sx una delle poche patate bianche trovate dal sottoscritto o angelo bianco come lo chiama Andrea.
  4. Apicoltori e' il termine giusto o meglio parassiti e sfruttatori. :biggrin:
  5. Raro, autoctono fungo veramente interessante. E belle foto complimenti.
  6. Ora mi monto la testa, paragonarmi a tutto mi pare un po' eccessivo.
  7. Mi riservo un intervento piu' mirato e per il momento saluto e ringrazio per le citazioni Messere Giovanni da pietragi.
  8. Vai tranquillo tanto porcinazzi per ora non se ne parla. Ancora qualche dormiente anche lassu'.. pero'.
  9. Un altro bel giretto. Peccato per la foschia le foto ne risentono.
  10. carletto

    eccomi.

    Bello rivedere le tue foto con nuove compagnie, anche se quel muflone non mi sembra una faccia nuova. :biggrin: Complimenti anche per il maggiolino. Il presidente è il presidente.
  11. Gia' tre specie commestibili, cominci forte. Complimenti, sei in pool per il primo aestivalis.
  12. Pioppo nero, salice, tiglio,acero?
  13. Oltre che studioso, non disdegni la parte gastronomica vedo. Complimenti a Rossano per la nuova prugnolaia scoperta.
  14. Ognuno per la sua strada, quindi niente coppia che provvede alla prole?
  15. Un prato si ma erano su legno, vecchi alberi tagliati?
  16. Gran bel giretto anche stavolta, ti ammiro andare da solo, belle fioriture fotografate. Complimenti e un plauso anche a tua moglie che pazientemente ti aspetta.
  17. Con il decespugliatore prima non occorre poi usare il minipimer dopo per fare la salsina. :biggrin: Complimenti belle covate.
  18. I briganti toscani rispondono a quelli emiliani nientepopodimeno che con le morchelle materia assai nota a morchellaman. Peccato per il rossetto mancante al poggiolo, appuntamento rinviato a presto.
  19. Ci dispiace per la schiena pero' un bel regalo ci hai fatto. Un bel post con delle belle immagini di un anno e delle sue stagioni. Condite da sensazioni e riflessioni che spesso ci accomunano. Discorso a parte per la preferenza delle stagioni, per me la Primavera su tutte. Anche su l'autunno che in genere è più' proficuo per i funghi.
  20. Nei prati c'e' il vantaggio che non ti buchi e meno zecche. Certamente se non vedi il cerchio o non conosci la fungaia col cavolo che li trovi. Cmq complimenti e bella soddisfazione se poi li ami anche in cucina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).