Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Il luogo l'avevo capito, mi riferivo al fatto che e' un ruscello, non un fiume.
  2. E' un incredibile che cura sempre gli scatti. Invecchia ma le foto sono sempre da urlo. La legge toscana non prevede la pulitura del fungo nel bosco, e' senz'altro una buona cosa che anch'io faccio, piu' che altro non si sporcano i funghi nel cesto.
  3. l'equestre e' giallo tutta al piu' si confonde con lo zolfino, non ci azzecca nulla con il terreum, l'equestre non e' tossico, non e' piu' commestibile il che e' diverso. E si che ti avevo fatto i complimenti poc'anzi.
  4. :priest2: Il vincitore non poteva essere che lui. E pensare che non va quasi mai a funghi (cosi' dice lui) Ma sul web e' molto attento ai particolari e non gli sfugge niente.
  5. Casualità. Bah!! E che fiume sarebbe conosco solo il serchio e l'arno. Foto troppo belle.
  6. "Le cose lunghe diventan serpi" Se un lo chiudete voi sto quiz lo chiudo io.
  7. La stagione del castagno e' piu' lunga del faggio, ma si sa il richiamo di quei boschi colorati adesso e' molto forte. "morte tua vita mea" fonte di sopravvivenza di altri carnivori, non e' una tragedia. La liguria da funghi tutto l'anno non ti puoi riposare.
  8. Veramente nei miei prati le zecche nun ce stanno, le prendo tutte nei boscacci appenninici infestati dai caprioli.
  9. L'avevo capito, quell'Agaricus campestris proprio non me lo aspettavo, ne da te ne da win 67. E io ne so meno di voi, evidentemente alcuni funghi comuni per alcuni sono quasi mai visti da altri e viceversa.
  10. Se quoto i funghi indovinati, tanto vale dare la soluzione. Ma "niprato" non ci andate mai "voialtri"?
  11. Foto molto belle, ottimi ritrovamenti. Spiegalo al gava che di funghi, non se ne intende.
  12. Ma quale onore, stavo ripulendo una fungaia di estatini. E' molto bello, spero che rinasca in futuro in modo da fotografarlo meglio.
  13. Il lardaiolo bianco mi manca, Il nero a 100 metri da casa l'ha trovato mio fratello ormai sfatto, mentre cercava bubbole. Come ho potuto mancare all'appuntamento annuale, non me lo posso perdonare. Sabato sono andato su, i miei primi edulis, meglio tardi che mai.
  14. Sara' un problema di taratura monitor?
  15. Bellissimi posti, adesso sono impegnato con gli edulis, poi fara' troppo freddo, insomma per una ragione o per l'altra non mi riesce mai di fare un salto da quelle parti. Meno male ci sei tu, a farmi vedere un po' di panorami. Belle foto.
  16. Un angolo di paradiso, da te ben raccontato e illustrato. Grazie di averlo condiviso con noi.
  17. I funghi son stati reperiti: Castagno,pino marittimo,prato,leccio,castagno. Forza ragazzi adesso e' facile.
  18. In quel periodo erano infestanti in tutta Italia.
  19. A me Luciano e il Longhi ricordano la bobina di Tesla. Spettacolo. http://it.wikipedia.org/wiki/Bobina_di_Tesla
  20. Habitat: castagno,erica,corbezzolo. Bosco bruciato 12 anni fa circa.
  21. carletto

    Aureoboletus gentilis

    Aureoboletus gentilis Determinato tramite libro rosso, e confermato da gibbo. Visto per la prima volta, mentre raccoglievo estivalis infestanti, molto bello da prima ho pensato ad un xerocomus.
  22. Nessuno ha fatto cinquina, pero' in ordine sparso i cinque nomi ci sono, sta a voi raggrupparli. Ovviamente non sono un esperto, ma ho ragione di conoscere i cinque funghi che ho postato. A parte uno, su cui scommetterei il giusto, ma che cmq sono abbastanza sicuro. Di piu' non vi dico.
  23. Niente, anzi ti e' sfuggito un particolare importante sbagliando un fungo facile, non e' da te, mi sa che le gnocche ti stanno distraendo in questo momento. L'errore te lo dice romanus che e' attentissimo.
  24. Le foto non sono ancora sufficienti per risalire alla specie, per cui dovete necessariamente indovinare.
  25. Non ho piu' tempo per gli ulivi. Lo compro anch'io.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).