Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Ormai delle fungaie e dei boschi ne visiti dall'appennino alle Alpi, fai concorrenza al Baffo anche se lui ci ha il vantaggio pensione. Grande cmq che fai sempre post e condividi con noi le tue uscite.
  2. Contento. :0123: Felice che tu sia potuto stare qualche ora tra le tue amate montagne. Dalle foto e dal tuo narrare traspare questo profondo legame e amore per quei luoghi.
  3. Belle immagini di un mondo fantastico, bravi ragazzi.
  4. carletto

    Giglio di Mare

    Si molto bello, si trova anche nel litorale toscano, pianta protetta.
  5. Sei proprio un lazarun sempre nibbosco, buon per te. E grazie di farci vedere qualcosa a noi che siamo nella secchina.
  6. Qui l'acqua non manca e purtroppo un anno e' stata anche fatale per il borgo.
  7. Il borgo di Fornovolasco sotto il gruppo Panie e omo morto.
  8. Giriamo la testa e uno sguardo di nuovo alla Garfagnana con i suoi paesini piu' o meno abitati.
  9. Il paesino di Vergemoli addirittura fa comune ed ha un territorio piuttosto vasto e impervio.
  10. Il monte Forato piu' volte fotografato anche da Roberto pero' dal versante lato mare. C'e' il sentiero di transito sopra l'archetto oppure la variante sotto per chi non se la sente.
  11. Il monte Forato piu' volte fotografato anche da Roberto pero' dal versante lato mare. C'e' il sentiero di transito sopra l'archetto oppure la variante sotto per chi non se la sente.
  12. Il Matanna a sx e il Forato a dx siamo all'inizio delle Apuane
  13. Guardi troppa televisione :biggrin:
  14. La prima foto ricorda piu' un mammifero africano che vive in gruppo e si alza per vedere se ci sono predatori in giro non ricordo il nome. Anch'io ho visitato quel sito del Cuneese e ho anche delle foto.
  15. Iphiclides podalirius Non conosce la paura. Di nuovo grazie per aver colmato le mie lacune.
  16. Ma non eravamo daccordo che avremmo fatto un post per ogni giorno? Ebbene si da il caso che quel giorno io sia andato in val vizze.
  17. Bellissima camminata e foto come sempre molto belle di questo incantevole appennino centrale. I grifoni una chicca e rarita' penso da poco reintrodotti, sarebbe interessante sapere se riescono a trovare cibo da soli (penso di no) o se hanno bisogno che l'uomo gli porti le carcasse.
  18. Te la cavi molto bene anche con le determinazioni, complimenti per il post. Per quanto riguarda il lutescens vieni a Novembre giu' da me che non dovrebbero mancare.
  19. Faccio chiarezza Leggendo i commenti sopra qualcuno potrebbe andare in confusione e non capirci piu' nulla. Il fatto e' questo avevo determinato male la farfalla chiamandola Papilio machaon anziche' Iphiclides podalirius come mi hanno giustamente fatto notare. Poi il titolo errato e' stato sostituito con quello giusto.
  20. No, non me ne intendo infatti ci sarebbe da cambiare il titolo del post. Sono attratto in ogni caso dalla bellezza in tutte le sue forme, La carenza c'e' anche quella e non ci sono piogge a breve che possano diminuire l'attesa. Cmq anch'io come te del resto, tra un porcino e l'altro ho sempre cercato di immortalare anche altre cose. :smile:
  21. Anche il gruppo delle Odle con questi chiari scuri mi attrae per uno scatto e piu'.
  22. Questa e' la Papilio machaon ?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).