Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. salvo56

    Dopo la nevicata.........

    Incredibile Daniele, riesci a trovare funghi anche al polo ..ottime proposte salvo
  2. Gran belle foto come al solito con descrizioni da "sogno" ....sono foto recenti, vero?....siete già ibernati :aa: ....qui da noi oggi 14 C° salvo
  3. Hirneola auricula-judae (Linneo : Fries) Berkeley = Auricularia auricula judae (Linneo : Fries) Schroeter Foto di ChiCercaTrova
  4. Hirneola auricula-judae (Linneo : Fries) Berkeley = Auricularia auricula judae (Linneo : Fries) Schroeter Foto di ChiCercaTrova
  5. Hirneola auricula-judae (Linneo : Fries) Berkeley = Auricularia auricula judae (Linneo : Fries) Schroeter Foto di ChiCercaTrova
  6. Hirneola auricula-judae (Linneo : Fries) Berkeley = Auricularia auricula judae (Linneo : Fries) Schroeter Foto di ChiCercaTrova
  7. Bravo Giuseppe, bellissime foto delle orecchie di Giuda meritano di essere inserite nella scheda. salvo
  8. Ottima idea ...vorrei portare a Bologna un passito di Pantelleria, che dici??
  9. Giacomo, ecco delle foto di quel che io penso sia C. micaceus....con la fine polvere biancastra che decora il cappello, la cosiddetta "mica",che spesso tende a scomparire....di più nin so'
  10. Hummmm ...in questo momento non sei on-line......c'è il sole, quindi.........stasera ci farai vedere i fungiazzi circondati dalla neve giustooooo?
  11. salvo56

    Deserto vulcanico

    ........e io vi aspetto tutti
  12. Immagini meravigliose, non solo i porcini, io bacio anche la neve .....sono informato, leggo spesso i resoconti di "Gravin" in meteonetwork .....peccato non vederci a Bologna salvo E chissà come sarà adesso la bellissima Valmaggiore dove siamo stati questa estate!!
  13. Colori bellissimi Giuseppe e grazie per i preziosi consigli per ottenere una fantastica aiuola. .....volendo manca solo qualche mese alla primavera salvo
  14. Gran bel giro Giorgio praticamente ci hai portato con mano a passeggio per la Val Venosta e sei stato un ottimo cicerone.......quei luoghi mi piacciono proprio, penso che ogni anno, se possibile, li visitero'. un abbraccio salvo
  15. :imho: :imho: Sei forte Bruno.... salvo
  16. salvo56

    Mutinus caninus (Huds.) Fr.

    Caratteristico basidiomicete che ho rinvenuto in un bosco di latifoglie vicino a residui legnosi......di consistenza molto fragile e odore sgradevole salvo
  17. salvo56

    Panaeolus rickenii Hora

    Ritrovato in un bosco di latifoglia vicino a sterco bovino......dal caratteristico cappello campanulato essudante goccioline acquose e gambo scuro, pruinoso
  18. Immagini incredibilmente belle e dettagliate....peccato che ancora non mi sia dato alla microscopia dei miceti...........chi lo sa in futuro, ma molto in là Daniele sei un mago salvo
  19. Grazie Cinzia, ho cercato Eryngium amethystinum su google e corrisponde sicuramente salvo
  20. salvo56

    Pianta da determinare

    Un aiutinoooooo ciao ragazzi salvo
  21. Non ti preoccupare Marco sarà una festa per tutti vuol dire che pranzeremo anche fuori, sotto una bella nevicata ...io non la vedo spesso salvo sotto la neve chi arriva Domenica
  22. salvo56

    Il regno della ferula

    Yesssssssssssssss
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).