Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Un saluto a tutti, e mi raccomando sempre Apasseggionelbosco. La linguaccia e solo per il gava naturalmente.
  2. Qualcuno si chiedera' che fine a fatto cacciatore, il maestro. E' andato in pensione e ha subito un 'importante intervento chirurgico, ormai e' a fine convalescienza, sta bene, tant'e' che abbiamo fatto anche un'uscitina facile a coccore, quardate come era contento. Come un bambino. E adesso e' pure nonno.
  3. Dove giovani creature stanno ancora crescendo.
  4. Un ambiente ad essenza mista: cerro,castagno, betulla, abete, adesso un po' di faggio,poco,poco. Un ambiente che frequento sempre a fine buttata.
  5. Omaggio ad un fungo ritenuto da alcuni amici del nord piu' buono dei ravanelli rossi, ed io ci credo. Boletus erytrophus.
  6. Cavolo!! ma questo per il fritto va bene, niente a che fare con un estatino del Serra, ma adesso mi devo accontentare.
  7. Forse i fungacci sono usciti in ritardo per non essere bastonati dai porcinari, che ne dici gibbo della mia teoria?
  8. Liophillum conglobatum (credo) Forse un giorno mi decidero ad assaggiarlo.
  9. Non c'e' la foga di raccogliere, non c'e' gente a dar fastidio mi soffermo ad ammirare questo bel Cortinario.
  10. Poi un tuffo al cuore, un bel mostro, nel cerro non ce lo facevo davvero.
  11. Una coppia di vecchietti, ma per me sono i primi edulis dell'anno e quindi una novita'.
  12. Finalmente sono potuto andare nibbosco con Vincenzo, quest'autunno varie vicissitudini ci hanno tenuto separati, ormai il bosco e' stato abbandonato dai predoni, sazi e con i congelatori pieni. La fungata e' finita ma qualche bitorzolo si e' salvato.
  13. Bravo Giacomo sei un mago di F.shop.
  14. In effetti anche qui la maggioranza era cerro, al che andavo spedito pensando a una sponda adatta a neri e estatini, ma mi son dovuto fermare.
  15. Bellocci quegli edulis. Di questi tempi si puo' ripiegare anche su i mocciconi.
  16. Gran belle foto davvero. Questa Lessinia sforna una bella varieta' di specie. :wink:
  17. Volevi l'olio? Vedremo di accontentarti. Ma la boccia scordatela.
  18. Una mostra coi fiocchi. Impegno notevole presumo e tanta passione.:wink: Bravissimi. A che porteranno i nuovi studi sulle cellule dei funghi? A uno stravolgimento dei generi?
  19. Ennio ha perfettamente ragione, e del resto anch'io lo avevo detto che era impossibile da i soli cappelli.
  20. Volvariella gloiocephala Avrei dovuto farvi vedere la volva alla base del gambo. Il cappello assomiglia in effetti al Pluteus cervinus anch'esso molto presente in questo periodo. altri particolari cosi' a mente non li ricordo. vecchia foto sfuocata, ma si vede il velo, non presente nel Pluteus.
  21. Il Lactarius deliciosus E'stato detto simbionte di Pino e questo e' un indizio. Gli scrobicoli sul gambo sempre presenti nel deliciosus Nel particolare non si vedeva bene, ma c'e'. Altrimenti era troppo facile. Boletus edulis E che vi dovevo anche mettere i particolari?
  22. Sapete benissimo che non sono cosi' bravo cmq faro' del mio meglio. Non mi vado a riguardare niente, vado a memoria quindi se dico delle sciocchezze correggetemi. Il portentosum in effetti e' difficile, io per primo non lo conosco bene avrei dovuto farvi vedere le sfumature gialle all'apice del gambo. Il cappelo lucido qualcuno lo ha detto. Prestigioso lo ha studiato.
  23. Ne abbiamo parlato, bisogna cercare i forum. Ci sono stati dei casi mortali in Francia sembra accertati. In italia non credo, pero' i grandi capi hanno deciso di toglierlo dai funghi commestibili. Anni fa alle riuniuni serali del mio gruppo micologico una signora portava i crostini e tutti ne mangiavamo con gusto. Tuttora credo sia consumato in garfagnana da coloro che non sono aggiornati, non si vogliono aggiornare, o non hanno internet quando pascolano le pecore.
  24. Avevo sentito dire che si poteva raccogliere anche in riserva. Di sicuro ci raccolgono riserva o no. Fate voi tanto io non ci vengo a funghi.
  25. Non sei stato attento, l'aveva detta illecippo che poi ha toppato incredibilmente il lattario non vedendo lo scrobilo nel particolare, ma come ho gia' detto e' giovane e ha altre cose nella testa. giustamente.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).