Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. salvo56

    Sempre in giro...

    Te l'avevo detto Patrizio di prendere l'aereo nonchè ancora mandorle....e pensare che fra circa 40 giorni saranno di nuovo in fiore
  2. salvo56

    Sempre in giro...

    e poi quello che non mi aspettavo, forse complice un clima quasi primaverile anche tanti asparagi e molti ciclamini (unica foto di quest'ultimi è sfuocata )
  3. salvo56

    Sempre in giro...

    e abbondante pure il Coprinus micaceus
  4. salvo56

    Sempre in giro...

    Numerosissimi anche loro....Psathyrella sp.
  5. salvo56

    Sempre in giro...

    ma altre specie fungine sono ancora presenti, Lepista sordida var. aianthina
  6. salvo56

    Sempre in giro...

    non mi stanco mai di fotografarli, forse vi avrà anche scocciato
  7. salvo56

    Sempre in giro...

    Ieri mattina, apprfittando della bella giornata di sole e di una temperature ideale(16-17 C° a 800 mt) ne ho apprfittato per un rapido giretto, manco a dirlo per i prelibati funghi di ferla.....
  8. Ummmm...eppure quasta faccia non mi è nuova
  9. E chi di noi non ha mai sognato di trovare, incontrare, conoscere, apprezzare, abbracciare centinaia di amici in un colpo solo? Il sogno si è realizzato ....e che continui a lungo dai che ci siamo salvo
  10. salvo56

    Uscita con un amico

    Mai visto quel cortinario.....ma perchè si chiama "murteggiaru"? Vedo che siete sommersi dai funghi ...qui si va avanti a Pleurotus salvo ps....scusa l'interruzione, non mi sono accorto che continuavi a postare
  11. salvo56

    Poche immagini…

    Poche ma belle e rilassanti immagini Giorgio un salutone con una foto scattata stamattina mentre ero a caccia di pleuroti -11 salvo
  12. Arturo, una mostra veramente ben allestita, complimenti di un certo effetto anche gli animali imbalsamati salvo
  13. salvo56

    Cartoline da Pavia

    La sensazione di un bellissimo Natale che si avvicina ...ecco cosa mi tramettono le tue foto.....bellissime tanto per cambiare a presto salvo
  14. Neanche a farlo apposta Nico si sono accavallate le risposte
  15. Craterellus cornucopioides (trombetta da morto) ottimo fungo, si fa anche essiccare e polverizzato si usa spolverarlo sulla pasta o altro salvo
  16. A tal proposito ricordo una foto che postai tempo fa e anche in quel caso Enzo Musumeci la indicò come paradoxus. La seconda di Arturo in effetti presenta le lamelle ben differenti rispetto alla mia e se finisce con .......a, allora Ecco l'altra foto di L. paradoxus....
  17. salvo56

    Uscita in Valsugana..

    Complimenti per il ritrovamento Fabio, il portentosum è veramente un fungo molto bello. .....relativamente all'ultima foto dovrebbe trattarsi di Clavulina cinerea, GUARDA QUI salvo
  18. Arturo, scusa se ancora metto a confronto le foto ma secondo me questi funghi che ho fotografato 4 giorni fa in un bosco di latifoglia a 1200 mt sembrano uguali spiccicati ai tuoi (ultime foto) ...Leucopaxillus???
  19. Grazie Remigio, in effetti mi mancavano questo tipo di foto -15 salvo
  20. Ciao Arturo, relativamente al primo noto una forte rassomiglianza con questi che ho postato tempo fa in "funghi da determinare" ....e rimasero senza risposta... Per il scondo tipo: non potrebbe essere un Leucopaxillus... salvo
  21. Grazie per i complimenti Nico ....e poi per il fatto che dici"chi si accontenta gode" non ti sei certo acontentato di poco: la tua ragazza è mooooolto più bella della ragazza vicino al cammello ....complimenti sinceri e un mondo di auguri a voi due salvo
  22. Questa mi ha tramortito :stump: abbandono per KO! ............... ciao Nico
  23. Patrizio ma che 3D hai cominciato, qui si spara di tutto( ) e si parla anche d'amore....ecco il sesso in guerra
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).