Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Tanto non mi corrompi Noi siamo sempre a fa marzuoli.
  2. Attenzione che la liquirizia fa aumentare la pressione arteriosa. :hug2:
  3. Gran belle foto. E coplimenti per l'estatino.
  4. Grande baffone e company Quel collettino mi ricorda qualcosa
  5. carletto

    Upupa

    Mentre mangiavo, mi si apposa sul tetto di fronte, uno scatto glielo faccio nonostante due vetri da superare e zoom scarso. Certo le foto di Stefano son altra cosa.
  6. carletto

    minilepre

    Non ho zoom potente, ho scattato da 4 metri, non pensavo avesse cosi' poca paura di me, dice che con la polenta sia buona.
  7. Senza raccolta ma bellissimi scatti. Maestro delle macro.
  8. Stupendi scatti. bellissimi colori, a casa mia ho un usignolo che canta magnificamente (la notte) se vuoi fotografarlo portati le fotoelettriche.
  9. Vale il fungo e vale la passeggiata.
  10. Grande Paole' vedo che ti stai dando fare, complimenti. Hai fatto un diario unico ma forse era meglio dividere le erbe dai funghi. Cmq sia e' sempre un piacere vedere le tue foto e ritrovamenti. :hug2:
  11. Non ho parole, ma che terreno c'e' in quel bosco? Eppure sembra un bosco come tanti altri. La fungaia dei miracoli. E poi c'e' da dire che hai fatto delle foto da urlo. Mi sembra ieri che fotografavi i primi dormienti tutti sfuocati.
  12. Scusa la mia ignoranza, che si trova adesso Tuber aestivum o melanosporum?
  13. A me sembra pulito sufficientemente. Sulla pulitura ne abbiamo parlato tante volte. Io li pulisco non tanto per la semina ma perche' mescolandoli nel canestro si sporcherebbero a vicenda. Tant'e' che la legge Toscana non prevede la pulitura. Per la semina e' importante il contenitore areato e portare a giro per il bosco qualche bel bitorzolo maturo.
  14. 21/04/2010 Lentinus cyathiformis
  15. 16/04/2010 I miei primi prugnoli di pianura.
  16. 10/04/2010 Il mio primo dormiente appenninico.
  17. Complimenti foto discrete, qualche problemino con il bianco ma succede quasi a tutti.
  18. Bella coppia, bravi ragazzi. Io sono un fante i mie dodici mesi l'ho fatti.
  19. Meglio che dal vivo. Salvuzzo sono fantastiche!!!.
  20. Bellissime foto e bel l'esemplare.
  21. foto spettacolari. complimenti. Questo fungo legato alle rosacee ci stupisce con abitat diversi. Rovi e spine dove non si puo' entrare e ci si riempie di zecche. Prati e Paleo dove non si vedono se non si tasta con mano. Direi che il tuo abitat e quanto di meglio si potrebbe desiderare.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).