Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Mi aspettavo questo post. Del resto chi viaggiava come me in Autostrada domenica 27 Luglio era ben informato da isoradio che non faceva altro che ripetere forti temporali in zona Valmontone e Roma-L'Aquila adesso si vedono i risultati. Buon per voi. Complimenti per le bellissime foto, funghi, tutto insomma.
  2. Ben ritrovato Lorenz, poi per quel problemino con quel l'insettaccio, tutto a posto?.
  3. A noi purtroppo non e' dato rilassarsi e allora ci consoliamo con le tue foto.
  4. Ok, ti perdoniamo le foto cosi' e cosi', son contento vi siate divertite.
  5. Se quello e' Pes-caprae e non l'hai raccolto allora sei proprio un tonno, ottimo commestibile. Il temporale e' quello del 27/07/08 e mi fai rimpiangere di non esser andato a controllare Fabbriche di Vallico e dintorni dove l'accumolo aveva superato i 50, pazienza ormai e' andata. Complimenti per i ritrovamenti anche se i migliori li hai lasciati nibbosco
  6. Chiari scuri sempre differenti, grazie alle nuvole.
  7. L'arietta fresca e al'assenza di foschia ci aiuta nelle foto.
  8. Il ridimensiona immagine di Paint Shop Pro 7 mi sembra abbastanza semplice e veloce io lo uso. Per postare le foto a 800x 600 sul nostro forum va bene.
  9. Ti ringrazio, lo so che posso contare su tanti di voi, ma non sono molto propenso agli spostamenti lunghi, percio' mi rassegnero' per questo mese aspettando le piogge e sperando per settembre.
  10. Si, con un po' di sfondo e di habitat e' piu' bella.
  11. Il Boletus luridus e' sostenuto da molti un ottimo commestibile, perche' in toscana non lo mangiamo? Solo perche' vira? Quel capoccione lo riconosco e' un tipo del Forte che varca sempre il cipollaio, che organizza le cene quando io non posso.
  12. Ok, complimenti al solito alla banda di Verona, ma non vale al nord piove troppo, adesso ci dovremo sorbire edulis fino a Ottobre. Abbiate pieta' di noiiiiiiiiiiii. Ma a Rodengo avevi Jack o dido?
  13. Veramente una bella escursione, sui famosi monti della Sibilla. Bellissimo post che mi porta su un monte visto sempre da lontano. Adesso ci ho passeggiato anch'io senza durar fatica. Grazie loril.
  14. Mi sembra che un po' di segni li abbia lasciati quel leopardo sai mica quanta pipi' ha fatto? Dovrei andare a controllare una macchia di 50 mm ma non le ho tanta voglia, zona un po' impervia.
  15. Intendo mettere a fuoco il fungo e poi tenendo pigiato prendere una porzione di panorama, anch'io mi sto cimentando ovviamente copiando i grandi maestri.
  16. Intendo mettere a fuoco il fungo e poi tenendo pigiato prendere una porzione di panorama, anch'io mi sto cimentando ovviamente copiando i grandi maestri. Esempio.
  17. Lo so com'e', anch'io del resto quando vedo un bosco non resisto, Per soffrire meno potete spostarvi in Alto adige cosi' i giorni dispari portate a passeggio le donne e soffrite meno dal momento che e' proibito raccogliere.
  18. Non pensate che l'abbia piazzato a posta, e' nato proprio li, ed aspettava me.
  19. Appena depositati i bagagli un giretto per controllare il terreno e loro ci sono.
  20. Foto in generale bene a fuoco, manca un po' di sfondo dietro ai porcinazzi, considerando che in trentino si puo'andare a funghi tutti i giorni quando lo avete trovato il tempo per fotografare le marmotte?
  21. Non mi pare proprio un magro raccolto, a volte va meglio a volte peggio, bisogna accontentarsi, I cercatori e appassionati sono sempre di piu' di conseguenza meno funghi eduli porteremo a casa, poi se uno rispetta le regole non e' che ci sia da scialare. La conoscienza si acquisisce piano piano, se c'e' la passione il resto vien da se.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).