Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Molto bella questa Giancarlo, veramente, ma che aspetti a farci vedere le altre, daiiiiiiiiiiiiii
  2. Complimenti collega, ottimo effetto bokeh ....l'hai ottenuto col Tamron?
  3. Veramente molto bello questo bosco in riva al mare, bella passeggiata e si ricomincia finalmente con ritrovamenti da immortalare. Sui primi sarei orientato per Amanita gemmata viste quelle verruche membranacee biancastre(così sembra), l'altra, quella brunastra probabile Inocybe ovviamente sp. un salutone salvo
  4. Grazie a tutti gli intervenuti per i graditi apprezzamenti, un caro saluto con un altra foto della stessa giornata. salvo
  5. Lo so Patrizio che la pensi così, ma una volta non esistevano i telefonini e si viveva meglio(forse) ma adesso ci sono e anche tu lo usi spesso, giusto?? sono d'accordo che sia importante trasmettere emozioni e sentimenti con le immagini, ed io ci provo, ma se possiamo migliorarci tecnologicamente perchè non farlo? che ci posso fare, forse mi piace esasperare con le immagini
  6. ....allora, ho riprovato da RAW, probabilmente sarà meno satura ma ho perso quelle venature giallastre sui petali che ricordo evidenti, insomma un piccolo compromesso, anche se ancora il mio occhio e la mia mente ricordano diversamente
  7. E' vero, pazienza, ma appena ho un po di tempo riprovo dal RAW(ieri in pp più provavo più sbagliavo se andava bene per il verde toppavo per il rosso e viceversa ) vediamo che ne esce fuori, per ora prendiamolo per un quadro astratto
  8. Stessa identica cosa per me, ma è un prezzo che bisogna pagare ...ottima scelta Peppe, adesso scattaaaaaaaaaaaaaaaaa
  9. Giancarlo che ne diresti di provare la tua nuova reflex sull'Etna, dai che ti aspetto, in un ora arrivi
  10. Antonio, appena iniziano i funci di ferra dobbiamo fare un'uscita insieme
  11. Ancora non molti pleuroti, anche perchè la temperatura si sta alzando in questi giorni, speriamo bene per i prossimi giorni
  12. Grazie per gli appunti Pat, sempre costruttivi.......proprio per quel che riguarda la foto che ha segnalato Raffa ho già detto che il bilanciamento del bianco aveva toppato alla grande, di conseguenza in pp ho dovuto reinventarmi le condizioni iniziali a memoria e come si sa la memoria spesso inganna
  13. Anche se per i prossimi giorni è previsto un abbassamento della temperatura e l'Etna, come in questa foto, rimarrà ancora per un po ammantato del suo abito invernale, ormai la primavera è alle porte e ben presto sarà un susseguirsi di emozioni e frenetici ritrovamenti per tutti noi :tongue: salvo
  14. ma la piccola bestiola credo non abbia apprezzato il mio gesto e sicuramente, mandandomi affanculo, è scappata via in questo caso ho avuto parecchia fort...(c..lo ), non avevo infatti predisposto la macchina per lo scatto a raffica, non credevo mi giovasse, e inceve....zac una sola foto al momento dello schiudersi della sua bellissima corazza e il dispiegarsi d'ali. :0123: Sicuramente non ci riuscirei nemmeno se scattasi altre cento volte in quelle condizioni e con scatto singolo :tongue: Nikon D300+Sigma 18-50 ed ecco i dati di questo scatto: lunghezza focale 50 mm. apertura diaframma F/9 tempo 1/400 sec. ISO 320
  15. la ferula la nascondeva parzialmente così l'ho spostata su una pietra.....
  16. e per finire le simpaticissime coccinelle, è da tanto che non le immortalavo, ma questa volta ho avuto fortuna.....
  17. e gli immancabili crocus, in questo momento c'è ne sono un'infinità....
  18. ancora fiori(non so come si chiamano, sarà una viola? ).....fra pochi giorni sarà un'esplosione di colori :0123:
  19. scatti non facili.....in casi come questi il bilanciamento del bianco fa a farsi friggere con le uova ....fortuna che da RAW si recupera moltissimo, bisogna poi cercare di ricordare, di avvicinarsi al reale, insomma a quello che si è realmente visto al momento dello scatto(la foto originale aveva una dominante verde-rosso assurda )
  20. prati a tratti intensamente punteggiati dal bellissimo rosso dell'anemone coronaria-fulgens(una variante del lilla-viola se non ricordo male)
  21. provo a inventare inquadrature, magari ripetitive, ma a me care
  22. mi sposto nei campi vicini, una passeggiata all'aria aperta e con una giornata così è semplicemente impagabile
  23. ed eccoli, gli asparagi della "spina bianca" leggermente più amari rispetto ai loro cugini più scuri, ma forse per questo, più apprezzati da tanti cercatori, me compreso
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).