Siena??...ma allora è quello che ha lasciato crescere Cantarello-Matteo :biggrin: :biggrin: :biggrin: ....belle bombe Marcone, complimenti :wink:
:hug2: :hug2:
salvo
Ciao Mario,va benissimo anche così, fra non molto inizierai a raccogliere qualcosaltro di interessante ...da te brutto tempo, qui si arrostisce, oggi +33, domami e dopodomani è previsto il forno
ciao chef :biggrin: :biggrin:
salvo
Ciao Alessandro e complimenti per i funghi ma soprattutto per aver scelto il posto giusto(APB ) per condividere questa passione che ci accomuna....
salvo :biggrin:
Come sempre caro Giorgio ci racconti le tue/vostre uscite con dettagli interessanti e un intreccio poetico che contraddistingue i tuoi topic :hug2:
Fantastici estatini, dei quali già sapevo :hug2: :hug2: :hug2:
un abbraccio a te e Roberto
salvo
In effetti Enzo quando fotografo qualcosa della mia terra penso sempre se puo' essere interessante per tutti gli amici del forum, mi fa sempre picere poter condividere con voi le immagini di ambienti particolari....
Grazie a te e a tutti gli intervenuti per le parole di apprezzamento.
:hug2:
salvo
Grazie per la ricerca Arianna, anch'io avevo visto quel sito dove tra l'altro vi sono delle foto del "pagghiaru" simile a quello che ho fotografato e in cui si dice che.... "costruito con grossi tronchi che si uniscono in cima ricoperti di arbusti e terra."....praticamente una variante al tipico costruito in piertame....
Frequente incontrare lungo le piste altomontane che circondano il vulcano i cosidetti "pagghiari" ...ripari di fortuna per i pastori durante i temporali...