Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. E un ti riesce proprio sta a casa, devi sempre scappare, te l'ho detto che e' presto e dopo sara' tardi.
  2. In genere le conifere hanno il fittone e tu non li vuoi, si prestano poco ad esser potati quindi non li puoi controllare.
  3. 3-4 metri mi sembra un po' poco, manco lo chiamerei albero. Io metterei il faggio, penso lo si possa anche potare per controllare l'altezza. O il castagno se i 1300 lo consentono forse no. O il carpino, insomma alberi che perdono foglie e non conifere.
  4. Si vede che la terra lavica e' un buon concime.
  5. Non e' certo tra le farfalle piu' belle, biancastra con una macchia nera, ma almeno e' importante per il ciclo biologico? Domanda lecita in quanto al momento mi sta :biggrin: distruggendo tutti i cavoli.
  6. Dice che predilige i cavoli ma io per esperienza personale direi che gli piacciono in particolar modo i cavoli broccoli disdegnando le verze, cavolo nero, cavolo cappuccio ecc... evidentemente anche loro sono come noi, se possono scegliere........
  7. E intanto mi viene in mente il nostro amico che aveva giusto questo nik name. :biggrin:
  8. Pochi e noi che un avemo piu' visto un fungo da mesi. E cmq troppo lontani per me quei luoghi. Complimenti. :biggrin:
  9. carletto

    America

    Ai paesaggi creati dall'uomo in terra americana sono poco interessato, ma quelli della natura sono veramente dei capolavori. Complimenti foto molto belle.
  10. Habitat prato odore gradevole non ingiallente ma semmai un poco arrossante. Dimensioni cappello inferiori 10 cm
  11. Una passeggiata e' sempre salutare.
  12. Grande bibbo complimenti.
  13. Habitat inconsueti per te, ma presto mi sa che ti rivedro'piu' al basso. :biggrin:
  14. Della serie pochi post ma bellissimi di sicuro tu siedi sul trono dei grandi. Tutto molto bello. :biggrin:
  15. E cmq qualche funghetto continuate a vederlo, noi rischiamo di aver chiuso la stagione a Luglio, speremo in bene. Complimenti ormai a due temerari pari vostro. :biggrin:
  16. Che tu la trovi con il secco e' normale poiche' esce in ritardo rispetto all'aereus che gia' e' lunghino di suo almeno 15 giorni dalla pioggia per la caesarea almeno 20 giorni. A suo tempo cmq deve aver piovuto bene poiche' entrambi vogliono un bel po' di acqua e poi un bel calduccio. Esperienza dalle mie parti da voi non lo so.
  17. Fatemi capire escono le amanite e niente aereus? o che strani boschi sono questi.
  18. Complimenti Ma le caesaree dovrebbero nascere dopo i neri.
  19. carletto

    Boletus fragrans

    So dove trovarli ma non li ho mai mangiati, nel mio caso escono in simultanea con i neri da te no?
  20. Lactarius salmonicolor?? Penso di no, mi sembra di vedere il lattice bianco.
  21. Ma questi un ci son piu' lungo il sentiero?
  22. Zone un po' diverse dalle solite valli inflazionate, dove regna la pace il silenzio e vedo anche i funghi.
  23. O Giacomo non ti creare troppi problemi, sei sempre tu il grande gibbo di certo vorremmo vedere i tuoi post tutti i giorni, perche' sempre molto belli, si sa ci si abitua male, ma mia mamma diceva"L'avezzo e il divezzo dura tre giorni". Quando si puole e quando si vuole. Intanto ci gustiamo queste splendide foto.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).