Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Si Raffa, qui abbiamo pecore speciali...tutto è speciale qui
  2. Sapessi quant'è "pasticciata" quella!! ...e un sincero grazie a tutti salvo
  3. Hei ragazzuoli, ma io stavo scherzando!! .....che ne so se Guido vuol veramente mungere
  4. Grazie per le info Alessandro, personalmente non ho mai troppo amato il b/n, ma nella vita mai dire mai, chissà in futuro, adesso lo studio un po....ecco una foto che ho trasformato, quasi a malavoglia, da una a colori, non mi sembra granchè.....che ne dici?
  5. Ma ceeeeertooooooo lui, il grande Guidone alle prese con il "nuovo" lavoro :hug2: .....amici, è stata una piacevolissima giornata in compagnia di Guido, Angela e i suoi simpaticissimi fratelli, mamma, papà,cugini, zie etc..... ....e serata mirabilmente conclusa con una mega-mangiata di castrato alla brace un salutone a tutti
  6. Angela che sorregge il simpaticissimo Daniele.....e tutte e due cosa stanno vigilando??
  7. ....e il micio incuriosito che ci scruta .....
  8. una mamma che amorevolmente "abbraccia" la figlioletta/o ....che ne dici Marci, ti piace sta fotina?
  9. E all'improvviso due simpatiche amiche
  10. e i fiori della Borragine assumono tinte nuove, inconsuete.....
  11. Il tiepido rosa-rosso della sera trasforma i colori, cambia il verde dei prati, li addolcisce, li rende tenui, più armoniosi.....
  12. Si affacciano calde le le prime luci del tramonto e le ombre si allungano.....(più tardi vi dico qual'è il nuovo lavoro di Guido, calma!)
  13. ...avrete notato che "c'ho buttato" un poco di flash ..... Fresie, giusto?
  14. ...o questi "campanellini"....come mi ha detto Memo
  15. Non manca l'occasione per fotografare i simpaticissimi fiori della borragine, verdurina che, come ho già detto in passato, è ottima con un risottino
  16. per entrare in sintonia con paesaggi che in questo periodo dell'anno danno il massimo di se....
  17. Una rilassante e tonificante passeggiata, insieme ad Angela e Rina......
  18. Mah, e chi l'avrebbe detto, dopo neanche una settimana che il buon Guido(Termine) è tornato a casa, nelle sconfinate e nebbiose lande venete , eccolo di nuovo in terra sicula: Al telefono: -Guido: Salvooooo, son tornato, sono qui, di nuovo, hehehe, vi aspetto, dai che si va ad asparagi, funghi, castrato.... :hug2: -ed io: arrivoooo :0123: Ma vi chiederete: e il mestiere per Guidino quale sarebbe? Cioè, uno emigra dal profondo Nord verso il progredito e innovativo sud in cerca di lavoro?? ....ma certo, in periodo di crisi l'Italia si capovolge, o no? Seguite il treddì e lo scoprirete.......eccolo intanto che scruta le lande sicule....
  19. anche se non lo faccio singolarmente ringrazio ancora tutti per le risposte Memo, ma come, quelle non sono violette? e gli altri neanche anemoni?? Funghimundissimi questo aereo dite tutti che volete prenderlo..... ma poi vi aspetto :biggrin:
  20. Ciao Sergio, anch'io inizialmente la pensavo così, i file aperti con photoshop apparivano con colori smorti proprio perche il RAW è grezzo e non risente delle impostazioni date alla fotocamera(anche se con Capture NX riesco a vedere "as shot" ed è molto comodo), però il vantaggio è innegabile e poter poi intervenire su esposizione, bilanciamento del bianco ed altro ancora( e che non puoi fare su JPG ) beh, è un gran bella cosa....magari ti fa perdere del tempo, ma ci si appassiona sicuramente
  21. Li ho già mangiati, ma.....me li hanno regalati Matteo ....ancora grazie a tutti :biggrin:
  22. salvo56

    Con gli stessi occhi.

    Su questo non c'è dubbio, e infatti si vede dal tipo di foto che scatti .......aggiungo, e che foto!!! Si nota il salto qualitativo, complimenti Giancarlo, sei diventato subito padrone del mezzo, continua così :biggrin: salvo
  23. Bellissima quell'acqua circolare, ma guarda un po la tensione superficiale che strane forme crea altro fuoco selettivo, mi sto divertendo :0123:
  24. Infatti Giuseppe maggiore è la distanza focale maggiore è l'effetto bokeh e molto dipende dalla distanza di messa fuoco, più ti avvicini più il fuoco diventa selettivo mettendoti in risalto solo la parte voluta. A quel punto ritengo sia inutile voler troppo chiudere il diaframma. A volte in questi casi mi piace creare uno sfondo più scuro, per esempio diminuendo l'esposizione, così da far risaltare meglio l'oggetto in causa.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).