Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Pensa Fabio che questi due vicini vicini erano totalmente coperti e il cumulo di foglie che sollevavano era pressochè identico a quello di alcuni lattari vicini....insomma la stessa cosa, da sorvolare....ma, ma qualcosa di diverso c'era, e così ho scoperto.....buuuum
  2. Grazie a tutti, adesso credo di avere le idee meno confuse
  3. Anche nella prima foto il fungo più piccolo fa vedere la carne sottostante di color giallo nella parte erosa, è lui per me: B. rhodoxanthus. salvo
  4. In effetti è molto bello e gratificante quando i figli si appassionano a queste cose, sai di aver trasmesso qualcosa di tuo, è un'intima soddisfazione che moli di noi hanno provato....e che auguro a tutti.... Hei, sta piovendo di nuovo :happybday: ma che succede?...poco fa abbiamo ricevuto una telefonata da amici che adesso si trovano in Versilia e dove splende il sole.....uhmmmm è un'Italia capovolta.....
  5. Habitat: Pino laricio, castagno. per quello a sinistra azzarderei porninsis...ma l'altro?? salvo
  6. per adesso mi fermo con un amichetto che ci ha inseguito praticamente tutta la mattinata, il nostro portafortuna....c'erano i funghi e c'era lui, ad ogni ritrovamento, a guardare incuriosito a non più di 2-3 metri, infatti l'ho beccato con il 18-50..... un megasalutone a tutti
  7. e no!...la pioggia non li sta fermando, se continua così sarà un autunno scoppiettante, speriamo ....erano anni che non si vedeva un Settembre così bello ovviamente altre specie immortalate, ma ne parleremo poi....
  8. ed eccoli i picciotti, buongiooooornooooo :68:
  9. Praticamente piove tutti i giorni, sarà un bene? Temo che la crescita si possa arrestare, ma non sembra essere così! Così stamattina siamo andati con Chiara...... e la buttata continua, eccome ....per ora dai 1400 ai 1700 mt. di altitudine, ma fra non molto a quote più basse dove è piovuto dopo. solo qualche foto per aggiornare la situazione, incominciamo a sognarli di notte :0123: Si passeggia prima su un deserto lavico e poi si raggiunge il bosco....
  10. Ancora grazie a tutti ragà.....oh, qui la buttata continua imperterrita anche se piove ogni giorno....stamattina ci siamo proprio divertiti :0123: ecco due fratellini freschi, freschi
  11. salvo56

    Gocce di Faggio

    Tu e il faggio, tu e il bosco, tu e la natura che ti circonda......ecco un altro classico esempio di simbiosi perfetta..... sei unico Giac
  12. Te ne auguro ancora un milione
  13. Congratulazioni e tantissimi auguri al neonato e ai genitori
  14. Antony, ci vedremo sicuramente in Maremma.... Laccaria laccata(o affinis)
  15. Grazie Marcuzzo, ma quando venite a trovarmi? ancora altri funghetti, Leucopaxillus gentianeus
  16. Ve lo auguro sinceramente.... altri funghi di questi ultimi giorni, Chroogomphus rutilus
  17. Miiiiii, quasi quasi non ci credevo, Raffa che fa un topicche sulle nostre uscite, e che titolo!.... anch'io lo scopro ora Mi è veramente piaciuto cara Raffa, lo hai fatto soprattutto col cuore brava e continua così, la maggior parte delle foto sono belle ....bellissime tu e Lucia :hug2:
  18. Grazie di cuore a tutti .....e a proposito di questa domanda di Daniele: Non so con esattezza quali elementi rendono il terreno lavico particolarmente fertile, ma è qualcosa che leggo da tante parti e sicuramente qualcosa di vero c'è. Sta di fatto che le cosiddette "dagale", cioè isole di terreno e boscaglia accerchiate e isolate da colate laviche, sovente regalano grandi soddisfazioni Questa è una "foto esempio" di una dagala con prevalenza di roverella, sullo sfondo si intravede un'antica colata lavica....notare la vegetazione del sottobosco, non così evidente e verde nei boschi "normali", insomma man mano che ci si allontana dalla colata.....
  19. Non sono certo in grado di fornire critiche di un certo livello ma posso solo dirti che sono splendide e in particolare su questa foto penso proprio che la luce è andata dove doveva andare ...allora dicevo :tongue: : mi manca l'80-200 e poi il 60 mm. e poi, e poi.... :biggrin: :bye1:
  20. Torna, adesso è il momento propizio, non fa troppo caldo, ci sono i funghi e ti aspetta una mangiata di pesce :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).